Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Canon 450d vs. 40d

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Canon 450d vs. 40d



    Per iniziare meglio una 40d usata o una 450d e nella prospettiva che mi DURI ? Non è che se mi prendo una 450d si come, motociclisticamente parlando, comprarmi una sv ovvero ne trovo il limite dopo poco ? Non che abbia grosse pretese ma ce n'è di differenza caxxo ...
    Poi costa di più la 40d usata della 450d nuova ... zioviliaccone ... mi sà che non compro niente e finita lì ....
    AAA vendesi culo a miglior offerente ...
    Last edited by buzzy84; 22-01-09, 15:35.

  • Font Size
    #2
    la 450 è una entry level, prendila se non hai chissà che aspirazioni...la 40d inizia già a farsi "seria"

    Comment


    • Font Size
      #3
      1. ISO : 3200 v/s 1600 vince la 40D ma oltre le 1600 ISO ci sono molte applicazioni ?
      2. Shutter Speed 4000 v/s 8000 l'otturatore più veloce è della 40D ma vi sono molte applicazioni sotto 1/4000 di s ?
      3.FPS (frames per sec.) 6.5 v/s 3.5 Vince la 40d ma una raffica di 3.6 scatti al s basta e avanza
      4. Body : metal-plastic v/s magnesium alloy
      5. Weight : 475 v/s 740 gms vince la 450D
      6. AutoFocus Points & Spot Metering vince la 40D con i 9 punti crosstype
      7. View Finder 87 v/s 95 % vince la 450D con una maggiore copertura
      8. Megapixels 12 v/s 10 vince la 450D

      Che mi dite circa il punto 1 e 2 ?
      Last edited by buzzy84; 22-01-09, 15:56.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by AcidSide View Post
        la 450 ? una entry level, prendila se non hai chiss? che aspirazioni...la 40d inizia gi? a farsi "seria"
        Grazie per la risposta
        Se hai voglia mi dai un parere sulle caratteristiche tecniche che ho postato ?
        Premesso che la prendo da amatore Vorrei fare un acquisto a lungo termine perch? in entrambi i casi l'investimento ? importante (in relazione alle mie finanze )

        Comment


        • Font Size
          #5
          Io mi son fermato al 35mm ma se dovessi scegliere tra le 2 direi 40d senza nemmeno pensarci mezzo secondo.

          Sono due fasce diverse ma se vuoi imparare passo passo e poi sfruttare tutto (nota che ti serviranno delle buone ottiche in primis) direi che la 40d ha tutto quel che serve per i prossimi "n" anni.

          P.S. se trovi annunci per qualche vecchia 20d con non troppi scatti fai un fischio.....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by KneeSlider View Post
            Io mi son fermato al 35mm ma se dovessi scegliere tra le 2 direi 40d senza nemmeno pensarci mezzo secondo.

            Sono due fasce diverse ma se vuoi imparare passo passo e poi sfruttare tutto (nota che ti serviranno delle buone ottiche in primis) direi che la 40d ha tutto quel che serve per i prossimi "n" anni.

            P.S. se trovi annunci per qualche vecchia 20d con non troppi scatti fai un fischio.....
            Sar? fatto

            Ho visto che la 450d poi non scherza con il rumore digitale ... se guardate questo post del forum in fondo c'? una foto a 1600ISO e il rumore ? molto importante ...

            Community Fotografica Canon dedicata ai Canonisti, la casa del Canonista per eccellenza che ama la Fotografia a 360 gradi

            Comment


            • Font Size
              #7
              Se sei all'inizio puoi anche scegliere la 450D, tanto con l'ottica giusta ha un limite talmente elevato che non avvicinerai neppure. Poi tra x anni, quando sarai diventato un fotografo con i oo allora potrai passare al prossimo step...che a quel punto non sarà la 40d.

              Comment


              • Font Size
                #8
                io la ho qui una 20d ferma da un po', o meglio la uso per cose stupide

                fate un'offerta

                buzzy la 40d è superiore in tutto, guarda solo di cosa è fatto il corpo: magnesio e alluminio contro il metallo/plastica della 450

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by Futureproof View Post
                  Se sei all'inizio puoi anche scegliere la 450D, tanto con l'ottica giusta ha un limite talmente elevato che non avvicinerai neppure. Poi tra x anni, quando sarai diventato un fotografo con i oo allora potrai passare al prossimo step...che a quel punto non sar? la 40d.
                  ... sar? una bella Mark III ?!
                  Grazie per la risposta ...

