Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

info presa aria su parete soggiorno

Collapse
X
Collapse
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    info presa aria su parete soggiorno

    nella mia casa del 2008 , nel mio soggiorno aperto con cucina, ho da sempre una presa aria tipo questa


    dai suoni che ci sento dentro sembrerebbe collegato in verticale( sono al piano terra) agli altri appartamenti sopra visto che spesso sento le voci dentro dei vicini e quando c'? vento forte ci sento in vento fischiare quindi deduco che sale in verticale, ogni appartamento ha la mia presa e va a finire sul tetto...

    ma a che serve?

    la presa simile ma pi? grande classica in basso zona cucina gi? ce l'ho, questa piccola ? in alto, sul limite col soffitto.

  • Font Size
    #2
    anni fa venne fuori che se avevi dentro casa lo scadabagno a gas o la caldaietta a gas, e/o il cuocivivande nel locale dove erano ubicati dovevi fare quel foro per la dispersione del gas in caso di fuga...

    Comment


    • Font Size
      #3
      ah ok quindi lo mettono di default, non avendo io quelle cose posso "tapparlo" visto che ? fonte di rumori e basta? ho fatto una prova e non sento i? ne vento ne vicini.

      Comment


      • Font Size
        #4
        serve solo dove c'? gas.

        Comment


        • Font Size
          #5
          Originally posted by AndreaRS250 View Post
          serve solo dove c'? gas.

          si.. ma che io sappia NON deve essere incanalato con altri ma passate da parte a parte del muro...e buttare in facciata.

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by AndreaRS250 View Post
            serve solo dove c'? gas.

            Le prese "gas" sono poste in basso, in quanto i gas da riscaldamento (o produzione ACS) sono pi? pesanti dell'aria ed in caso di perdita vanno a pavimento.

            Ed in ogni caso una canna di sicurezza gas non pu? essere collegata con altre uscite (appartamenti su altri piani), ma deve essere obbligatoriamente autonoma.

            L'uscita a tetto ne ? prova certa : i gas non possono essere scaricati a tetto (se no rientrano per finestra ).


            Mi sembra pi? una presa per lo scarico dei fumi da cucina (vapore, odori, ecc.) che non ? stata collegata alla cappa di aspirazione( forse era stata progettata in quella zona l'angolo cottura). In questo caso, la promisquit? ? ammessa (anche se non pu? essere considerato lavoro a regola d'arte).

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by raster10 View Post
              Le prese "gas" sono poste in basso, in quanto i gas da riscaldamento (o produzione ACS) sono pi? pesanti dell'aria ed in caso di perdita vanno a pavimento.

              Ed in ogni caso una canna di sicurezza gas non pu? essere collegata con altre uscite (appartamenti su altri piani), ma deve essere obbligatoriamente autonoma.

              L'uscita a tetto ne ? prova certa : i gas non possono essere scaricati a tetto (se no rientrano per finestra ).


              Mi sembra pi? una presa per lo scarico dei fumi da cucina (vapore, odori, ecc.) che non ? stata collegata alla cappa di aspirazione( forse era stata progettata in quella zona l'angolo cottura). In questo caso, la promisquit? ? ammessa (anche se non pu? essere considerato lavoro a regola d'arte).


              Se in cucina non hai la caldaia per il riscaldamento ha ragione il buon Raster.

              Quella ? la predisposizione per il collegamento della cappa aspirante, si toglie la griglietta e si collega il tubo con apposite riduzioni.

