Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

TV...quanti pollici per il mio loculo?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    TV...quanti pollici per il mio loculo?

    Hola,
    ? quasi arrivato il momento della TV nella mia "nuova" bicocca ma non ? che sia cos? informato in materia, per cui datemi una mano!

    La TV verr? attaccata a parete in una nicchia la cui profondit? ? ancora da decidersi proprio in virt? della profondit? totale data da TV + braccio orientabile (20cm totali?).
    Come larghezza effettiva della nicchia invece ho un certo range di scelta che varia dai 105cm fino a 135cm (meno circa 5cm per lato come "cornice..che dite? e quindi TV che va dai 95cm ai 125cm)
    E' vero che di norma bigger is better , ma la larghezza finale della nicchia sar? subordinata alla dimensione della TV pi? idonea per quelle che sono le mie esigenze qui di seguito elencate.


    Allora, i punti fermi sono questi:
    • 1,80mt - 2,20mt la distanza di visuale
    • Full HD
    • PC attaccato come unica perfierica (voglio evitare di attaccare 1967446mila accrocchi)
    • Prevalentemente digitale terrestre in chiaro (forse anche SKY) + riproduzione di video/film da PC quali DVD orig ma anche film rippati nei vari formati, foto e uso monitor per il PC. (i giochi non mi interessano...almeno credo )
    • 5/600? circa a meno che non ne valga proprio la pena, allora ci aggiungerei qualche centone senza problemi
    Il 3D non credo mi interessi a meno che ad oggi non ci sia una tecnologia della ******* senza spendere pi? di 1000?


    Ricapitolando:

    quanti pollici?
    che profondit? la nicchia?
    che tipo di ricevitore digitale o cose che DEVONO esserci?



    Scusate la lungaggine e grazie per la cortese attenzione

  • Font Size
    #2
    Il 3d ? assurdo non prenderlo oggi come oggi che ? ovunque..

    Io un 55 lo prenderei..

    Comment


    • Font Size
      #3
      55 pollici ma a 500\600 euro non so se e cosa si trova

      Comment


      • Font Size
        #4
        Ah leggo ora 1000 euro..

        Allora prendi un 47 LG e via..

        Comment


        • Font Size
          #5
          ma soprattutto, dico che ho un 100/120 cm di larghezza e mi proponi un 55"?

          capisco che andare oltre la prima riga sia faticoso , ma scrivere a ***** lo ? ancora di pi?

          Comment


          • Font Size
            #6
            Originally posted by Sciamano View Post
            ma soprattutto, dico che ho un 100/120 cm di larghezza e mi proponi un 55"?

            capisco che andare oltre la prima riga sia faticoso , ma scrivere a ***** lo ? ancora di pi?
            Sciamano, guarda che, dalle misure che hai dato tu, ci sta preciso preciso proprio un 55"...

            Considerando la nicchia da 135 cm ed al limite lasciando 4 cm come "cornice" (cio? ca. 127 di base) anzich? 5... QUESTO: http://www.lg.com/us/tvs/lg-55LM6700-led-tv ad esempio, che appartiene ad una di quelle serie ""senza bordi" ? un 55" ed ? largo appena 123,2. Certo, va un p? oltre il tuo budget...

            Quindi, molto dipende dai bordi della tv che possono essere da praticamente inesistenti a piuttosto spessi (il mio plasma 50", che era un modello molto particolare ? largo 145 ma ? un caso unico...).

            Diciamo che io intanto comincerei col fare la nicchia pi? ampia possibile, cio? larga 135.

            Poi comincerei a cercare tutte le TV possibili di quel polliciaggio (da 47 a 55) e farei la scelta in base a: dimensioni (compresi bordi da valutare bene), estetica, caratteristiche...

            I problemi che vedo semmai sono altri, ovvero:

            - budget. E'piuttosto basso pertanto farai fatica a trovare la tv, soprattutto un 55" a meno di non andare a cercare anche nell'usato;

            - Distanza. Questo ? il problema maggiore non per la distanza in s?, che andrebbe benissimo anche per un 55" (meglio se 2 metri in questo caso) ma per il segnale che invieresti alla TV. In altre parole, una cosa ? guardare da quella distanza un segnale fullHD come *** comanda (un BluRay letto da un lettore decente, intendo, per non parlare di proc. video), un'altra i Dvd (ch sono 720*576 anzich? 1920*1080p), un'altra ancora della robaccia rippata scaricata da internet che come qualit? ce n'? uno buono su 50; un'altra ancora il digitale terrestre. Con segnali poveri occhi e cervello fanno molta pi? fatica anche per ricostruire la definizione mancante ed in pratica la visione risulta molto pi? affaticante.

