Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Topic per parlare di fotografia e macchine fotografiche
cmq un 50ino nel parco ottiche ci vuole, anche se poi nn corrisponde effettivamente a 50mm ( dipende dal sensore ovviamente )...ma per quello che costa e la nitidezza che se ne ottiene lo consiglio vivamente;
poi come il buon bastich consiglia, un buon 70-200 per coprire quel range ? la miglior scelta ( consiglio mio, se lo prendi prendilo pi? luminoso che puoi che a 200mm senza il cavalletto aver foto decenti poi diventa una battaglia )
a dir poco fantastico quel 30mm, il 50ino mio devo chiuderlo a 2.8 per avere una buona nitidezza
bisogna dire che, per i ritratti, la nitidezza non è tutto
meglio la capacità di quel vetro di carpire in maniera "morbida" le sfumature, essendo molto poco contrastato..solo che sul digitale diventa un pò lunghetto e lo apprezzi meglio per i primi piani o i mezzi busti.
a t.a. il 50 ino è morbido..però ti permette di avere un bellissimo sfocato mantenendo la distanza di ripresa del più adatto (su pellicola) ma più costoso 85mm f1,8 (che però mette ha una messa a fuoco minima di 85cm contro i 40 del 50ino )
mettiamo, comunque, su diversi piani il 50ino canon con quello nikon.. quello nikon è di MOOOOOLTO superiore mantenendo comunque un prezzo vantaggiosissimo
l'85 mi fa gola da una vita....ma anche il 30 nn mi dispiacerebbe ...
l'85 io ce l'ho avuto (ne ho avuti due..)
mi ha affascinato, l'ho usato e l'ho venduto..lo usavo troppo poco
l'ho ricomprato (perch? me ne ero pentito) ed ha fatto la stessa fine
la lunghezza focale ? eccessiva per i ritratti in interni, va benissimo per quelli in esterno (e per i concerti, per esempio..? uno spettacolo!) per? ? un'ottica che definirei addirittura TROPPO SPECIALISTICA e di uso estremamente limitato (o limitante)
Comment