Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Acqua, bottiglia o rubinetto???

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #76
    Originally posted by Il Rompiscatole View Post
    Prover?, sono curioso!
    si ma te stai in ticino! non vale!
    a meno che non abiti a coldrerio o mendrisio che l'acqua ? una vera merdaccia, oppure sopra zurigo....

    dove abiti?

    Comment


    • Font Size
      #77
      Originally posted by luigiRR View Post
      si ma te stai in ticino! non vale!
      a meno che non abiti a coldrerio o mendrisio che l'acqua ? una vera merdaccia, oppure sopra zurigo....

      dove abiti?
      nei boschi del luganese

      Comment


      • Font Size
        #78
        Originally posted by luigiRR View Post
        muore lentamente!!!!

        il limite della potabilit? ? 1500, mi pare ferrarelle sia a 1280....
        uno si deve proprio volere male!
        miii 1290.....cmq ho visto una volta la bottiglia della Gaudianello (acqua di provenienza campana e mi sembra che fosse prossima alla soglia che dici tu di 1500!!!

        Pero' ho una domanda seria.....Luigi...se quello che dici e' vero...dovremmo bere l'acqua distillata....

        perche' fermarsi ad un residuo fisso di 40...meglio zero no??

        Comment


        • Font Size
          #79
          ecco una tabella che ho trovato sul sito della S.Anna:

          Marca Residuo fisso
          Sant?Anna 23,8
          Levissima 80,2
          Vera 162
          Rocchetta 177,8
          San Benedetto 265
          Lilia 341
          Vitasnella 400
          Uliveto 762
          San Pellegrino 948
          Ferrarelle 1290

          notare come la pubblicita' a volte faccia credere il contrario.....non faccio nomi...ma tra queste ci sono acque raccomandate per la loro capacita' dimagrenti o di renderti giovane....

          Last edited by hal1969it; 31-01-14, 08:58.

          Comment


          • Font Size
            #80
            l'acqua distillata penso ti mandi all'altro mondo

            il corpo ha bisogno di integrare sali minerali! troppi fanno male ma anche troppo pochi. Un'acqua "povera di sodio" non ? indicata per una persona normale ma solo per chi ha problemi di ritenzione idrica. Altrimenti ti "lava" dal corpo il sale di cui hai bisogno per vivere

            Comment


            • Font Size
              #81
              Originally posted by Il Rompiscatole View Post
              nei boschi del luganese
              eh allora non so se ti esce.... se lo fai invece con quell'acqua di cui hai postato le analisi ti viene una bella differenza.
              a lugano citt? avete 5 zone di pescaggio di acqua, un paio sono del lago che poi depurano. c'? un residuo fisso che varia da 200/250 mgl, per? quando sono andato a insone/valcolla che ? una collinetta l? vicino... ho misurato il rekord, da rubinetto direttamente senza nemmeno un filtro 19 mgl
              cosa cazz potevo vendergli....

              Originally posted by hal1969it View Post
              miii 1290.....cmq ho visto una volta la bottiglia della Gaudianello (acqua di provenienza campana e mi sembra che fosse prossima alla soglia che dici tu di 1500!!!

              Pero' ho una domanda seria.....Luigi...se quello che dici e' vero...dovremmo bere l'acqua distillata....

              perche' fermarsi ad un residuo fisso di 40...meglio zero no??

              la soglia dei 1500 non la dico io; guarda le analisi che ho postato della mia acqua, in alto a destra ti indica la soglia della potabilit?, e se vai a leggere poi ti dice che ? 1500 mgl

              per il residuo fisso non credo lo zero vada assolutamente bene per il consumo umano, e qui si ? piuttosto concordi. lo studio di luis claude vincent non ne parla... cmq io il mio impianto come quello dei clienti lo taro tra i 20 ed i 40 mgl di residuo.

              credo che cmq un p? di porcherie vadano bene cos? il corpo si tiene allenato a smaltirle, e che sia l'eccesso a dare problemi. un po come il fatto che vivere in un ambiente asettico ? dannoso in quanto le difese immunitarie si annullano e poi il primo microbo ti uccide. questo ? un mio pensiero ma ad avvalorarlo ho lo studio di vincent, la montagna che in altitudine d? acqua leggera, e tutti i montanari che bevono da rubinetto un acqua leggerissima e sono in gran salute

              io la vedo cos? in base a questi studi... perch? come giustamente hai scritto nella tua tabella delle acque, pigliano per il culo, dicono una cosa poi si contraddicono... la storia del sodio, dei minerali... dei nitrati... hal spero che tu abbia capito il mio punto di vista ;-)

