Alla morte del magnate Kane (Welles), un giornalista (Cotten) indaga sulla sua vita: dalla sua infanzia alla sua ascesa nel mondo della stampa e della finanza, alla sua storia d'amore con una cantante lirica mancata alla solitaria fine nella lussuosa e sconfinata tenuta di Xanadu (o Kandal?).
Sfolgorante film d'esordio del venticinquenne Orson Welles, pietra miliare nella storia del cinema per le innovazioni stilistiche (l'uso massiccio della profondit? di campo) e narrative (i racconti incrociati e frammentati che cercano di pervenire a una impossibile verit? sull'uomo Kane). Un film insuperato nel racconto del rapporto tra individuo e sistema capitalistico, nella barocca ricapitolazione dei generi artistici e spettacolari (il film inizia con un finto cinegiornale). La sceneggiatura ? di Herman J. Mankiewicz (che vinse l'Oscar), e ripercorre da vicino la carriera del magnate William Randolph Hearst, che in effetti boicott? il film coi suoi mezzi.
[YOUTUBE]tx4-Ey9rB54[/YOUTUBE]
Sfolgorante film d'esordio del venticinquenne Orson Welles, pietra miliare nella storia del cinema per le innovazioni stilistiche (l'uso massiccio della profondit? di campo) e narrative (i racconti incrociati e frammentati che cercano di pervenire a una impossibile verit? sull'uomo Kane). Un film insuperato nel racconto del rapporto tra individuo e sistema capitalistico, nella barocca ricapitolazione dei generi artistici e spettacolari (il film inizia con un finto cinegiornale). La sceneggiatura ? di Herman J. Mankiewicz (che vinse l'Oscar), e ripercorre da vicino la carriera del magnate William Randolph Hearst, che in effetti boicott? il film coi suoi mezzi.
[YOUTUBE]tx4-Ey9rB54[/YOUTUBE]
Comment