Beh si, dopo la positiva esperienza con l'1s, non potevo non comprare il 2s
Sto parlando delle smartband di Xiomi, per conto mio le migliori come rapporto qualit? prezzo, soprattutto perch? costano pi? della met? meno della concorrenza ed hanno delle rilevazioni assolutamente in linea.
Il punto negativo della 1s era la mancanza del display

tutte le info erano controllabili dall'smartphone, il braccialetto serviva solo come rilevatore e vibrando ti avvisava a tua scelta di chiamate, messaggi ecc...
Oltre al prezzo di circa 20 Euro su Amazon il grande vantaggio era la leggerezza e le dimensioni minute e la durata della batteria di circa 45 giorni.
Praticamente avevi un braccialetto che con gli strap colorati diventava anche molto carino.
Con Mi Band 2s il passo avanti ? stato drastico, l'aggiunta del display

30 Euro per acquisto cumulativo su gearbest ? appena arrivato in ufficio.
leggerissimamente pi? grande della prima versione, ma ? impercettibile (ma gli strap dell'1s non vanno bene), per? col vantaggio del diplay settabile (puoi scegliere cosa vedere). immagino una leggera diminuzione della batteria, ma non so di quanto le prove assicurano comunque pi? di 25 giorni.
Riguardo alla precisione quando confrontai l'heart rate del mi band 1s con il garmin a fascia professionale che uso in MTB la differenza su un battito di 175 era di 2 battiti.
Carina anche la misurazione del sonno, poi i classici passi, KM e misurazione calorie e l'integrazione con le app basiche di android o ios di salute.
un piccolo appunto, la versione android della app Mi Band ? leggermente meglio sviluppata che la versione iOS e permette qualche cosia in pi? a livello di notifiche
sid
Sto parlando delle smartband di Xiomi, per conto mio le migliori come rapporto qualit? prezzo, soprattutto perch? costano pi? della met? meno della concorrenza ed hanno delle rilevazioni assolutamente in linea.
Il punto negativo della 1s era la mancanza del display

tutte le info erano controllabili dall'smartphone, il braccialetto serviva solo come rilevatore e vibrando ti avvisava a tua scelta di chiamate, messaggi ecc...
Oltre al prezzo di circa 20 Euro su Amazon il grande vantaggio era la leggerezza e le dimensioni minute e la durata della batteria di circa 45 giorni.
Praticamente avevi un braccialetto che con gli strap colorati diventava anche molto carino.
Con Mi Band 2s il passo avanti ? stato drastico, l'aggiunta del display

30 Euro per acquisto cumulativo su gearbest ? appena arrivato in ufficio.
leggerissimamente pi? grande della prima versione, ma ? impercettibile (ma gli strap dell'1s non vanno bene), per? col vantaggio del diplay settabile (puoi scegliere cosa vedere). immagino una leggera diminuzione della batteria, ma non so di quanto le prove assicurano comunque pi? di 25 giorni.
Riguardo alla precisione quando confrontai l'heart rate del mi band 1s con il garmin a fascia professionale che uso in MTB la differenza su un battito di 175 era di 2 battiti.
Carina anche la misurazione del sonno, poi i classici passi, KM e misurazione calorie e l'integrazione con le app basiche di android o ios di salute.
un piccolo appunto, la versione android della app Mi Band ? leggermente meglio sviluppata che la versione iOS e permette qualche cosia in pi? a livello di notifiche
sid
Comment