Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

domanda su acquisto cellulare con fattura...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    domanda su acquisto cellulare con fattura...

    se compro un cellulare usato con relativa fattura per la garanzia residua.....posso trovarmi di fronte a situazioni spiacevoli?

    Del tipo...il TIZIO mi vende il cellulare che ha acquistato con la sua societ?.
    Cellulare che, in realt?, non pagher? mai.

    Chi gli ha venduto il cellulare...potrebbe un domani rintracciare o bloccare il mio cellulare tramite IMEI?

  • Font Size
    #2
    Bella domanda... non riguarda il cellulare ma gli acquisti in genere...

    Comment


    • Font Size
      #3
      ragionando ti direi di no.
      la fattura ? un documento di vendita, quindi prova la vendita di un bene, a fronte del cui documenti si genera un debito da parte dell'acquirente.
      in caso di mancato pagamento del debito si richiede la messa in mora e successivamente gli atti ingiuntivi ed il pignoramento dei beni.
      l'imei di un cellulare si blocca a seguito della denuncia di FURTO, cosa non possibile se si ? provvisti di fattura.
      Se acquisti da una azienda fatti rilasciare una fattura fiscale che ti venda il bene, anche per poter esigere la garanzia.

      Comment


      • Font Size
        #4
        Leggo qui che
        Ai sensi dell’art. 2914 n.4 c.c. “non hanno effetto in pregiudizio del creditore pignorante e dei creditori che intervengono nell’esecuzione, sebbene anteriori al pignoramento, le alienazioni di beni mobili di cui non sia stato trasmesso il possesso anteriormente al pignoramento, salvo che risultino da atto avente data certa”; ne segue che, in assenza di data certa anteriore, il terzo avente causa, pure essendo proprietario nei confronti del debitore, vedr? legittimamente espropriati i suoi beni per un debito altrui: ?, questa, un’altra ipotesi di responsabilit? per debito altrui.


        Quindi, in teoria, se tu prima che a lui venga chiesto di pagare il bene hai a suo volta pagato il debitore (cio? l'azienda da cui tu hai preso il cell usato), non dovresti correre alcun rischio.
        Ma devi avere una prova di acquisto, e anche una prova di pagamento per stare tranquillo.

        Detto questo, anche se non centra nulla, occhio che per gli acquisti di oggetti verso una azienda e non una persona fisica, la garanzia di legge ? un anno e non due

        Comment


        • Font Size
          #5
          in pratica devo prendere un cellulare, nuovo mai usato, con relativa fattura (sulla fattura ? riportato il codice imei del cellulare stesso) originale. da un privato, non da un negozio.

          Comment


          • Font Size
            #6
            ricordati che la garanzia ? un anno e non due.

            Comment

            X
            Working...
            X