Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

mi aiutate a sceglierne due?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    mi aiutate a sceglierne due?

    premetto.. le foto non sono niente di che!
    sono il risultato di un'esercitazione per il corso che sto frequentando.. potevamo scattare solo 36 foto e senza riguardarle sul display, le foto non possono essere modificate (solo ritagliate, nemmeno raddrizzate ) e il tema era il dettaglio nel paesaggio

    ora... come sempre nessuna di quelle che ho fatto mi piace/entusiasma (ma succede solo a me?? ) però devo sceglierne due... mi aiutate?
    e siate magnanimi scherzo.. accetto volentieri anche le critiche, altrimenti non imparo

    ah... importante.. il soggetto della foto dev'essere ben riconoscibile

    queste che ho selezionato sono le "meno peggio" se ci cliccate su dovrebbero ingrandirsi


    UNO


    DUE


    TRE


    QUATTRO


    CINQUE


    SEI


    SETTE


    OTTO
    Last edited by ladyduke; 12-05-09, 16:44.

  • Font Size
    #2
    uno e cinque....


    l'ultima mica l'ho capita


    consiglio..non fare sempre tagli orizontali o verticali.... sbizzarrisciti in tagli strani magari in diagonale
    Last edited by Kayrez; 12-05-09, 18:39.

    Comment


    • Font Size
      #3
      io non ci capisco niente niente di fotografia

      ma anche per me 1 e 5

      Comment


      • Font Size
        #4
        sei e sette

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by Kayrez View Post
          uno e cinque....


          l'ultima mica l'ho capita


          consiglio..non fare sempre tagli orizontali o verticali.... sbizzarrisciti in tagli strani magari in diagonale
          l'ultima... doveva essere un'altra foto ho fatto casino nel caricarle di fretta

          mmm sui tagli strani mi sa che sono ancora moooolto lontana, non riesco proprio ad entrare nell'ottica
          Last edited by ladyduke; 13-05-09, 07:07.

          Comment


          • Font Size
            #6
            dany qua mancano delle foto o sbaglio??

            per me la due sarebbe stata molto bella se avessi chiuso un po' il diaframma, in modo che tutto il cancello fosse a fuoco. però ad esempio di questa mi piace proprio il taglio.

            quanto a entrare nell'ottica non so se ci riesci, non sono molto spaziose..

            Comment


            • Font Size
              #7
              la uno no: c'è quella macchina dietro che mi da troppo fastidio...

              secondo me 5 e 7

              e cmq brutto non poter vedere subito la foto come se stai lavorando in pellicola eh?
              Last edited by benjofactory; 13-05-09, 07:53.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by andreafitta View Post
                dany qua mancano delle foto o sbaglio??

                per me la due sarebbe stata molto bella se avessi chiuso un po' il diaframma, in modo che tutto il cancello fosse a fuoco. per? ad esempio di questa mi piace proprio il taglio.

                quanto a entrare nell'ottica non so se ci riesci, non sono molto spaziose..
                si fikka mancano ho dovuto almeno iniziare a scegliere mica potevo postarle tutte e 36.. con tanto di foto, insignificanti, ai fiori

                per l'ottica.. prover? a mettermi a dieta sei l'unico che ha colto il gioco di parole

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by benjofactory View Post
                  la uno no: c'è quella macchina dietro che mi da troppo fastidio...

                  secondo me 5 e 7

                  e cmq brutto non poter vedere subito la foto come se stai lavorando in pellicola eh?
                  benjo non sai a me che fastidio che mi dava... ma comunque mi mettevo c'era e non se ne voleva andare
                  ripensandoci... non avrei dovuto proprio scattarla

                  cmq si bruttissimo... sia non poterle rivedere (molte le avrei rifatte) sia non poterle modificare dopo con ps soprattutto per me che il 50% di quelle che faccio devo sempre raddrizzarle
                  ma è stato fatto appunto perchè non tutti lavoravano in digitale.. quindi bisognava lavorare ad armi pari... ma probabilmente ci avrebbe dato lo stesso queste restrizioni
                  Last edited by ladyduke; 13-05-09, 08:17.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    non era per lavorare ad armi pari

