Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Prova di foto in bianco e nero..consigli?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by AcidSide View Post
    ahahah no no non l'ho presa sul personale forse mi hai frainteso, anzi, adoro il confronto con chi fa questo lavoro come me se è per quello anch'io per il BN utilizzo ancora la reflex o la roll con pellicole da ilford 400 iso

    poi secondo me la post produzione se fatta bene è un'alchimia soggettiva
    Hai ragione la post produzione è soggettiva ma dipende da dati oggettivi. Dove la fai, se hai dei monitor calibrati e tutta la catena cromatica calibrata.
    Poi ritorna soggettiva nella sua fruizione: se hai il tempo di valutare l'immagine quale dev'essere l'impatto della stessa nell'ambiente visivo di riferimento del target.
    Se vuoi fare una bella foto basta farla. Poi se la mostri aquista un altro valore, se la mostri in Giappone è basata su sintassi sostanzialmente diversa. Faccio questo lavoro da qualche anno in più, forse, e lascia perdere la Ilford bn che l'unica che si salva è la FP4 tirata a 250 con microphen!
    La hp5 (meglio la trix pan) o la delta fanno acqua (tmax è comunque meglio)! ;P
    Last edited by xerox; 18-06-08, 15:52. Reason: ortografia...sono dislessico...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Originally posted by benjofactory View Post
      pure io prediligo scatto in B/N con pellicola invece che andare a convertire dal digitale ma solo che io preferisco il medio formato

      e stampa a mano
      Ha! Stampa a mano!! Magari fatta personalmente? Quando?
      Medio formato quale? La mamiya RZ pro 2 con il 140 macro per me rimane ancora inarrivabile!

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by benjofactory View Post
        ti faccio l'esempio che faceva sempre il mio prof a padova:

        prendi una foto di un presidente che chiacchera con la moglie e sullo sfondo hai la casa bianca e il giardiniere sta tagliando il prato...

        in bianco e nero dai valore soprattutto alla composizione dell'immagine e al soggetto

        a colori se quel giardiniere aveva il maglione rosso diventer? lui il soggetto perch? sar? la prima cosa che ti viene da guardare e quindi la foto non ha pi? senso
        chiarissimo ma non del tutto d'accordo: in una foto a me piace anche il contrasto dei colori, la luminosit?, e la qualit? dei colori.

        in b\n mi sembra che la foto perda un po della sua "bellezza"

        Comment


        • Font Size
          #19
          grazie a tutti per i consigli cmq era una prova

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by xerox View Post
            Ha! Stampa a mano!! Magari fatta personalmente? Quando?
            Medio formato quale? La mamiya RZ pro 2 con il 140 macro per me rimane ancora inarrivabile!
            io ho ancora la mia cameretta oscura per stamparmi le cosucce da solo

            cmq no io uso ho hasselblad (503 o 2000) con ottiche:
            60
            80
            150 e prolunghe varie

            altrimenti un banchetto ottico silvestri con dorso 6x9

            cmq come pellicole B/N:

            Kodak Tmax 100/400
            IlFord PanF 50
            kodak HIE (infrarosso ma 135)

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by benjofactory View Post
              io ho ancora la mia cameretta oscura per stamparmi le cosucce da solo

              cmq no io uso ho hasselblad (503 o 2000) con ottiche:
              60
              80
              150 e prolunghe varie

              altrimenti un banchetto ottico silvestri con dorso 6x9

              cmq come pellicole B/N:

              Kodak Tmax 100/400
              IlFord PanF 50
              kodak HIE (infrarosso ma 135)

              Beato te...io ho smantellato la c/o perch? ci stavo 2 ore all'anno, mi ? dispiaciuto un casino...ora ho il Focomat in studio messo come una reliquia!
              Di Hasselblad mi piacciono un casino la swc e il 120 macro, e cmq gran macchina. Io il banco l'ho dato via...la mitica P2!! Nessuno ha pi? il tempo di aspettare e cambia l'approcccio alla fotografia, non uso quasi neppure pi? la RZ pro 2. Ora per i viaggi sto puntando una rolleiflex tessar 2,8 ma sempre affiancata alle mie leica!
              Il Pan F mi sta sul culo, preferisco la Tecnichal Pan (TP) di kodak.
              Tmax ci ho fatto la birra ora preferisco grana tonda e contrasto del neopan 400
              Hie fico ma con la pioggia che c'? stata c'? troppa clorofilla!! E poi quelle non sono foto, sono illustrazioni, come molte dall'avvento di fotosciop...
              Buona giornata!
              f

