Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Minkia l' AR DRONE ? proprio un giocattolino che come tira una brezza di vento se ne va a spasso... Guardati i cinestar... 8motori... 2 persone per usarlo (uno pilota, l'altro comanda la testa remotata con la telecamera)... La versione base senza telecamera parte da almeno 11.000 euro...
mai capito perch? li chiamano droni alla fine sono elicotteri giocattolo con una telecamera
Perch? quello seri di giocattolo nn hanno nulla e sono impiegati x lavoro... l'elettronica che montano gli consentirebbe il volo completamente autonomo con piano di volo inserito a terra o inviato gi? in volo... (Altra cosa vietata in Italia)...
Hanno il GPS, il barometro una serie di accelerometri e una IA abbastanza evoluta da essere considerata un autopilota a tutti gli effetti...
Perch? quello seri di giocattolo nn hanno nulla e sono impiegati x lavoro... l'elettronica che montano gli consentirebbe il volo completamente autonomo con piano di volo inserito a terra o inviato gi? in volo... (Altra cosa vietata in Italia)...
Hanno il GPS, il barometro una serie di accelerometri e una IA abbastanza evoluta da essere considerata un autopilota a tutti gli effetti...
appunto in volo autonomo sarebbero droni
ma qui parliamo di modellismo telecomandato con telecamerina inserita
Se gli do i punti su mappa con quota, velocit? e tempi di hovering anche lontano dal mio campo visivo lui lo fa anche... Peccato che se mi beccano mi affettano le chiappe con le eliche...
Comment