                    è per imparare che una foto va scattata bene e non resa bella dopo

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by benjofactory View Post
                      non era per lavorare ad armi pari

                      è per imparare che una foto va scattata bene e non resa bella dopo
                      esatto per quello che ho detto che probabilmente queste limitazioni ce le avrebbe messe lo stesso

                      se proprio vogliamo dirla tutta il limite a 36 era per scattare SOLO foto che meritano di essere scattate... non 200 perchè tanto non le paghi
                      e sempre x questo principio la foto numero 1 non avrei dovuto scattarla.. perchè sapevo che c'era la macchina che mi avrebbe rovinato la foto se sai già di buttarla cosa la scatti a fare?? mi sembra di sentirlo già alla lezione del mercoledì

                      il limite di non rivederle (che trovo frustrante ) era per lavorare ad armi pari... per intenderci, ad esercitazione finita la foto alla statua in controluce l'ho rifatta altre 7 volte.. e solo all'ultima è venuta come volevo (perchè sono ignorante ovviamente ) e ho dovuto chiedere aiuto a lui per usare la modalità manuale per la primissima volta, altrimenti col cavolo che riusciva

                      sulla postproduzione... hai ragione... ma mi piace, e pure tanto

                      cmq per me è un ottimo metodo di lavoro per imparare.. peccato che da una parte lui dia molta più importanza a questo che alla tecnica in se... ma c'è da dire che in questo modo chi parte da zero non si sente frustrato
                      Last edited by ladyduke; 13-05-09, 09:35.

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        bhè fai conto che io per gli esami della scuola di fotografia ho portato una serie di scatti di paesaggio urbano e industriale fatti di notte tipo questi sotto per intenderci...qui solo lo scatto è di circa 1 euro a foto se parliamo solo di pellicola visto che i rulli 120 costano 8 euri e con un rullino ci sono 8 scatti...

                        io in una notte di lavoro facevo al massimo 2 rullini quindi 16 foto ma i miei amici ne facevano almeno 36 o 72....questo per farti capire quanto ci si dovrebbe pensare prima di fare uno scatto



                        Last edited by benjofactory; 13-05-09, 09:49.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          benjo la prima è bellisima e mi ricordo quando l'hai postata la prima volta.. con qualcuno che ti diceva di aver modificato con ps l'acqua
                          bassano del grappa giusto?

                          però questo è tutt'altro livello... anche se non nego che prima o poi mi piacerebbe anche solo lontanamente avvicinarmi alla realizzazione di una foto del genere

                          cmq... hai centrato in pieno quello che sta cercando di insegnarci.. cioè un metodo di lavoro e la cosa bella è che riesce a farlo con una semplicità invidiabile

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            esatto bassano del grappa

                            cmq io ho imparato a ragionare in pellicola che è meglio IMHO

                            altro esempio:

                            io in un matrimonio non supero mai le 5-600 foto che già di per se son tantissime visto che mio padre in pellicola al massimo ne faceva 200. Ci son dei miei colleghi che arrivano anche a 3000. Quello secondo me oltre a spreco è anche un segno di incertezza che ritengo preoccupante per un professionista

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              per una come me che ha iniziato a far foto solo con l'arrivo delle prime digitali.... è tragico ragionare in pellicola
                              scatti... e poi butti (quando ne hai il coraggio )
                              almeno io ho sempre buttato via una marea di foto, il che fa capire quante inutili ne ho fatte
                              ora fare il passo contrario... non è facile!
                              Parte del'ultima lezione era incentrata su tre verbi: BUTTARE, TAGLIARE e NON SCATTARE

                              quello che dici sui matrimoni è verissimo.. da un professionista ci si aspetta la qualità, non la quantità.. e se per trovarne 200 buone devi scattarne 3mila.. qualcosa non quadra
                              Last edited by ladyduke; 13-05-09, 13:14.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X