Ciao a tutti!!!
E? da un po? che sto cercando casa e poco tempo fa ho saputo che dalle mie parti inizieranno a costruire nuove abitazioni.Parte saranno vendute a prezzo libero altre invece a prezzo convenzionato con il comune con diritto di propriet?.
Mi farebbe piacere sentire il parere di qualcuno che ha gia avuto esperienze con immobili ad edilizia convenzionata o che lavora nel campo immobiliare.
Io mi sono un po? informato e ho letto lo schema della convenzione. Trascurando il fatto che io non potr? mai rivendere l?appartamento ad un prezzo scelto da me(sar? il comune a fissarlo) e che potr? venderlo solo a persone che posseggono certi requisiti la cosa che mi lascia un po? perplesso ? questa:
?I trasferimenti in propriet? successivi al primo dovranno avvenire ad un prezzo determinato come segue: al costo di prima assegnazione sar? aggiunta una quota corrispondente all'incremento percentuale medio degli indici mensili I.S.T.A.T. del costo di costruzione di un fabbricato residenziale e dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati; tale nuovo prezzo sar? diminuito di una percentuale di deprezzamento determinata dalla et? dell'edificio, secondo la seguente tabella:
- da 0 a 5 anni 0%;
- da 6 a 10 anni il 5%;
- da 11 a 20 anni il 10%;
- da 21 a 30 anni il 20%.?
Di solito quando si acquista casa lo si fa anche a mo? di investimento ma qui sembrerebbe che pi? che guadagnarci rischio di perderci....
E? da un po? che sto cercando casa e poco tempo fa ho saputo che dalle mie parti inizieranno a costruire nuove abitazioni.Parte saranno vendute a prezzo libero altre invece a prezzo convenzionato con il comune con diritto di propriet?.
Mi farebbe piacere sentire il parere di qualcuno che ha gia avuto esperienze con immobili ad edilizia convenzionata o che lavora nel campo immobiliare.
Io mi sono un po? informato e ho letto lo schema della convenzione. Trascurando il fatto che io non potr? mai rivendere l?appartamento ad un prezzo scelto da me(sar? il comune a fissarlo) e che potr? venderlo solo a persone che posseggono certi requisiti la cosa che mi lascia un po? perplesso ? questa:
?I trasferimenti in propriet? successivi al primo dovranno avvenire ad un prezzo determinato come segue: al costo di prima assegnazione sar? aggiunta una quota corrispondente all'incremento percentuale medio degli indici mensili I.S.T.A.T. del costo di costruzione di un fabbricato residenziale e dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati; tale nuovo prezzo sar? diminuito di una percentuale di deprezzamento determinata dalla et? dell'edificio, secondo la seguente tabella:
- da 0 a 5 anni 0%;
- da 6 a 10 anni il 5%;
- da 11 a 20 anni il 10%;
- da 21 a 30 anni il 20%.?
Di solito quando si acquista casa lo si fa anche a mo? di investimento ma qui sembrerebbe che pi? che guadagnarci rischio di perderci....
Comment