Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Olio motosega che cambia?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Olio motosega che cambia?

    Qualcuno mi sa dire cosa cambia fra un sintetico per scooter e un olio specifico per motoseghe o tagliaerba? Pap? ha un olio stihl rosso che paga un macello che non ha specifiche tecniche... Ma secondo me uguali o o inferiori a quelli di uno scooter

  • Font Size
    #2
    Originally posted by doc67 View Post
    Qualcuno mi sa dire cosa cambia fra un sintetico per scooter e un olio specifico per motoseghe o tagliaerba? Pap? ha un olio stihl rosso che paga un macello che non ha specifiche tecniche... Ma secondo me uguali o o inferiori a quelli di uno scooter
    cambia...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Originally posted by rna View Post
      cambia...
      Minchia che rispostona... Giusto per aumentare il numero di post...

      Comment


      • Font Size
        #4
        allora,sono giardiniere e da tanti anni uso decespugliatori e motoseghe delle migliori marche come husqvarna,stihl,kawasaki,dolmar...

        tutti gli olii per motori a 2 tempi da giardinaggio,vengono concepiti per lubrificare le motoseghe e tutte le altre attrezzature e non perch? lo dico io,ma costano una cifra pi? di quelli per scooter perch? sono superiori a questi ultimi..

        ti faccio un esempio,se calcoli che una motosega fa 14.200 giri al minuto e che deve lavorare ininterrottamente sotto il sole per 10 ore al giorno e che non ha nessun sistema di raffreddamento a liquido e neanche ad aria se vogliamo visto che non cammina mentre lavora e non prende aria sulla testata,direi che questi olii possono superare a pieni voti la prova per essere utilizzati anche sugli scooter.

        pensa che molti boscaioli usano nelle motoseghe anche olii da scooter senza conseguenze come il castrol tts

        olii ottimi per motoseghe sono l'husqvarna xp,lefco extra sint,lo shindaiwa e il sopra citato stihl.

        ce da dire pure che gli olii per motoseghe si dividono in minerali,semisintetici e sintetici 100%

        ora in base a queste considerazioni ce da dire che un olio:
        1 minerale va miscelato al 4%
        2 un semisintetico va miscelato al 3%
        3 un sintetico va miscelato al 2%
        4 fa eccezione l'efco extra sint che la casa lo da all'1%(ma comunque ? riportato sulla confezione).

        l'olio stihl che possiede tuo padre ? gi? un discreto olio,ma sicuramente superiore a molti olii da scooter oggi in circolazione..

        la stihl fa 3 tipi di olio
        1 lo stihl HP quello rosso che tu dicevi ed ? il pi? economico della stihl,ma comunque in grado di resistere ad impieghi molto gravosi delle motoseghe,diciamo che a lungo andare potrebbe residuarsi un pochino di morchia nel cilindro ma niente di preoccupante
        2 lo stihl HPSUPER,questo ? di colore verde ed in pi? allo stihl rosso possiede la capacit? di non fare fumo
        3 stihl HPULTRA questo ? l'olio che uso io da sempre,costa 25 euro al litro ed ? uno spettacolo,direi il miglior olio in circolazione per motori 2 tempi scooter,enduro e motoseghe,? ecologico,brucia in modo completamente pulito senza lasciare residui ed al suo interno ci sono particolari additivi antiusura che creano degli strati protettivi,che impediscono il contatto diretto tra fasce e cilindro aumentando la durata del motore.


        ora tornando al tuo olio lo stihl hprosso ? sicuramente buono per il tuo scooter,anzi azzarderei a dire anche sprecato..quindi vai tranquillo

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by gianninettis View Post
          allora,sono giardiniere e da tanti anni uso decespugliatori e motoseghe delle migliori marche come husqvarna,stihl,kawasaki,dolmar...

          tutti gli olii per motori a 2 tempi da giardinaggio,vengono concepiti per lubrificare le motoseghe e tutte le altre attrezzature e non perch? lo dico io,ma costano una cifra pi? di quelli per scooter perch? sono superiori a questi ultimi..

          ti faccio un esempio,se calcoli che una motosega fa 14.200 giri al minuto e che deve lavorare ininterrottamente sotto il sole per 10 ore al giorno e che non ha nessun sistema di raffreddamento a liquido e neanche ad aria se vogliamo visto che non cammina mentre lavora e non prende aria sulla testata,direi che questi olii possono superare a pieni voti la prova per essere utilizzati anche sugli scooter.

          pensa che molti boscaioli usano nelle motoseghe anche olii da scooter senza conseguenze come il castrol tts

          olii ottimi per motoseghe sono l'husqvarna xp,lefco extra sint,lo shindaiwa e il sopra citato stihl.

