Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Decoder MySKY

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by Monentinik View Post
    minkia ma era un post del 2005

    QUando ho tempo leggo sempre tutto anche le cose che mi sono sfuggite....
    Last edited by Rexxx; 15-03-09, 16:25.

    Comment


    • Font Size
      #17
      Allora visto che siamo nel 2009 ora cè myskyHD che in più ha l'uscita HDMI gli schermi ad alta definizione ed ovviamente è possibile registrare anche questi canali, compreso l'audio dolby digital
      Da pagare cè un una tamtum da 99 euro, mi sembra, nel caso sei gia abbonato, poi se hai almeno 2 pacchetti oltre mondo sky non hai aumenti sulla bolletta , altrimenti sono 7 euro in più (ma in questo caso forse sarebbe meglio arrivare ad avere i due pacchetti in modo da avere anche più canali HD)

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by zed red View Post
        io ho letto in giro i commenti di quelli che l'hanno preso e come funzionamento in registrazione ? veramente ottimo, per? tutti lamentano un vistoso calo di qualit? video dei canali, con immagini sgranate e seghettate... alla fine quasi tutti dicono che era meglio tenersi quello normale (evidentemente si vede proprio male)... ricordati che per registrare un canale e guardarne un altro devi avere l'illuminatore a doppia uscita e devi quindi portare unsecondo cavo dalla parabola al decoder (in alcuni impianti condominiali non ? possibile)

        non serve la doppia uscita dall'illuminatore... basta che la fai a livello di scatola di derivazione dove esce dal muro con uno splitter...

        mio fratello l'ha montato cos? e funziona benissimo, ne parlavamo giusto oggi....

        per la qualit? non saprei perch? non l'ho ancora visto...

        mi piacerebbe sapere come sono collegati quelli che dicono si vede male...

        ovvero... se buttano dentro un segnale hd in un televisore che hd non ?, e magari pure con qualche collegamento farlocco diverso dal hdmi, non ? mica colpa del decoder.....

        Comment


        • Font Size
          #19
          io ce l'ho, ? super! si pu? anche programmare la registrazione via internet, basta che il decoder sia acceso su un canale qualsiasi!

          Comment


          • Font Size
            #20
            Allora.. io l'ho visto in confronto con il vecchio.. se si usa la scart, si vede pressoche uguale, se si esce con l'hdmi ed ovviamente si va ad un apparecchio hdmi, la cosa migliora un pochino (per via dell'algoritmo di upscaling).
            Il fatto di avere la seconda calata indipente è perchè il decoder mysky sia hd che non ha due tuner separati internamente e grazie a questo si può registrare mentre si vede qualcosìaltro.
            ACE ha ragione anche lui, nel senso che è possibile montare uno splitter (e sdoppiare la calata esistente) ma con questa soluzione non si può sintonizzare il decoder contemporaneamente su un canale in polarizzazione verticale ed un'altro in polarizzazione orizzontale.
            Per fortuna la maggior parte dei canali sky hanno la stessa polarizzazione,ma se non volendo mentre si registra si fa zapping su un canale con opposta polarizzazione la registrazione fallisce.
            La lista dei canali con le relative polarizzazioni è facilmente trovabile via web

            Comment


            • Font Size
              #21
              Io ho avuto sia il MySky "normale" che il MySky HD.
              La qualità dei programmi registrati è identica a quelli "live".
              La seconda discesa serve se si vogliono sfruttare le potenzialità offerte dal secondo sintonizzatore, cioè registrare un programma mentre se ne guarda un altro oppure registrarne due contemporaneamente.
              Se uno non ha bisogno di questa contemporaneità allora si può usare anche con una discesa unica.

              In ogni caso è veramente molto comodo. La pausa live con la possibilità di tornare indietro e rivedere le cose è fenomenale. Molte volte mi viene da fare la stessa cosa anche quando sono in auto ed ascolto la radio e rimpiango di non averne una cosa del genere anche sull'autoradio.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Dimenticavo, da qualche giorno il mio myskyhd si ? aggiornato col nuovo firmware che permette di registrare pi? lingue e di passare da una all'altra in fase di visione del programma. Registra, se presenti, anche i sottotitoli.

                Era una cosa che effettivamente mancava.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  Originally posted by stevie81 View Post
                  ... La seconda discesa serve se si vogliono sfruttare le potenzialit? offerte dal secondo sintonizzatore, cio? registrare un programma mentre se ne guarda un altro oppure registrarne due contemporaneamente.
                  Se uno non ha bisogno di questa contemporaneit? allora si pu? usare anche con una discesa unica.
                  Vero, ma se hai una sola calata e non puoi averne un'altra (come spesso accade nei condomini) puoi montare uno splitter prima del decoder MySkyHD. In questo modo potrai continuare a sfruttare le funzionalit? sopra descritte se i due tuner sono sintonizzati sulla stessa polarit? e per fortuna la gran parte del pacchetto sky ? sulla stessa polarit?

                  Comment

                  X
                  Working...
                  X