              Io nell'appartamento dove abitavo prima ne ho due, una appunto per la cappa aspirante della cucina ed una per lo scarico dei fumi di combustione della caldaia a camera stagna che - per legge - devono arrivare fino al tetto. (l'aspirazione invece si fa in facciata attraverso il muro esterno)
              In ogni caso sono tubi indipendenti, non dev'esserci alcuna connessione tra i due tipi di scarico (cappa-caldaia) e gli scarichi degli altri appartamenti ai piani superiori.
              Altrimenti quando fai il fritto e broccoli in casa tua rischieresti d'uccidere qualcuno al piano di sopra...
              Vedrai che ? cos? anche da te.
              Il fatto che senti la voce ed i rumori dei tuoi condomini (li sentivo anch'io ) ? per il semplice fatto che i tubi solitamente li inseriscono uno di fianco all'altro cercando di limitare il pi? possibile l'ingombro all'interno del muro (a volte omettendo l'isolamento termico! ) fino ad arrivare al tetto dove "scaricano" in un unico comignolo.
              Quindi il suono viene trasmesso da un tubo all'altro tramite il semplice contatto e poi incanalato fino alla tua bocchetta.
              Se non hai intenzione di usarlo per la cappa e ti da fastidio il rumore puoi tranquillamente tapparlo con qualcosa di provvisorio tipo "malloppo" di carta e rimontarci la griglietta.

              Comment


              • Font Size
                #8
                so rincoglionito, avevo letto in basso

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  grazie a tutti!

                  cmq li non era predisposta nessuna cucina, anzi nella zona cucina c'? gi? il suo buco per la cappa, questo ? un "terzo" buco li su una parete che nessuno pu? usare come cucina per via della posizione... e poi la caldaia ? esterna di capitolato quindi li per niente direi...
                  Last edited by freddy.bike; 07-11-13, 07:13.

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    veramente le griglie servono per fare rientrare l'aria che i bruciatori atmosferici (caldaie e scaldabagni a camera aperta e fornelli) utilizzano nella loro combustione insieme al gas.....

                    Potrebbe essere un condotto in comune con tutti gli appartamenti in colonna anche se dal lato pratico mi sembra un'emerita minkiata

                    Per? cos? per mettere i puntini sulle I:
                    Il metano va in alto
                    Il gpl in basso

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by freddy.bike View Post
                      grazie a tutti!

                      cmq li non era predisposta nessuna cucina, anzi nella zona cucina c'? gi? il suo buco per la cappa, questo ? un "terzo" buco li su una parete che nessuno pu? usare come cucina per via della posizione... e poi la caldaia ? esterna di capitolato quindi li per niente direi...
                      Hai mica fatto caso se il tubo all'interno del muro ? di metallo?
                      In tal caso, pensando al mio appartamento, mi ? venuta in mente un'altra ipotesi.
                      La predisposizione per il camino.
                      Anche quella canna fumaria deve obligatoriamente arrivare fino al tetto e viene normalmente incassata nel muro per motivi pratici/estetici.
                      Io nel salotto ho appunto costruito un camino ad angolo e l'ho collegato alla predisposizione che c'era gi? nel muro esterno vicino al soffitto...

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Da che so io ormai la tappano tutti..

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          Originally posted by elpaso1 View Post
                          Hai mica fatto caso se il tubo all'interno del muro ? di metallo?
                          In tal caso, pensando al mio appartamento, mi ? venuta in mente un'altra ipotesi.
                          La predisposizione per il camino.
                          Anche quella canna fumaria deve obligatoriamente arrivare fino al tetto e viene normalmente incassata nel muro per motivi pratici/estetici.
                          Io nel salotto ho appunto costruito un camino ad angolo e l'ho collegato alla predisposizione che c'era gi? nel muro esterno vicino al soffitto...
                          non ricordo sinceramente ma non credo....ma dubito sia per un camino, il diametro sar? esagerando 10cm ma forse anche meno.

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by mito22 View Post
                            Da che so io ormai la tappano tutti..
                            e hai scoperto cosa sarebbe?

                            perch? tappare cosi a caso non ? che mi piace molto.. magari ? utile per la condensa o altro...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              Originally posted by freddy.bike View Post
                              non ricordo sinceramente ma non credo....ma dubito sia per un camino, il diametro sar? esagerando 10cm ma forse anche meno.
                              Il diametro ? come il mio e con questo sul comignolo dovevo stare attento perch? alla massima velocit? (da 1 a 6) quasi quasi mi tirava su anche le braci!


                              Comunque, mi sta ricordando mio padre (Geom. da poco in pensione) che se il costruttore ha fatto una predisposizione per il camino dovrebbe esserci scritto anche sul capitolato...
                              Last edited by elpaso1; 07-11-13, 14:35.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X