Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Topic per parlare di fotografia e macchine fotografiche
Ciao ragazzi,
oggi ho preso la eos 400d a leggervi e a vedere le vostre foto mi avete fatto venire voglia...
Mercoledì inizio il corso, che obiettivi mi consigliate per essere coperto per quasi tutte le situazioni??
Naturlamente non voglio spendere mille euro...un giusto comprosso.
Ciao ragazzi,
oggi ho preso la eos 400d a leggervi e a vedere le vostre foto mi avete fatto venire voglia...
Mercoled? inizio il corso, che obiettivi mi consigliate per essere coperto per quasi tutte le situazioni??
Naturlamente non voglio spendere mille euro...un giusto comprosso.
Grazie e complimenti siete veramente bravi!!!!
parla di cose serie SOLDI
che budget hai a disposizione? che tipo di foto vorresti fare?
insieme alla macchina c'era anche un 18-55, io pensavo di prendere una sorta di tele tipo un 70-200 o 70-300 ed un grandangolare per essere più o meno coperto in tutte le situazioni.
Il budget è di max 600 euro per entrambi...vanno benissimo anche usati eh!!!
insieme alla macchina c'era anche un 18-55, io pensavo di prendere una sorta di tele tipo un 70-200 o 70-300 ed un grandangolare per essere pi? o meno coperto in tutte le situazioni.
Il budget ? di max 600 euro per entrambi...vanno benissimo anche usati eh!!!
alura, gioca con il ciofegon (il 18-55) per valutare le tue esigenze "WIDE", dopo decidi il da farsi se devi cambiare anche quello oppure no.
qualitativamente parlando, un bel trittico sarebbe 12-24, 50 ino f1,8 e 70-200 f4 con una spesa di poco superiore al tuo budget (parliamo di roba usata..)
altrimenti, tieniti il 18-55 e compra SOLO il 70-200 f4 oppure il 70-300 f4-5,6 IS se hai l'esigenza dell'ottica stabilizzata.
in un secondo momento potrai magari valutare cosa aggiornare del tuo corredino con qualcosa di qualitativamente migliore del 18-55
alura, gioca con il ciofegon (il 18-55) per valutare le tue esigenze "WIDE", dopo decidi il da farsi se devi cambiare anche quello oppure no.
qualitativamente parlando, un bel trittico sarebbe 12-24, 50 ino f1,8 e 70-200 f4 con una spesa di poco superiore al tuo budget (parliamo di roba usata..)
altrimenti, tieniti il 18-55 e compra SOLO il 70-200 f4 oppure il 70-300 f4-5,6 IS se hai l'esigenza dell'ottica stabilizzata.
in un secondo momento potrai magari valutare cosa aggiornare del tuo corredino con qualcosa di qualitativamente migliore del 18-55
qualche obiettivo da consigliare?? o magari vendere???
qualche obiettivo da consigliare?? o magari vendere???
intanto inizia..il discorso sui vetri ? lungo, complesso e costoso..
vedrai che, con il tempo e le foto, ti accorgerai da solo di cosa potresti avere bisogno.
per un corredo tuttofare economico ma di sostanza, io ti consiglio subito di prendere il sigma 70-300 apo macro super f4-5,6.
costa (usato) circa 150 euro, fai pratica con le focali lunghe e vedi come ti ci trovi.
se poi avrai bisogno di qualcosa di pi? prestazionale (leggi luminoso o stabilizzato), vendi il sigma, ci perdi poco (ma ti sei fatto le ossa, intanto) e ti compri qualcosa di adeguato alle tue (nuove) necessit?.
Comment