Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io ci ho provato.. ma è un pò una minkiazzata mondiale..... invereconda...... molto da bocci... visto 2-3 puntate ma non sono riuscito ad andare avanti
Azz cercando il topic che mito22 credo abbia spostato e non ritrovo (me lo rimetti per favore dov'era)? mi sono imbattuto in questo delle serie!!!
Io adoro le serie (ultimamente miniserie)!
quando posso scrivo 2 righe su quelle più belline che ho visto ultimamente
Io ci ho provato.. ma è un pò una minkiazzata mondiale..... invereconda...... molto da bocci... visto 2-3 puntate ma non sono riuscito ad andare avanti
Perchè non hai visto il cartone animato “Anime” la lentezza è da record
Perchè non hai visto il cartone animato “Anime” la lentezza è da record
Non ridere ACE65.... io confesso che mi sono scaricata gli episodi del cartone anime dal 45 in poi.... perché mi hanno detto che la serie tv finisce lì.... voglio capire come va avanti
Frenchiu uno dei cartoni giapponesi che più m’è piaciuto è stato Trigun
Anche GoldenBoy aveva il suo perché
Di Trigun Stampede faranno un remake sembra. Non ho visto Golden Boy, per me è difficile scegliere quale mi è piaciuto di più, ne ho visti talmente tanti da storici a recenti....
Ho anche un sacco di miniature eh niente ormai ho confessato
Più o meno, siamo li il tempo che impiegavano per fare una azione era lo stesso che impiegava Cappello di Paglia per eliminare un cattivo c’è di buono che la serie Netflix in ogni puntata ci sono almeno 4 dell’Anime
Comunque lasciando stare i miei miti di quando ero ragazzino Partendo da quello che eliminava i Vegani passando per quello con due assistenti e l’energia solare devo per forza di cose menzionare Lady Oscar (che raccontando una sua puntata durante l’ interrogazione di Storia, mi permise di prendere 8, rivoluzione Francese ) le Hayabusa di Ken Falco, ma soprattutto La divina scuola di Okuto
Più o meno, siamo li il tempo che impiegavano per fare una azione era lo stesso che impiegava Cappello di Paglia per eliminare un cattivo c’è di buono che la serie Netflix in ogni puntata ci sono almeno 4 dell’Anime
Comunque lasciando stare i miei miti di quando ero ragazzino Partendo da quello che eliminava i Vegani passando per quello con due assistenti e l’energia solare devo per forza di cose menzionare Lady Oscar (che raccontando una sua puntata durante l’ interrogazione di Storia, mi permise di prendere 8, rivoluzione Francese ) le Hayabusa di Ken Falco, ma soprattutto La divina scuola di Okuto
Mi sa che a Napoli quartiere San Gregorio Armeno si trova.... mia figlia è a Napoli da qualche giorno mi ha mandato una foto delle statuine... troppo belle
Su Netflix “Tutta la luce che non vediamo”. Qualche mancanza rispetto al libro, qualcosa un po’ superficiale, ma proprio una bella miniserie, Poche puntate che scorrono che è un piacere, un progetto di due mostri sacri Levy e Knight e un cast spettacolare Ruffalo, Hoffman, Laurie, Eidinger Per chi non li conosce (Hulk, Dark, Dr.House..ecc.) sullo sfondo gli ultimi giorni a Saint. Malo poco prima del D Day. Raccomandatissimo.
Comment