          ce da dire pure che gli olii per motoseghe si dividono in minerali,semisintetici e sintetici 100%

          ora in base a queste considerazioni ce da dire che un olio:
          1 minerale va miscelato al 4%
          2 un semisintetico va miscelato al 3%
          3 un sintetico va miscelato al 2%
          4 fa eccezione l'efco extra sint che la casa lo da all'1%(ma comunque ? riportato sulla confezione).

          l'olio stihl che possiede tuo padre ? gi? un discreto olio,ma sicuramente superiore a molti olii da scooter oggi in circolazione..

          la stihl fa 3 tipi di olio
          1 lo stihl HP quello rosso che tu dicevi ed ? il pi? economico della stihl,ma comunque in grado di resistere ad impieghi molto gravosi delle motoseghe,diciamo che a lungo andare potrebbe residuarsi un pochino di morchia nel cilindro ma niente di preoccupante
          2 lo stihl HPSUPER,questo ? di colore verde ed in pi? allo stihl rosso possiede la capacit? di non fare fumo
          3 stihl HPULTRA questo ? l'olio che uso io da sempre,costa 25 euro al litro ed ? uno spettacolo,direi il miglior olio in circolazione per motori 2 tempi scooter,enduro e motoseghe,? ecologico,brucia in modo completamente pulito senza lasciare residui ed al suo interno ci sono particolari additivi antiusura che creano degli strati protettivi,che impediscono il contatto diretto tra fasce e cilindro aumentando la durata del motore.


          ora tornando al tuo olio lo stihl hprosso ? sicuramente buono per il tuo scooter,anzi azzarderei a dire anche sprecato..quindi vai tranquillo

          secondo me ? il contrario, doc vuole risparmiare e mettere l' olio dello scooter nella motosega visto che costa meno, e si chiedeva se rischia di spaccare la motosega

          .

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by freeman74s View Post
            secondo me ? il contrario, doc vuole risparmiare e mettere l' olio dello scooter nella motosega visto che costa meno, e si chiedeva se rischia di spaccare la motosega

            .
            con un olio da scooter,tranne il castrol tts,il motul 710 o 800,il bardahl kgr ed il repsol competition,rischierebbe di grippare la motosega..

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by freeman74s View Post
              secondo me ? il contrario, doc vuole risparmiare e mettere l' olio dello scooter nella motosega visto che costa meno, e si chiedeva se rischia di spaccare la motosega

              .
              ovvio ed altrettanto ovvio che anche quando ? preparato il pennuto fa casino...
              per? leggendo al contrario la sua risposta vale quello che sinteticamente ho espresso io...
              cambia...
              i motivi basta un volgare gianninettis per spiegarli, discorso chiuso:gaen:

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by rna View Post
                ovvio ed altrettanto ovvio che anche quando ? preparato il pennuto fa casino...
                per? leggendo al contrario la sua risposta vale quello che sinteticamente ho espresso io...
                cambia...
                i motivi basta un volgare gianninettis per spiegarli, discorso chiuso:gaen:
                non per vanto,ma su queste cose sono il migliore di daidegas il numero 1 e vi insegno a tutti:1:

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by gianninettis View Post
                  non per vanto,ma su queste cose sono il migliore di daidegas il numero 1 e vi insegno a tutti:1:
                  mai messo in dubbio che tu sia il re delle seghe:gaen:

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    da me in campagna, a bobbio, questo aveva il padre tagliaboschi e un ktm 125 e usava motul 800...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by gianninettis View Post
                      con un olio da scooter,tranne il castrol tts,il motul 710 o 800,il bardahl kgr ed il repsol competition,rischierebbe di grippare la motosega..
                      Originally posted by bagonda View Post
                      da me in campagna, a bobbio, questo aveva il padre tagliaboschi e un ktm 125 e usava motul 800...


                      l'avevo gi? detto che ? possibile

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Originally posted by gianninettis View Post
                        l'avevo gi? detto che ? possibile
                        anche perche' questo ci taglia tutti i giorni

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          e del buon vecchio olio di ricino cosa ne dite

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            giusto per specificare che il motul 710 non va bene perch? ? olio per motori con miscelatore..

                            per fare la miscela a parte si usa 800 (non so se hanno cambiato codice come per il 600 che ora ? appunto 710)

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by AndreaRS250 View Post
                              giusto per specificare che il motul 710 non va bene perch? ? olio per motori con miscelatore..

                              per fare la miscela a parte si usa 800 (non so se hanno cambiato codice come per il 600 che ora ? appunto 710)
                              andrea,il fatto che il 710 sia indicato per l'utilizzo con miscelatore automatico non significa che non vada bene se lo misceli manualmente,sempre nello stesso cilindro deve andare...
                              non vale il viceversa invece per il motul 800...che non pu? essere usato con il miscelatore per via della densit? maggiore( leggi anche protezione maggiore..)

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X