            Devi valutare anche questo, anche perch? molte tv sono eccezionali con segnali HD e scarse con segnali poveri.

            Ma, in genere, si tratta di tv di fascia alta, quindi nel tuo caso il problema potrebbe essere minore...

            Comment


            • Font Size
              #7
              l'LG siamo un PELO fuori budget , oltre al fatto che LG non mi piace molto come marchio.

              Ok che lo spazio della nicchia volendo ci pu? stare, ma da un lato poi la parete finisce, e dall'altro c'? la porta....insomma, vorrei evitare di fare una TV...portante su cui si regge tutta casa
              Avevo pensato pi? a un 42 max 47...boh.

              Seriamente parlando, ? un discorso estetico (la stanza ? piccolina

              Come profondit? per TV + attacco muro eventualmente a pantografo quanto devo calcolare?


              Il discorso FullHD o meno, relativo alla distanza, l'avevo letto ed ? un bel problema. Nel senso che alla fine non ? la userei solo per i blueray, anzi....un uso anche "normale" e non vorrei quindi ritrovarmi una TV della ******* FullHD che rende meno di un Roadstar 14" catodico degli anni '90

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Sciamano View Post
                l'LG siamo un PELO fuori budget , oltre al fatto che LG non mi piace molto come marchio.

                Ok che lo spazio della nicchia volendo ci pu? stare, ma da un lato poi la parete finisce, e dall'altro c'? la porta....insomma, vorrei evitare di fare una TV...portante su cui si regge tutta casa
                Avevo pensato pi? a un 42 max 47...boh.

                Seriamente parlando, ? un discorso estetico (la stanza ? piccolina

                Come profondit? per TV + attacco muro eventualmente a pantografo quanto devo calcolare?


                Il discorso FullHD o meno, relativo alla distanza, l'avevo letto ed ? un bel problema. Nel senso che alla fine non ? la userei solo per i blueray, anzi....un uso anche "normale" e non vorrei quindi ritrovarmi una TV della ******* FullHD che rende meno di un Roadstar 14" catodico degli anni '90
                Ed io che ne so?!? Sei tu che hai detto le misure della nicchia chiedendo che tv ci sarebbe stata all'interno ed io te l'ho detto "lavorando" per riempirla al massimo, mica sapevo della porta, della parete, dei tuoi gusti estetici...

                Comunque, 47 sia (o meno) tanto come budget al 55" non ci saresti arrivato.

                Per il discorso profondit? tv, non ho capito: ti serve per calcolare la profondit? della nicchia? In quel caso devi prima guardare lo spessore di un p? di tv attorno al tuo budget ed aggiungere qualcosa per la staffa (parlando di staffa fissa ca. 2/3cm, direi, altrimenti devi vedere il modello perch? a seconda degli snodi possono essere anche piuttosto spesse ed orrende, secondo me). Una cifra di massima si pu? dire ma se poi magari trovi un edge led in offerta dell'ultima generazione pu? esserea anche pi? sottile di 5 cm rispetto ad un'altra tv, quindi cambia.

                Perci? devi cominciare a cercare modelli ed info tu.

                Lo stesso vale per la qualit? di visione. Comincia ad andare in giro a guardare tv della tua fascia con segnali poveri (digitale terrestre ad esempio in modo da farti un'idea). Di sicuro nei centri commerciali sono regolate ad cazzum (cio? non lo sono affatto, le collegano cos?, out of the box, con contrasti e colori sparati) ma un'idea comunque te la fai...

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  Originally posted by giova3419 View Post
                  Ed io che ne so?!? Sei tu che hai detto le misure della nicchia chiedendo che tv ci sarebbe stata all'interno ed io te l'ho detto "lavorando" per riempirla al massimo, mica sapevo della porta, della parete, dei tuoi gusti estetici...

