Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Ristrutturazione detrazioni e domande sparse

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Ristrutturazione detrazioni e domande sparse

    Domande sparse...

    Se uno deve rifare un piano di casa... quindi lo ristruttura... ha diritto mi pare al 50% di detrazione, giusto?Anche sugli elettrodomestici, visto che rifare anche la cucina..

    La detrazione va a chi paga o sul nucleo famigliare?

    Per ristrutturare bisogna farsi fare un progetto particolare (ovvio che l'architetto fa gi? un progetto cmq) o pagare cose specifiche o ? una cosa che conviene cmq. fare sempre?

    Per detrazione (si l'avevo studiata, ma cancello la memoria in fretta) tipo se ho da detrarre 10mila euro in 5 anni... se devo pagare tasse che so per 10mila euro di valore ogni anno.. ne pago 8mila giusto?

  • Font Size
    #2
    dal primo di luglio la detrazione scende al 36% per in limite di spesa di 48.000 euro....e, se non erro, rimborsabili in 10 anni

    Mi spiace dirlo, ma se fai tutto in nero vai a guadagnarci

    Comment


    • Font Size
      #3
      Maoni, hanno prorogato.

      Dipende dal tipo di spesa: le ristrutturazioni fino al 31.12.13 sono al 50%, per le spese che rientrano nella riqualificazione, se si fa la pratica dell'ENEA siamo al 65%.
      Anche l'acquisto di mobili fino a 10.000 euro rientra nel 50% di detrazione in 10 anni.

      Ecco dei link utili:
      1) proroga dei termini al 31.12.13 Agenzia delle Entrate - Ristrutturazioni edilizie - Scheda informativa

      2) Guida alle ristrutturazioni in pdf: http://www.agenziaentrate.gov.it/wps...b59bc065cef0e8

      3) Sito dell'Enea per la pratica del 65% (c'? ancora scritto 55%, ma ora ? il 65%) http://finanziaria2012.enea.it/index.asp

      Comment


      • Font Size
        #4
        Usti!!!!

        Hanno prorogato ? Ora manca solo un bel condono

        Comment


        • Font Size
          #5
          Gian.. e se si fa la cosa all'enea come funziona?

          Cio?... ? il discorso di mettere elettrodomestici A o A+ o cose del genere?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Maoni View Post
            dal primo di luglio la detrazione scende al 36% per in limite di spesa di 48.000 euro....e, se non erro, rimborsabili in 10 anni

            Mi spiace dirlo, ma se fai tutto in nero vai a guadagnarci
            Mauro... siamo nel 2013... mica prendi un frigo usato.. lo prendi nuovo, e tanto vale fare 'sta cosa della ristrutturazione.. tanto iva e tutto li paghi!

            Comment


            • Font Size
              #7
              Originally posted by mito22 View Post
              Gian.. e se si fa la cosa all'enea come funziona?

              Cio?... ? il discorso di mettere elettrodomestici A o A+ o cose del genere?
              Scusa se risp solo ora mi ero perso il post.

              La pratica dell'enea ? solo per la riqualificazione energetica, cio? se tu cambi gli infissi tu hai diritto al 50% come ristrutturazione, ma se fai la pratica all'enea passi dal 50 al 65%.
              La pratica me la studier? nel we, perch? la devo fare per la fidanzata che ha appunto cambiati gli infissi...

              Per gli elettrodomestici: se hai fatto una qualsiasi ristrutturazione ( detrazione del 50% anche cambiare 300 euro di serratura della porta blindata) puoi spendere fino a 10.000 euro in mobili ed elettrodomestici di classe a+ (a x i forni) su cui avrai la detrazione del 50% anche sui mobili/elettrodomestici acquistati. SE comperi elettrodomestici nuovi o mobili x un immobile che non sia ristrutturato NON hai diritto a nulla.

              Come ottenere la detrazione: fattura del fornitore + bonifico speciale x ristrutturazioni. Non sono ammessi altri mezzi di pagamento.
              Qualora vi fossero pagamenti con bonifico ordinario o peggio ancora con assegno o contanti pur in presenza della fattura non si ha diritto alla detrazione.

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by mito22 View Post
                La detrazione va a chi paga o sul nucleo famigliare?
                nel bonifico del pagamento devi anche indicare i codici fiscali di chi usufruisce della detrazione, almeno cos? mi ? stato detto


                una cosa che ho scoperto da 2 giorni, per quanto riguarda la detrazione del 65% di enea oltre a fare il bonifico nel modo corretto (spesso gli home banking non lo permettono e bisogna andare allo sportello) bisogna registrarsi sul loro sito e fare la pratica entro 90gg dalla fine dei lavori altrimenti non detrai un cavolo.
                Bisogna informarsi prima se se ne occuper? chi ti vende/installa il materiale oppure no in quanto non ? una competenza del commercialista

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by linuc View Post
                  Bisogna informarsi prima se se ne occuper? chi ti vende/installa il materiale oppure no in quanto non ? una competenza del commercialista
                  Ecco qualcuno che lo dice!!

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X