Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Nikon non la conosco ma ? della stessa fascia della 400d se puoi risparmia o cercati una 5 usata, ora le trovi a 1000?
Se nn conosci Nikon come fai a dire che nn va bene??
In qls caso per compararle meglio userei una Nikon D80.
E il corpo macchina eviterei di prenderlo usato se nn conosco piu' che bene l'utilizzatore, al massimo ci faccio un pensierino sull eottiche (ma con molta molta attenzione anche li ).
la nikon D40 poi è quella un sfigata perchè ha una baionetta che usa ottiche dedicate e non le altre nikon...da quel che so!
Bisogna cmq stare un livello più in alto...magari il modello base della fascia professional reflex di canon o nikon
Vabbè sempre meglio comprare qualcosa di meglio...
Ma non mi pare che qua dentro tutti abbiamo una Ferrari o una Posche o moto da 50mila euro.. e la gente è contenta cmq.. mica deve fare Indianapolis o Le Mans
la nikon D40 poi ? quella un sfigata perch? ha una baionetta che usa ottiche dedicate e non le altre nikon...da quel che so!
Bisogna cmq stare un livello pi? in alto...magari il modello base della fascia professional reflex di canon o nikon
state facendo un po di confusione..si sta parlando di due modelli di Canon...400D e 40D non di D40 nikon
Vabb? sempre meglio comprare qualcosa di meglio...
Ma non mi pare che qua dentro tutti abbiamo una Ferrari o una Posche o moto da 50mila euro.. e la gente ? contenta cmq.. mica deve fare Indianapolis o Le Mans
ciccio, se nn dici per cosa cavolo ti serve viene difficile darti un consiglio..
macchine tutto fare nn esistono.. o melgio esistono e fanno tutto abb bene.
Se per te e' abb scegli in base al prezzo (tanto gia' compri moto jappe .. scherzo neee... ).
Ma alle volte ci sono altri parametri (toh.. guarda il caso.. )
Ad es. molti sconsigliano a presicndere la D40, ma se vuoi una macchina coi pregi delle reflex (ottiche intercambiabili, flash, autofocus a risposta veloce e possibilita' di personalizzazione) e quelli delle compatte (facilita', semplicita' di uso e immagini immediatamente disponibili) la prenderei in considerazione; ad es. ha una serie di algoritmi/funzioni preimpostate che ti aiutano a modificare il tuo scatto direttamente in camera prima che venga salvato sulla memory card.
Se invece hai altre priorita' e hai altri fattori importanti ti consiglio, come gia' fatto prima, di guardare altrove.
PS: e per il prob delle ottiche sulla D40 espresso nn del tutto correttamente prima nn credo che ti servano ottiche manuali di vent'anni fa.. e se cosi' fosse.. a maggior ragione nn andare sulla D40
PS: e per il prob delle ottiche sulla D40 espresso nn del tutto correttamente prima nn credo che ti servano ottiche manuali di vent'anni fa.. e se cosi' fosse.. a maggior ragione nn andare sulla D40
si ma ti faccio un esempio che mi è capitato in negozio...
un cliente ha comprato una D40...dopo un po' torna che vuole un tele (più spinto del 55-200 economico della nikon) da non spendere tanto quanto la macchina...
tu trova un 70-300 anche completamente buio per quella macchina (cioè che funzioni l'AF) che nuovo costi meno di 300 euro...non esistono
mito è da un secolo che te la stai menando su che reflex prendere...
se vuoi buona qualità ma a un prezzo superiore ti butti su una 40D o una 30D nuova, oppure su una 20D usata, altrimenti vai sulla 400D o la 450D che spendi meno.
Comment