Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Converti in scala di grigi togliendo tutte le dominanti o togli la saturazione e poi aggiungila selettiva se le vuoi virare, e comunque, come dice benjo: contrasta!!
Non lo metto in dubbio, non metterla sul personale e non prendertela per cortesia.
Neppure io parlo da sprovveduto: fidati.
Dipende dal tempo che hai, dal tempo di fruizione dell'utente dell'immagine. E dal soggetto, infine dalla foto se si presta o meno al bianco e nero. Poi l'attività in photoshop la demando a chi ha il tempo e gli skills di verticalizzare la professionalità. Sinceramente non ho avuto molto tempo di farlo, il b/n lo scatto con la mia vecchia M6 e fuji neopan 400.
Io resto ad Ansel Adams con la sua previsualizzazione del soggetto e amo ancora la "grana" delle cose.
Non lo metto in dubbio, non metterla sul personale e non prendertela per cortesia.
Neppure io parlo da sprovveduto: fidati.
Dipende dal tempo che hai, dal tempo di fruizione dell'utente dell'immagine. E dal soggetto, infine dalla foto se si presta o meno al bianco e nero. Poi l'attivit? in photoshop la demando a chi ha il tempo e gli skills di verticalizzare la professionalit?. Sinceramente non ho avuto molto tempo di farlo, il b/n lo scatto con la mia vecchia M6 e fuji neopan 400.
Io resto ad Ansel Adams con la sua previsualizzazione del soggetto e amo ancora la "grana" delle cose.
ahahah no no non l'ho presa sul personale forse mi hai frainteso, anzi, adoro il confronto con chi fa questo lavoro come me se ? per quello anch'io per il BN utilizzo ancora la reflex o la roll con pellicole da ilford 400 iso
poi secondo me la post produzione se fatta bene ? un'alchimia soggettiva
curiosit?: perch? passate le foto da colore a bianco\nero?
ti faccio l'esempio che faceva sempre il mio prof a padova:
prendi una foto di un presidente che chiacchera con la moglie e sullo sfondo hai la casa bianca e il giardiniere sta tagliando il prato...
in bianco e nero dai valore soprattutto alla composizione dell'immagine e al soggetto
a colori se quel giardiniere aveva il maglione rosso diventer? lui il soggetto perch? sar? la prima cosa che ti viene da guardare e quindi la foto non ha pi? senso
Comment