              Originally posted by Il Rompiscatole View Post
              l'acqua distillata penso ti mandi all'altro mondo

              il corpo ha bisogno di integrare sali minerali! troppi fanno male ma anche troppo pochi. Un'acqua "povera di sodio" non ? indicata per una persona normale ma solo per chi ha problemi di ritenzione idrica. Altrimenti ti "lava" dal corpo il sale di cui hai bisogno per vivere
              il corpo ha bisogno di integrare i minerali, ma nell'acqua sono irrilevanti, ed in forma inorganica, ossia ? fortemente dubbio che si riesca ad assimilarli. infatti le bevande che tentano di integrare i minerali, lo fanno con formule di minerali lavorati con altre sostanze. se vai in erboristeria prendi pastiglie di multiminerali chelati (legati) con un aminoacido per favorirne l'integrazione

              come una famosa acqua che pubblicizza che ? povera di sodio... e cos? parecchie persone passano con quell'acqua nel carrello ai nostri stand nei supermercati, tutti contenti perch? bevendo quell'acqua prendono poco sodio.... poi non sanno che se si mangiano una fetta di prosciutto crudo, contiene il sodio che c'? in 50 litri di acqua
              li pigliano per il kulo e sono pure convinti!

              secondo me uno pu? bere un acqua fortemente mineralizzata, avere calcoli, e carenze di minerali

              i nostri nonni che i minerali fossero difficili da assimilare lo sapevano.
              se chiedete a vostra madre forse lo sa, ma una vostra nonna lo sa quasi di sicuro cosa ? la "mela chiodata" . oppure si pu? chiedere a dottori

              in pratica se uno mangia un pezzo di ferro, il corpo non lo assimila e lo espelle. ma se il ferro lo ha lavorato una pianta, diventa assimilabile. allora per le donne in cinta, che hanno bisogno di ferro, mettevano dei chiodi (ovviamente puliti) dentro una mela, e la lasciavano l? qualche ora. poi toglievano i chiodi e la signora mangiava la mela assimilando un p? di ferro che la mela aveva assorbito.
              bestiale neh

              Comment


              • Font Size
                #82
                quindi qual'? l'acqua in bottiglia migliore???

                Comment


                • Font Size
                  #83
                  l'acqua distillata ? aggressiva, se messa nel contenitore non adatto rischia di corroderne le pareti e sporcarsi di ioni indesiderati

                  ? vero sia il discorso che causa un deficit di minerali sia che comunque ne assumiamo per altra via

                  in conclusione, bere acqua distillata (o comunque molto pulita) non fa "bene" a prescindere, ? un po' come non mangiare carne: si pu? fare, ma poi bisogna avere cura di compensare con altri cibi le sostanze mancanti

                  Il discorso "in montagna sono sani perch? bevono acqua pura" ? un po' debole. S? bevono acqua pura ma respirano anche aria pura, mangiano cibi incontaminati, fanno lavori pi? fisici che "da ufficio" con conseguente migliore salute generale. Non ? mica solo l'acqua la differenza con i "cittadini" !

                  Comment


                  • Font Size
                    #84
                    Originally posted by Il Rompiscatole View Post
                    Il discorso "in montagna sono sani perch? bevono acqua pura" ? un po' debole. S? bevono acqua pura ma respirano anche aria pura, mangiano cibi incontaminati, fanno lavori pi? fisici che "da ufficio" con conseguente migliore salute generale. Non ? mica solo l'acqua la differenza con i "cittadini" !
                    eh bravo....qui volevo arrivare.....io sono convinto che la qualita' dell'acqua sia dovuta principalmente agli inquinanti...metalli pesanti, nitriti o peggio ancora ai batteri....

                    io intendevo dire che il residuo fisso alto non e' per forza portatore di disgrazie, cosi come quello basso portatore di salute....

                    per dire....se avessimo per assurdo un'acqua con residuo basso ma piena di mercurio....non sarebbe ugualmente buona...(ovvio ho esagerato ma solo per fare un'esempio....

                    cmq....buone bevute a tutti...si ma di BIRRA!!!!

                    ahahahahaha

                    Comment


                    • Font Size
                      #85
                      assolutamente acqua in bottiglia San Benedetto.......sapore neutro, frizzante per me e naturale per mia moglie e la prole

                      voglio mica fare io da filtro all'acqua dell'acquedotto che tra l'altro ha anche un pessimo odore dalle mie parti !!!

                      Comment


                      • Font Size
                        #86
                        Originally posted by Laino View Post
                        quindi qual'? l'acqua in bottiglia migliore???
                        dovrebbe essere la lauretana, in bottiglia di vetro.
                        costa un p?, ma ? davvero ottima, 14 mgl di residuo fisso

                        Originally posted by hal1969it View Post
                        eh bravo....qui volevo arrivare.....io sono convinto che la qualita' dell'acqua sia dovuta principalmente agli inquinanti...metalli pesanti, nitriti o peggio ancora ai batteri....

                        io intendevo dire che il residuo fisso alto non e' per forza portatore di disgrazie, cosi come quello basso portatore di salute....

