Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Com'? il vostro impianto hifi

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #31
    Originally posted by vichingo View Post
    .......e non hai sentito gli effetti di film tipo fast & furious!!!
    Eh non me li hai voluti fa sent?!!!

    Comment


    • Font Size
      #32
      in arrivo...

      Comment


      • Font Size
        #33
        Originally posted by MAN82 View Post
        Eh non me li hai voluti fa sent?!!!
        Se scendi stasera te li faccio sentire!

        Comment


        • Font Size
          #34
          Trovato la pace dei sensi:

          Mac
          scheda audio Apogee Duet 2
          monitor attivi Daynaudio BM15A.

          poi ho lavorato di correzione acustica in stanza, che + che altro sembra un mini studio di registrazione visto che suono.

          0 aria fritta, definizione alle stelle, 0 distorsione cromatica del suono dovuto a metodi filosofico/costruttivi del mondo hi-fi

          La prova ? che ora qualsiasi tipo di musica suona da ***

          Comment


          • Font Size
            #35
            Spento da una vita....ecco com'?.
            Cmq : doppiatore x cassette e amplificatore Technics,casse Pioneer (me pare),lettore cd Sony....piatto....mai comprato,infatti c'ho un sacco di dischi praticamente nuovi.
            Tutto rimasto a casa dei miei.
            A casa mia ho un compatto della Kenwood...spento anche quello.

            Comment


            • Font Size
              #36
              Mi ? rimasto solo un bel ricordo..... a casa mia non c'? spazio!!!!

              Comment


              • Font Size
                #37
                il mio ? smontato...ho uno stereo modulare della Marantz, per? ho tolto le casse quando ho riverniciato e non saprei neanche dove potrebbero esser finite, oltretutto ho perso pure il telecomando
                comunque da montato suonava bene



                ...anzi, adesso che me lo avete fatto tornare in mente faccio due foto e lo butto su ebay

                Comment


                • Font Size
                  #38
                  ragazzi cmq il sub ? concettualmente sbagliato in ambito audio 2.0

                  Comment


                  • Font Size
                    #39
                    Originally posted by devilsss View Post
                    ragazzi cmq il sub ? concettualmente sbagliato in ambito audio 2.0

                    e perch? ???


                    soprattutto nei bassi il volume della cassa ? essenziale, cosi come non lo ? per nulla invece il posizionamento perch? quelle frequenze non sono direzionali

                    un buon Sub ti risolve quella che gli americoti chiamano
                    WAF

                    Wife acceptance factor



                    Wife acceptance factor - Wikipedia, the free encyclopedia
                    Last edited by ace; 01-10-12, 18:26.

                    Comment


                    • Font Size
                      #40
                      perch? il suono audio 2.0 (la classica musica) ? registrata in 2 canali, ovvero un segnale stereo. il massimo dell'alta fedelt? ? appunto riprodurre ci? che ? stato effettivamente registrato in studio con 2 diffusori. ogni canale un diffusore.

                      se ho un suono basso registrato in mono, ma mandato magari al 70% a dx e 30% a sx (capita un sacco di volte soprattutto con la musica pop ultime produzioni), io lo riproduco da una sorgente mono (il sub), non ? propriamente corretto.

                      oltretutto il sub esegue solo delle frequenze basse tagliate da un filtro crossover, tagliando un po' dal canale dx un po' dal sx, insomma un bel pasticcione.

                      discorso diverso ? nel mondo home theater dove il segnale ? registrato in 5.1 - 7.1 ecc per cui il sub lavora con il suo corretto canale studiato x lui

                      (.1 significa appunto il sub, gli altri canali sono 5 o 7 ecc, pensate che alcuni ora x il cinema lavorano in 11.2)

                      Comment


                      • Font Size
                        #41
                        Originally posted by mav68 View Post
                        Vediamo se tra i motociclisti del sito c'? qualche appassionato di hifi, comincio io:
                        Molto semplice, amplificatore Nad 3225 PE, Lettore cd Denon DCD 710 e casse Bose Interaudio 4000 xl, semplice e suono molto pulito, bassi belli profondi e medi e alti ben definiti.
                        Sentiamo le vostre realizzazioni.
                        PS sto trattando delle casse triangle magellan che ho in negozio, devono essere mie a breve
                        io non ho impianto hifi che cosa mi vendi

                        Comment


                        • Font Size
                          #42
                          Originally posted by devilsss View Post
                          perch? il suono audio 2.0 (la classica musica) ? registrata in 2 canali, ovvero un segnale stereo. il massimo dell'alta fedelt? ? appunto riprodurre ci? che ? stato effettivamente registrato in studio con 2 diffusori. ogni canale un diffusore.