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by xerox View Post
                Hai ragione la post produzione ? soggettiva ma dipende da dati oggettivi. Dove la fai, se hai dei monitor calibrati e tutta la catena cromatica calibrata.
                Poi ritorna soggettiva nella sua fruizione: se hai il tempo di valutare l'immagine quale dev'essere l'impatto della stessa nell'ambiente visivo di riferimento del target.
                Se vuoi fare una bella foto basta farla. Poi se la mostri aquista un altro valore, se la mostri in Giappone ? basata su sintassi sostanzialmente diversa. Faccio questo lavoro da qualche anno in pi?, forse, e lascia perdere la Ilford bn che l'unica che si salva ? la FP4 tirata a 250 con microphen!
                La hp5 (meglio la trix pan) o la delta fanno acqua (tmax ? comunque meglio)! ;P
                terr? presente sono sempre molto ricettivo ai nuovi insegnamenti

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by xerox View Post
                  Beato te...io ho smantellato la c/o perch? ci stavo 2 ore all'anno, mi ? dispiaciuto un casino...ora ho il Focomat in studio messo come una reliquia!
                  Di Hasselblad mi piacciono un casino la swc e il 120 macro, e cmq gran macchina. Io il banco l'ho dato via...la mitica P2!! Nessuno ha pi? il tempo di aspettare e cambia l'approcccio alla fotografia, non uso quasi neppure pi? la RZ pro 2. Ora per i viaggi sto puntando una rolleiflex tessar 2,8 ma sempre affiancata alle mie leica!
                  Il Pan F mi sta sul culo, preferisco la Tecnichal Pan (TP) di kodak.
                  Tmax ci ho fatto la birra ora preferisco grana tonda e contrasto del neopan 400
                  Hie fico ma con la pioggia che c'? stata c'? troppa clorofilla!! E poi quelle non sono foto, sono illustrazioni, come molte dall'avvento di fotosciop...
                  Buona giornata!
                  f

                  anche io ormai la uso molto poco la camera oscura ma non la smantello manco morto

                  e poi la P2 non si tocca...la uso molto meno che in passato ma quella rimarr? per sempre

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    xerox cmq:
                    silvestri 6x9 Tmax 400




                    Hasselblad 503 con 150mm con prolunga e PanF 50

                    Last edited by benjofactory; 19-06-08, 09:02.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      Complimeni Benjo !
                      Questi scatti in BN (che e' la mia passione) sono veramente belli..

                      P.S. anch'io ho la camera oscura.. ma ormai non la uso piu'...

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        Benjo: He grazie...la Silvestri!
                        A me piaceva la Fuji 6x17 ma non ho mai avuto il coraggio di comprarla...che cosa ci scatto poi? Ponti e autostrade e piante (a parte che Koudelka ci ha fatto Chaos)? Prova la TP a 25 asa sviluppata in technidol e poi lasci il panf...

                        Acid: per quello che posso parlo, per il resto taccio.
                        L'importante è ascoltare, sempre, e rispondere quando si sa meglio!

                        Cmq avete ragione che il miscelatore canale è buono, è uno degli strumenti.

                        Scorpio: il colore ha delle regole diverse, non è più bello o più brutto, credo, se vuoi questo è una buona partenza e poi evolviamo...

                        L'arte del colore è un libro di Johannes Itten pubblicato da Il Saggiatore nella collana Opere e libri: acquista su IBS a 70.00€!


                        Ciao!

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          Originally posted by xerox View Post
                          Benjo: He grazie...la Silvestri!
                          A me piaceva la Fuji 6x17 ma non ho mai avuto il coraggio di comprarla...che cosa ci scatto poi? Ponti e autostrade e piante (a parte che Koudelka ci ha fatto Chaos)? Prova la TP a 25 asa sviluppata in technidol e poi lasci il panf...

                          Acid: per quello che posso parlo, per il resto taccio.
                          L'importante ? ascoltare, sempre, e rispondere quando si sa meglio!

                          Cmq avete ragione che il miscelatore canale ? buono, ? uno degli strumenti.

                          Scorpio: il colore ha delle regole diverse, non ? pi? bello o pi? brutto, credo, se vuoi questo ? una buona partenza e poi evolviamo...

                          L'arte del colore è un libro di Johannes Itten pubblicato da Il Saggiatore nella collana Opere e libri: acquista su IBS a 70.00€!


                          Ciao!
                          la fuji 6x17 non ? il massimo...la pellicola non sta propriamente piana e ha degli sfuocati nell'imaggine...in quel formato o vai di linhof o lasci stare

                          io personalmente per il panorama ho una xpan e devo dire che ? uno spettacolo

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            xerox devo dire però che io per la hp5 ho un amore viscerale

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              Originally posted by AcidSide View Post
                              xerox devo dire per? che io per la hp5 ho un amore viscerale
                              A 800 allora!

                              ben: la Linhof...

                              Comment


                              • Font Size
                                #30

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X