Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io ho un 50-500 un po' schifosetto ma riesco a fare tutto con quello...purtroppo non mi riesco a permettere un paio di focali fisse
cmq al muggio in certi punti ti servirebbe un 800
detto questo io penso che la miglior soluzione sia il 400 per uso in pista
il 1200 invece è un'ottica senza senso
...er 1200 te costa de più de bollo..!!
...50 - 500 mai sentito...ho visto che è della sigma....io mi ero fermato al 200 - 400 Nikon ma mi hanno detto che è una mezza cagata...
...purtroppo poi c'è poco da fare, le ottiche buone costano un sacco di soldi, e se non fai foto per lavoro la spesa non è sempre giustificata....
...50 - 500 mai sentito...ho visto che ? della sigma....io mi ero fermato al 200 - 400 Nikon ma mi hanno detto che ? una mezza cagata...
...purtroppo poi c'? poco da fare, le ottiche buone costano un sacco di soldi, e se non fai foto per lavoro la spesa non ? sempre giustificata....
il 50-500 ? cmq un'ottica che costa un 1200 nuova...io l'ho preso solo perch? ho trovato l'occasione per 400 euri...
cmq ? un po' scuretto e non ha tantissima incisione ma per quello che faccio mi basta
cmq mi sono un po perso benjo... prima dici che ci vorrebbe un 800... e poi che il pista ? perfetto il 400?
Dice che al Mugio ci vorrebbe l' 800: io non ci sono mai stato ma presumo che sia perch? gli appostamenti dei fotografi sono lontani. Se prendi ad esempio Monza invece, che immagino tu conosca, un 400 basta e avanza.
Comment