Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

[film] gomorra...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    [film] gomorra...

    Andatelo a vedere..un po pesate per le quasi 3 ore di film...pesante perch? pi? che un film ? una sorta di "documetario" se cosi lo vogliamo chiamare...pesante forse x chi non capisce il napoletano xch? quasi tutto "recitato" in napoletano ma con sottotitoli...ma vedetelo ne vale la pena anche per la meravigliosa interpretazione di uno spettacolare TONY SERVILLO, vedetelo perch? cosi forse avrete pi? chiaro di come la camorra ed altre organizzazioni sono davvero potenti con il commercio di ARMI-DROGA e RIFIUTI alla fine del film prima dei titoli di coda esce questa cosa: LA CAMORRA E' STATA UNA DELLE MAGGIORI ORGANIZZAZIONI CHE HA INVESTITO NELLA RICOSTRUZIONE DELLE TORRI GEMELLE...
    Vedetelo...e forse capirete xch? molte cose non le si fanno qui...e forse capirete perch? tanta brava gente e gente onesta "non ha la forza" di mettersi contro a certe cose...io che vivo in un quartiere molto a rischio anzi troppo a rischio ste cose le tocco con mano sempre...
    [YOUTUBE]z0sEN_fIjXg[/YOUTUBE]

  • Font Size
    #2
    Il Divo Invece L'hai Visto???

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by kaciaro View Post
      Il Divo Invece L'hai Visto???
      Non ancora Pi? perch? ? uscito ieri ma mi son sparanto prima gomorra..
      Credimi Tony Servillo un grande...attualmente credo che sia uno degli attori italiani NAPOLETANO pi? bravo..

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by erreuno74 View Post
        Non ancora Pi? perch? ? uscito ieri ma mi son sparanto prima gomorra..
        Credimi Tony Servillo un grande...attualmente credo che sia uno degli attori italiani NAPOLETANO pi? bravo..
        Come dicevo nell'altro post, credo che raramente un attore italiano sia andato a Cannes, da protagonista in 2 film diversi

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by kaciaro View Post
          Come dicevo nell'altro post, credo che raramente un attore italiano sia andato a Cannes, da protagonista in 2 film diversi
          Gia...per fortuna Napoli ? anche questa...
          Cmq tornando in tema post...vedilo il film tu hai letto il libro, come dicevo prima pesantuccio per le quasi 3 ore di film...ma in 3 ore si ha una mimina idea di cosa sia la camorra e quello che fa...perci? quando leggo di gente che dice "MA REAGITE ALLA CAMORRA FATE COSI FATE OPPURE FATE COSI'" sorrido e non rispondo..parlare quando delle realt? non le si vivono ? molto facile ed ? facile dare consigli tanto poi alla fine siamo noi che ci viviamo che dobiamo averci a che fare con certe persone...per dirne una la mia via si chiama VIA PAOLO CASTALDI E LUIGI SEQUINO...sai perch??? perch? ? una strada dedicata a 2 giovani INNOCENTI VITTIME di una camorra spietata che non guarda in faccia a nessuno...vittime trucidate da kalashnikov solo perch? scambiate per SENTINELLE DI UN CLAN RIVALE....

          Comment


          • Font Size
            #6
            Ringraziamo il cielo che Saviano sia ancora vivo, quelli come lui una volta venivano tolti di mezzo senza complimenti.

            Chi era Giancarlo Siani?
            Giancarlo Siani era un giovane giornalista pubblicista napoletano. Fu ucciso a Napoli, la sera del 23 settembre 1985, sotto casa, nel quartiere residenziale del vomero: aveva compiuto 26 anni il 19 settembre, pochi giorni prima.

            Aveva iniziato a collaborare con alcuni periodici napoletani, mostrando sempre spiccato interesse per le problematiche sociali del disagio e dell'emarginazione, individuando in quella fascia il principale serbatoio della manovalanza della criminalita' organizzata, "la camorra".

