Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
continuo a non capire il discorso sui punti fuoco... la 450 li usa tutti
cmq ? ovvio che la 40d sia superiore, non lo sto mettendo in dubbio, ma i punti che hai evidenziato tu come pregi sono "colmabili" con delle ottiche di buon livello
io valuterei la 40d se avessi la necessit? di un corpo tropicalizzato, per la disposizione dei comandi che permette il cambio di + parametri + velocemente, per la velocit? dell'af e raffica (situazione foto sport a livello professionale) e per il rumore ad alti iso (da utilizzare solo con ottiche di livello alto, come ad es. un 2.8 o inferiore della serie L) indoor o con scarsa illuminazione, ...
Per rispondere alla tua domanda ... i punti fuoco sono 9 in entrambe ma solo uno ? del tipo "crosstype" nella 450d mentre sono tutti e 9 crosstype nell 40d ... ? tutto scritto nel link che c'? in prima pagina
Scherzi a parte che tipo si resistenza in pi? si ha con la tropicalizzazione ? Per le ottiche come funziona ?
la tropicalizzazione riguarda il corpo
in poche parole in ogni fessura che sia di un pulsante o di parti del corpo (tipo lo sportello per la scheda, quello di batteria, le parti di giunzione della scocca) ha un OR che non permette l'entrata di umidit? e di acqua (quindi ? imperbeabile ma non subacqua )
in poche parole mentre una macchina tropicalizzata puoi fare foto anche sotto una bella pioggia che non succede niente con una macchina normale hai un altissimo rischio che la macchina ti lasci a piedi
Comment