                          se ho un suono basso registrato in mono, ma mandato magari al 70% a dx e 30% a sx (capita un sacco di volte soprattutto con la musica pop ultime produzioni), io lo riproduco da una sorgente mono (il sub), non ? propriamente corretto.

                          oltretutto il sub esegue solo delle frequenze basse tagliate da un filtro crossover, tagliando un po' dal canale dx un po' dal sx, insomma un bel pasticcione.

                          discorso diverso ? nel mondo home theater dove il segnale ? registrato in 5.1 - 7.1 ecc per cui il sub lavora con il suo corretto canale studiato x lui

                          (.1 significa appunto il sub, gli altri canali sono 5 o 7 ecc, pensate che alcuni ora x il cinema lavorano in 11.2)
                          hai le idee un po TANTO confuse....

                          la musica ? registrata in stereo perch? in origine pi? di cos? non si poteva fare, ma concettualmente se si potesse registrare in 10.000 canali e riprodurlo allo stesso modo avresti la riproduzione fedele dell'ambiente di registrazione... i due canali sono IL MINIMO INDISPENSABILE che si sono inventati quando esistevano i vinili...
                          gi? all'epoca decca ( che era una delle principali case di musica classica ) incideva in quadrifonia....

                          per quanto riguarda la parte tecnica il sub, in quanto tale, riproduce frequenze al max introno ai 60/70 hz....gi? se superi i 100 hz non ? pi? un sub...

                          quelle frequenze non ha senso dire che le mandi nella cassa di dx piuttosto che di sx....

                          NON SONO DIREZIONALI.....

                          puoi metterle addirittura dietro.. davanti .. sopra ... sotto... nell'appartamento del vicino.... NON C'E' DIFFERENZA... non son frequenze che riesci a localizzare da dove arrivano.

                          oltretutto TUTTE le casse, se hanno pi? di un altoparlante, hanno un filtro crossover... che differenza c'? poi se l'altoparlante che pilotano ? nello stesso mobile o in un mobile diverso...



                          di pi?....

                          uno delle cose che si fanno pi? spesso ? proprio tagliare il crossover in modo da cablare con diverse coppie di cavi i bassi e i medioalti, per portare il punto d'impedenza pi? vicino possibile ai morsetti dell'ampli, o addirittura usare due ampli diversi per bassi e medio/alti...

                          il fatto che nel multicanale il sub sia .1 non ? perch? registrano cos? e quindi cos? va riprodotto, ma proprio perch? stante la fisica della trasmissione del suono hanno deciso che .1 piuttosto che .27 non fa nessuna differenza....
                          Last edited by ace; 01-10-12, 20:57.

                          Comment


                          • Font Size
                            #43
                            Il 3d comincia a diventare interessante!!!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #44
                              Originally posted by diana1971 View Post
                              io non ho impianto hifi che cosa mi vendi
                              usti a te posso proporre solo questo, non me ne vogliano i puristi
                              Bang & Olufsen

                              Comment


                              • Font Size
                                #45
                                ace.. allora...

                                alta fedelt? significa riprodurre al miglior modo possibile, il max raggiungibile quindi ? la qualit? dello studio, tutto il resto che un impianto aggiunge ? colore.

                                altra cosa quasi tutti gli strumenti sono registrati in mono. poi vanno su 2 canali ma la sorgente ? mono. voce, chitarre, basso, la batteria a volte in stereo.

                                il sub riproduce freq da 40-50 a 250 circa ma ovviamente non linearmente. come fai a settare il volume del sub corettamente? vai a orecchio ma sbagli inevitabilmente.

                                Avr? lavorato a 10-15 pezzi con linee di basso distinte sui 2 canali.

                                altra cosa anche i bassi sono direzionali, difatti negli studi surround il sub lo capisci benissimo dove sia. difatti alcuni sub hanno la rotazione di fase da 0-180 gradi se lo orienti al contrario.

                                solo le casse passive hanno un crossover che viene alimentato dalla corrente stessa ke viene dall'ampli, ed inevitabilmente degradi il segnale. poi che gli impianti hi-end utilizzino potenze nominali da 3-400W x sopperire a ci? ? un'altra cosa, ma i diffusori passivi sono sbagliati concettualmente.

                                poi potr? avere le idee anche confuse, ma tutti i produttori con cui ho lavorato mi facevano i complimenti

                                cmq se avete domande tecniche fate pure, per quel che posso rispondo. kiaramente non sono un guru, ma certe cose le ho studiate bene e soprattutto le ho utilizzate in pratica

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X