                  Comunque, 47 sia (o meno) tanto come budget al 55" non ci saresti arrivato.

                  Per il discorso profondit? tv, non ho capito: ti serve per calcolare la profondit? della nicchia? In quel caso devi prima guardare lo spessore di un p? di tv attorno al tuo budget ed aggiungere qualcosa per la staffa (parlando di staffa fissa ca. 2/3cm, direi, altrimenti devi vedere il modello perch? a seconda degli snodi possono essere anche piuttosto spesse ed orrende, secondo me). Una cifra di massima si pu? dire ma se poi magari trovi un edge led in offerta dell'ultima generazione pu? esserea anche pi? sottile di 5 cm rispetto ad un'altra tv, quindi cambia.

                  Perci? devi cominciare a cercare modelli ed info tu.

                  Lo stesso vale per la qualit? di visione. Comincia ad andare in giro a guardare tv della tua fascia con segnali poveri (digitale terrestre ad esempio in modo da farti un'idea). Di sicuro nei centri commerciali sono regolate ad cazzum (cio? non lo sono affatto, le collegano cos?, out of the box, con contrasti e colori sparati) ma un'idea comunque te la fai...
                  Anche tu hai ragione...visto il budget che avevo posto, ho dato per scontato che qualcosa di troppo grosso non potesse uscire fuori, ed ero anche convinto di aver scritto da qualche parte che pensavo a qualcosa tra i 40" e i 50", ma evidentemente non l'ho scritto ...ergo mea culpa

                  Visto che forse l'unico punto fermo ? la distanza di visione, cio? intorno ai 180cm, cosa sarebbe (in termini di pollici) l'optimum per un Full HD e cosa per un HD Ready? Ho letto poi che c'? una distanza minima e anche una massima oltre la quale non conviene allontanarsi.

                  Ad esempio: supponiamo che da 1,80mt si perfetta la visione di un film HD Blue Ray su una TV Full HD, se su quest'ultima invece poi vedo roba in chiaro come digitale terrestre cosa accade? Perde molto in qualit?? Una TV pi? piccola oppure HD Ready renderebbero meglio a pari distanza?


                  Scusa se sono prolisso, ignorante e magari anche ripetitivo...ma sto pensando a mille mila cosa e tra un po' mi parte un embolo

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    Originally posted by Sciamano View Post
                    Visto che forse l'unico punto fermo ? la distanza di visione, cio? intorno ai 180cm, cosa sarebbe (in termini di pollici) l'optimum per un Full HD e cosa per un HD Ready? Ho letto poi che c'? una distanza minima e anche una massima oltre la quale non conviene allontanarsi.

                    Ad esempio: supponiamo che da 1,80mt si perfetta la visione di un film HD Blue Ray su una TV Full HD, se su quest'ultima invece poi vedo roba in chiaro come digitale terrestre cosa accade? Perde molto in qualit?? Una TV pi? piccola oppure HD Ready renderebbero meglio a pari distanza?
                    Questo ? il fulcro della questione.

                    Come ti ho gi? detto, da 1,80 mt puoi guardare un 47 SOLO se parliamo di fullHD.

                    Come si evince dalla guida e dal calculator che ti linko di seguito:


                    HDTV Viewing Distance Calculator + Guide | Articles - Digital Digest


                    1080p charted: Viewing distance to screen size -- Engadget

                    se gi? parliamo di HDReady da 1,80 ti ci vorrebbe un 28" ca. mentre se parliamo di digitale terrestre o peggio andiamo sui 20"...

                    Questo parlando di ci? che viene visualizzato sullo schermo. Lo schermo, per? visualizza alla sua risoluzione, quindi, a meno di cose complicate, visualizzer? sempre un 1920*1080, con qualsiasi segnale in ingresso tramite il suo scaler (e, se del caso, deinterlacer) interno. Tuttavia, ovviamente, a livello di resa una cosa ? visualizzare un segnale fullHD nativo (BluRay, ad esempio), un'altra cosa ? un segnale 720*576i deinterlacciato e riscalato dal pannello a risoluzione fullhd.

