Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
info effetto foto
Collapse
X
-
Originally posted by bastich View Postsemplicemente "esposizione" non "tempo di esposizione"
fai tutte le foto che vuoi esponendo un tot per volta verso le luci, i mezzitoni e le ombre e poi monti tutto nel miglior modo possibile per avere la gamma dinamica maggiore (anche irreale)
Originally posted by bastich View Postquesto invece non ? un HDR..ma uno scatto con un sensore particolare..
Comment
-
Originally posted by Scorpion View Postqual'? la differenza?
la differenza ? che l'esposizione si calcola a prescindere dal tempo usato..anche se, generalmente per fare un HDR, usi sempre lo stesso diaframma per uniformare la resa e vari il tempo per regolare l'esposizione in base al range che ti interessa (luci, ombre, mezzitoni)
Originally posted by Scorpion View Postbellissima com'? stata fatta questa?
Comment
-
Originally posted by bastich View Postla differenza ? che l'esposizione si calcola a prescindere dal tempo usato..anche se, generalmente per fare un HDR, usi sempre lo stesso diaframma per uniformare la resa e vari il tempo per regolare l'esposizione in base al range che ti interessa (luci, ombre, mezzitoni)
Originally posted by bastich View Postpotenza del sensore fuji superCCD
Comment
-
Originally posted by Scorpion View Postnon me ne intendo molto.. ho capito molto poco
diciamo che, per semplicit?, per fare una HDR scatti con lo stesso diaframma ma con tempi differenti in base all'esposizione che vuoi ottenere (ripeto, esponi per le ombre, per mezzitoni e per luci..)
ma ? sbagliato dire che vari il TEMPO DI ESPOSIZIONE in generale..perch? l'esposizione la ottieni dalla coppia tempo/diaframma (diciamo per semplicit? che non devi tenere in considerazione 'ste parole se devi fare un HDR..la definizione era IN GENERALE)
Originally posted by Scorpion View Postquindi non ? un effetto che posso ottenere con la mia 350d giusto?
Comment
-
Originally posted by bastich View Postnelle diverse modalit? di scatto, per calcolare l'esposizione vari tempo e diaframma..
diciamo che, per semplicit?, per fare una HDR scatti con lo stesso diaframma ma con tempi differenti in base all'esposizione che vuoi ottenere (ripeto, esponi per le ombre, per mezzitoni e per luci..)
ma ? sbagliato dire che vari il TEMPO DI ESPOSIZIONE in generale..perch? l'esposizione la ottieni dalla coppia tempo/diaframma (diciamo per semplicit? che non devi tenere in considerazione 'ste parole se devi fare un HDR..la definizione era IN GENERALE)
parlavo di tempo perch? solitamente mi baso solo su
-tempo
-profondit? di campo
-iso
il resto non lo so ancora fare
Originally posted by bastich View Post
no
Comment
-
Fotografaro ufficiale
- Jun 2006
- 74200
- 39
- Maschio
- 11
- moRta di ViOLenza (TV)
- fotografo
- in via di definizione
- Send PM
X
Comment