                        per dire....se avessimo per assurdo un'acqua con residuo basso ma piena di mercurio....non sarebbe ugualmente buona...(ovvio ho esagerato ma solo per fare un'esempio....

                        cmq....buone bevute a tutti...si ma di BIRRA!!!!

                        ahahahahaha

                        hal io non ho capito dove volevi arrivare.... i nitrati, mercurio, arsenico, metalli pesanti, ecc..ecc.. costituiscono il residuo fisso.... quindi ? inevitabile che pi? ? basso, meno ? inquinata, meglio sar?, no?

                        cmq concordo con quello che dici, a volte trovo acque con un basso residuo fisso peggiori di quelle con un alto residuo fisso... ma stiamo dicendo la stessa cosa?

                        infatti nel mio sito, le certificazioni dell'acqua di grosseto hanno un basso residuo fisso, ma hanno l'arsenico dentro....

                        Comment


                        • Font Size
                          #87
                          Originally posted by Hotslider View Post
                          assolutamente acqua in bottiglia San Benedetto.......sapore neutro, frizzante per me e naturale per mia moglie e la prole

                          voglio mica fare io da filtro all'acqua dell'acquedotto che tra l'altro ha anche un pessimo odore dalle mie parti !!!
                          qui mi tocca spezzare una lancia per Luigi....acque in bottiglia si ma solo se nel vetro....

                          nella plastica mai...e poi mai....per tanti motivi!!

                          Comment


                          • Font Size
                            #88
                            Originally posted by luigiRR View Post
                            dovrebbe essere la lauretana, in bottiglia di vetro.
                            costa un p?, ma ? davvero ottima, 14 mgl di residuo fisso



                            hal io non ho capito dove volevi arrivare.... i nitrati, mercurio, arsenico, metalli pesanti, ecc..ecc.. costituiscono il residuo fisso.... quindi ? inevitabile che pi? ? basso, meno ? inquinata, meglio sar?, no?

                            cmq concordo con quello che dici, a volte trovo acque con un basso residuo fisso peggiori di quelle con un alto residuo fisso... ma stiamo dicendo la stessa cosa?

                            infatti nel mio sito, le certificazioni dell'acqua di grosseto hanno un basso residuo fisso, ma hanno l'arsenico dentro....
                            allora Luigi...stampatelo bene dove voglio arrivare.

                            Io voglio arrivare a dire che chiunque abbia calcoli renali li ha per vari motivi:

                            1- predisposizione genetica
                            2- abitudini di vita (bere poco per esempio, anche un'acqua con residuo fisso a 10)
                            3- alimentazione errata (carica si sostanze che facilitano i calcoli)
                            4- abuso di farmaci

                            ma di sicuro due soggetti sani, non a rischio, che fanno una vita sana...di cui uno beve acqua da 15mg/l e un altro che ne beve una da 200/300mg/l....

                            il secondo non ha la sicurezza matematica di finire all'ospedale in dialisi...

                            mi sono spiegato??

                            tu prendi per dogma l'assioma

                            "acqua a basso residuo=acqua sana perche' in montagna e' cosi"

                            (a parte che oggi trovami una montagna incontaminata e poi vediamo)...


                            cmq......non e' vero....punto e basta....ci puo' essere un'acqua a basso residuo che pero' viene imbottigliata nella plastica e sta' sotto il sole per 2 mesi prima di venire smistata al supermercato...e ne passano altri 2 prima che venga venduta....

                            ecco quella secondo me e' peggio dell'acqua che viene giu' da un BUON acquedotto....che ha anche un residio intorno ai 300....

                            okey????

                            poi ognuno libero di pensarla come vuole....anche tu....cmq....si...e' vero che da angolazioni diverse diciamo cose che sono in sintonia...

                            Last edited by hal1969it; 02-02-14, 14:15.

                            Comment


                            • Font Size
                              #89
                              va che sono perfettamente d'accordo con ci? che hai scritto

                              il punto ? che all'atto pratico la maggiorparte delle persone beve acqua in bottiglia, e gran parte degli acquedotti in italia sono vecchi e non hanno scavato in profondit? per raggiugere meglio la falda e danno acqua che fa davvero schifo.

                              quindi un buon depuratore fatto bene d? acqua migliore di quella in bottiglia e di certi acquedotti

                              io poi non prendo per dogma nulla, solo noto che l'acqua leggera ? molto pi? diuretica e lava meglio l'organismo, e ci sono studi che dimostrano che pi? l'acqua ? leggera meglio ?.

                              poi sul fatto che uno beva acqua a 300 mgl e gli vengano i calcoli io non l'ho mai detto e non lo sostengo.

                              credo ci siamo capiti e spero la nostra comunicazione abbia aiutato qualcuno ad acculturarsi un pochino

                              Comment


                              • Font Size
                                #90
                                be' penso che abbiamo fatto un buon lavoro...si!!

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X