                    Quindi, se anche non sono correttissime le misure che ti ho dato sopra, sicuramente non sono neanche distantissime dalla realt? (se anche ti dicessi che dalla tua distanza sarebbe corretto un 32" per segnali in ogirine HDReady o 24" per segnali SD per te sarebbe comunque troppo poco).

                    Quindi, in sintesi, guardando da quella distanza schermi della grandezza che vorresti devi convincerti ad usare segnali il pi? qualitativi possibile e comunque rassegnarti ad accettare che quanto pi? scarsi saranno tanto pi? la visione sar? affaticante...

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Originally posted by giova3419 View Post
                      Questo ? il fulcro della questione.

                      Come ti ho gi? detto, da 1,80 mt puoi guardare un 47 SOLO se parliamo di fullHD.

                      Come si evince dalla guida e dal calculator che ti linko di seguito:


                      HDTV Viewing Distance Calculator + Guide | Articles - Digital Digest


                      1080p charted: Viewing distance to screen size -- Engadget

                      se gi? parliamo di HDReady da 1,80 ti ci vorrebbe un 28" ca. mentre se parliamo di digitale terrestre o peggio andiamo sui 20"...

                      Questo parlando di ci? che viene visualizzato sullo schermo. Lo schermo, per? visualizza alla sua risoluzione, quindi, a meno di cose complicate, visualizzer? sempre un 1920*1080, con qualsiasi segnale in ingresso tramite il suo scaler (e, se del caso, deinterlacer) interno. Tuttavia, ovviamente, a livello di resa una cosa ? visualizzare un segnale fullHD nativo (BluRay, ad esempio), un'altra cosa ? un segnale 720*576i deinterlacciato e riscalato dal pannello a risoluzione fullhd.

                      Quindi, se anche non sono correttissime le misure che ti ho dato sopra, sicuramente non sono neanche distantissime dalla realt? (se anche ti dicessi che dalla tua distanza sarebbe corretto un 32" per segnali in ogirine HDReady o 24" per segnali SD per te sarebbe comunque troppo poco).

                      Quindi, in sintesi, guardando da quella distanza schermi della grandezza che vorresti devi convincerti ad usare segnali il pi? qualitativi possibile e comunque rassegnarti ad accettare che quanto pi? scarsi saranno tanto pi? la visione sar? affaticante...
                      Sul fatto che il televisore riprodurr? qualsiasi sorgente, sia essa anche di bassa qualit?, sempre a 1920*1080 non ci piove (l'ho capito pure io )

                      E quindi, relativamente all'ultima parte del tuo discorso, se vedo su un 47" Full HD un qualcosa di scarsa qualit?, si vede "realmente" male o ? solo un discorso di affaticamento? (e in poi in quali termini? occhi sanguinanti? )

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        Per quel che riguarda gli Hertz invece? Ho visto che sono arrivati anche a 800Hz...ha senso spendere e puntare su una frequenza alta?
                        Per il 3D invece? Ci sono marche migliori di altre? attivo...passivo....a che punto siamo?

                        Un'ultima cosa (so che ci sarebbero enciclopedie da leggere )...andando su dimensioni intorno ai 47"...la domanda ?: Plasma o Led?

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          gi? vi ho rotto cos? tanto le balle che non mi cagate pi??

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            Originally posted by Sciamano View Post
                            gi? vi ho rotto cos? tanto le balle che non mi cagate pi??
                            Hai guardato qualcosa nel frattempo o no?

                            Perch? se stiamo qui di discutere di teorie, della rava e della fava ma poi tu alla fine non sai qual'? il risultato pratico che otterresti non ? che si vada molto distante, anche perch? non tutti hanno gli stessi gusti, specie se si comincia con la guerra di religione plasma vs Lcd a LED...

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              led vs plasma non saprei esprimermi, ma per quel che riguarda il resto ci sto.

                              la distanza ? sempre quella 1,80-2,20, FullHD, 46"/47", budget diciamo massimo massimo 1000€

                              plasma o led, 3d o no, 200, 400 o 800hz sono invece cose che non ho visto proprio perch? vorrei prima avere un parere che sommato ai punti fermi di cui sopra mi consentir? di restringere sempre pi? il campo per la scelta finale
                              Last edited by Sciamano; 04-10-12, 22:16.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X