            Inizio' ad analizzare prima il fenomeno sociale della criminalita' per interessarsi dell'evoluzione delinquenziale delle diverse "famiglie camorristiche", calandosi nello specifico dei singoli individui. Fu questo periodo che contrassegno' il suo passaggio dapprima al periodico "osservatorio sulla camorra" rivista a carattere socio-informativo, diretta da Amato Lamberti e successivamente al quotidiano "Il Mattino", come corrispondente da Torre Annunziata presso la sede distaccata di Castellammare di Stabia.

            Un'esperienza che lo fece diventare fulcro dei primi e temerari movimenti del fronte anticamorra che sorgevano. Promotore di iniziative, firmatario di manifesti d' impegno civile e democratico, Siani era divenuto una realta' a Torre Annunziata: scomodo per chi navigava nelle acque torbide del crimine organizzato, d'incoraggiamento per chi aveva una coscienza civile, ma non aveva il coraggio per urlare.

            Lui, invece, urlava con i suoi articoli, urlava con umilta', ma paradossalmente riusciva ad insinuarsi. Aveva capito che la camorra s'era infiltrata nella vita politica, della quale riusciva a regolare ritmi decisionali ed elezioni. La decisione di ammazzarlo fu presa all'indomani della pubblicazione di un suo articolo, su "Il Mattino" del 10 giugno 1985 relativo alle modalita' con le quali i carabinieri erano riusciti ad arrestare Valentino Gionta, boss di Torre Annunziata (attualmente in carcere condannato all'ergastolo) Siani spiego' che Gionta era diventato alleato del potente boss Lorenzo Nuvoletta (deceduto), amico e referente in Campania della mafia vincente di Toto' Riina.

            Nuvoletta aveva un problema con un altro potente boss camorristico con il quale era giunto sul punto di far scoppiare una guerra senza quartiere. L'unico modo di uscirne era soddisfare la richiesta di costui e cioe' eliminare Gionta. Nuvoletta che non voleva tradire l'onore di mafioso, facendo uccidere un alleato, lo fece arrestare, facendo arrivare da un suo affiliato una soffiata ai carabinieri. Siani venne a conoscenza di questo particolare da un suo amico capitano dei carabinieri e lo scrisse, provocando le ire dei camorristi di Torre Annunziata. Per non perdere la faccia con i suoi alleati di Torre Annunziata, Lorenzo Nuvoletta, con il beneplacito di Riina, decret? la morte di Siani.

            L' organizzazione del delitto richiese circa tre mesi, durante i quali Siani continuo' con sempre maggior vigore la propria attivita' giornalistica di denuncia delle malefatte dei camorristi e dei politici loro alleati, proprio nel momento in cui piovevano in Campania i miliardi per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto del 1980. Questa e' la verita' giudiziaria dimostrata dagli inquirenti 8 anni dopo il delitto, con la collaborazione di alcuni pentiti e confermata per tutti gli imputati, (con la sola eccezione del boss Valentino Gionta,) nei tre gradi di giudizio con una serie d'ergastoli.

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by kaciaro View Post
              Il Divo Invece L'hai Visto???
              Ma non esce il 28?

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by edorsv99 View Post
                Ringraziamo il cielo che Saviano sia ancora vivo, quelli come lui una volta venivano tolti di mezzo senza complimenti.

                Chi era Giancarlo Siani?
                Giancarlo Siani era un giovane giornalista pubblicista napoletano. Fu ucciso a Napoli, la sera del 23 settembre 1985, sotto casa, nel quartiere residenziale del vomero: aveva compiuto 26 anni il 19 settembre, pochi giorni prima.

                Aveva iniziato a collaborare con alcuni periodici napoletani, mostrando sempre spiccato interesse per le problematiche sociali del disagio e dell'emarginazione, individuando in quella fascia il principale serbatoio della manovalanza della criminalita' organizzata, "la camorra".

                Inizio' ad analizzare prima il fenomeno sociale della criminalita' per interessarsi dell'evoluzione delinquenziale delle diverse "famiglie camorristiche", calandosi nello specifico dei singoli individui. Fu questo periodo che contrassegno' il suo passaggio dapprima al periodico "osservatorio sulla camorra" rivista a carattere socio-informativo, diretta da Amato Lamberti e successivamente al quotidiano "Il Mattino", come corrispondente da Torre Annunziata presso la sede distaccata di Castellammare di Stabia.