                  Originally posted by AcidSide View Post
                  io la ho qui una 20d ferma da un po', o meglio la uso per cose stupide

                  fate un'offerta

                  buzzy la 40d ? superiore in tutto, guarda solo di cosa ? fatto il corpo: magnesio e alluminio contro il metallo/plastica della 450
                  Ma questa superiorit? quanto e in quante occasioni a parit? di ottica ? aprezzabile ?
                  Grazie per la pazienza

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    avendole passate tutte e due ti garantisco che son due corpi completamente diversi..cmq non puoi dire che sopra il 1600iso è difficile spingersi...come per la velocità dell'otturatore ( meccanica + elettronica ) ....credimi che quando cominci ad usarla oltre la banale foto e cerchi qualcosa di particolare son queste cose che ti salvano la foto

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by AndreGixxer View Post
                      avendole passate tutte e due ti garantisco che son due corpi completamente diversi..cmq non puoi dire che sopra il 1600iso ? difficile spingersi...come per la velocit? dell'otturatore ( meccanica + elettronica ) ....credimi che quando cominci ad usarla oltre la banale foto e cerchi qualcosa di particolare son queste cose che ti salvano la foto
                      Ecco ... se ci sono pareri non divergenti significa proprio che la differenza c'? e mi s? che devo aspettare prima di fare l'acquisto serio

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by AndreGixxer View Post
                        cmq non puoi dire che sopra il 1600iso è difficile spingersi...come per la velocità dell'otturatore ( meccanica + elettronica )
                        E che caxx ne sò io
                        E' pre questo che chiedo a voi
                        Grazie a tutti per le risposte
                        Last edited by buzzy84; 22-01-09, 16:45.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by buzzy84 View Post
                          ... sar? una bella Mark III ?!
                          Grazie per la risposta ...



                          Ma questa superiorit? quanto e in quante occasioni a parit? di ottica ? aprezzabile ?
                          Grazie per la pazienza
                          Guarda io sono profanissimo della fotografia ma mi hanno descritto la 1000D (che deve essere il livello piu' basso delle reflex) come una chiavica ... poi ho cercato foto scattate con questa ed ho visto che per quel che necessito io (quindi solo passatempoe non professione) e' piu' che sufficiente e la qualita' delle fotografie e' ottima (per le mie esigenze ovviamente) .

                          Secondo me ... o spendi 1500 euro come base di partenza (copro piu 1/2 obiettivi come suggeriva scorpion) oppure parti con un minimo e fai l'amatore ... alla fine a me le foto non le paga nessuno e non ci tengo nemmeno gran che a condividerle ... mi basta siano un ricordo mio

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Lele-R1-Crash View Post
                            Guarda io sono profanissimo della fotografia ma mi hanno descritto la 1000D (che deve essere il livello piu' basso delle reflex) come una chiavica ... poi ho cercato foto scattate con questa ed ho visto che per quel che necessito io (quindi solo passatempoe non professione) e' piu' che sufficiente e la qualita' delle fotografie e' ottima (per le mie esigenze ovviamente) .

                            Secondo me ... o spendi 1500 euro come base di partenza (copro piu 1/2 obiettivi come suggeriva scorpion) oppure parti con un minimo e fai l'amatore ... alla fine a me le foto non le paga nessuno e non ci tengo nemmeno gran che a condividerle ... mi basta siano un ricordo mio
                            Hai ragione anche te lele ... sono perfettamente daccordo
                            Io avrei già una sx10is che è una compatta Canon toplevel che fà foto di tutto rispetto ... tanto che il mio ottico (che fa il fotografo) di fiducia la usa come supporto nel fare servizi fotografici non impegnativi.
                            Solo che il discorso fotografia mi stà intrippando molto è stò cercando di capire se val la pena spendere 5-600€ (che per me son tanti tanti) per una macchina digitale reflex oppure la differenza è aprezzabile solo su cifre molto più alte ... ho capito che mi conviene aspettare tempi migliori e fare un acquisto come si deve ... neppure io ho particolari esigenze ma questo mondo mi ha sempre molto affascinato
                            In conclusione ho fiducia nell'obiettività di AcidSide e di AndreGixxer e sono sicuro (o almeno) spero che abbiano valutato bene il fatto che sono una mezza sega su queste cose
                            Last edited by buzzy84; 22-01-09, 20:03.

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              buzzy io vado un po cotrocorrete e ti rispondo: dipende da quello che vuoi spendere:

                              mi spiego, sarà perchè mi trovo da *** con la 350d, ma io preferisco spendere in ottiche piuttosto che sul corpo macchina (questo ovviamente perchè non voglio spendere una fucilata...) sicuramente passerò ad una 40d o 50d tra un po ma solo quando avrò delle belle ottiche da usare.

                              prendere una 40d e usarla con un ottica economica imho è un controsenso

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X