                Un'esperienza che lo fece diventare fulcro dei primi e temerari movimenti del fronte anticamorra che sorgevano. Promotore di iniziative, firmatario di manifesti d' impegno civile e democratico, Siani era divenuto una realta' a Torre Annunziata: scomodo per chi navigava nelle acque torbide del crimine organizzato, d'incoraggiamento per chi aveva una coscienza civile, ma non aveva il coraggio per urlare.

                Lui, invece, urlava con i suoi articoli, urlava con umilta', ma paradossalmente riusciva ad insinuarsi. Aveva capito che la camorra s'era infiltrata nella vita politica, della quale riusciva a regolare ritmi decisionali ed elezioni. La decisione di ammazzarlo fu presa all'indomani della pubblicazione di un suo articolo, su "Il Mattino" del 10 giugno 1985 relativo alle modalita' con le quali i carabinieri erano riusciti ad arrestare Valentino Gionta, boss di Torre Annunziata (attualmente in carcere condannato all'ergastolo) Siani spiego' che Gionta era diventato alleato del potente boss Lorenzo Nuvoletta (deceduto), amico e referente in Campania della mafia vincente di Toto' Riina.

                Nuvoletta aveva un problema con un altro potente boss camorristico con il quale era giunto sul punto di far scoppiare una guerra senza quartiere. L'unico modo di uscirne era soddisfare la richiesta di costui e cioe' eliminare Gionta. Nuvoletta che non voleva tradire l'onore di mafioso, facendo uccidere un alleato, lo fece arrestare, facendo arrivare da un suo affiliato una soffiata ai carabinieri. Siani venne a conoscenza di questo particolare da un suo amico capitano dei carabinieri e lo scrisse, provocando le ire dei camorristi di Torre Annunziata. Per non perdere la faccia con i suoi alleati di Torre Annunziata, Lorenzo Nuvoletta, con il beneplacito di Riina, decret? la morte di Siani.

                L' organizzazione del delitto richiese circa tre mesi, durante i quali Siani continuo' con sempre maggior vigore la propria attivita' giornalistica di denuncia delle malefatte dei camorristi e dei politici loro alleati, proprio nel momento in cui piovevano in Campania i miliardi per la ricostruzione delle zone colpite dal terremoto del 1980. Questa e' la verita' giudiziaria dimostrata dagli inquirenti 8 anni dopo il delitto, con la collaborazione di alcuni pentiti e confermata per tutti gli imputati, (con la sola eccezione del boss Valentino Gionta,) nei tre gradi di giudizio con una serie d'ergastoli.
                mai sentito sui vari tg e rotocalchi, meglio paralare di mignotte e froci fa' piu' odience

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by gabelbrucken View Post
                  Ma non esce il 28?
                  mitico , ho cannato alla grande hai ragione , tu hai visto gomorra???ti e' piaciuto???

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Il " brutto " vedendo il film " Gomorra " è che esci dal cinema avendo l'impatto immediato nella realtà. . .
                    e ti accorgi per davvero quanto quel film sia VERO!!!!!!!

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      L'ho visto domenica scorsa...molto bello

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by kaciaro View Post
                        mitico , ho cannato alla grande hai ragione , tu hai visto gomorra???ti e' piaciuto???
                        Domani sera!
                        Ieri sera ho fatto tardi in balera e non ho sufficiente capacit? attentiva per Gomorra.Stasera mi sparo La Setta delle Tenebre e via...senza troppi pensieri.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by gabelbrucken View Post
                          Domani sera!
                          Ieri sera ho fatto tardi in balera e non ho sufficiente capacit? attentiva per Gomorra.Stasera mi sparo La Setta delle Tenebre e via...senza troppi pensieri.
                          che roba eh?????

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            ...ma un trentino come fa a capire un film in napoletano... ?

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by JOHNNY View Post
                              ...ma un trentino come fa a capire un film in napoletano... ?
                              ha i sottotitoli apposta , cazz e' a Cannes eh???

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X