Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
anche io possesore fresco fresco di gopro hd2 con lcd backpack....essendo totalmente digiuno di questo settore ho alcune domande da porre ai pi? esperti..
1) in europa usiamo il Pal...va selezionato SOLO quando si vuole connettere la gopro tramite hdmi con una tv?...visto che sento sempre parlare dei framerate tipici del ntfs (30, 60, 120) intuisco che sia cos?...
2) In quali frangenti ? meglio usare una certa risoluzione rispetto ad un altra?...la presenza o meno di una certa quantit? di luce influisce sulla scelta?...e poi, il manuale definisce come ideali per i rallenty le risoluzioni da 48 a 60 frame per secondo il che ? logico...ma quando scegliere una 960, quando una 720 e quando una wvga?
3) Ho scaricato cineformstudio ma non ho trovato al funzione per modificare la velocit? del video....
4) quale altro software ? pi? indicato per editare i video?...
anche io possesore fresco fresco di gopro hd2 con lcd backpack....essendo totalmente digiuno di questo settore ho alcune domande da porre ai pi? esperti..
1) in europa usiamo il Pal...va selezionato SOLO quando si vuole connettere la gopro tramite hdmi con una tv?...visto che sento sempre parlare dei framerate tipici del ntfs (30, 60, 120) intuisco che sia cos?...
2) In quali frangenti ? meglio usare una certa risoluzione rispetto ad un altra?...la presenza o meno di una certa quantit? di luce influisce sulla scelta?...e poi, il manuale definisce come ideali per i rallenty le risoluzioni da 48 a 60 frame per secondo il che ? logico...ma quando scegliere una 960, quando una 720 e quando una wvga?
3) Ho scaricato cineformstudio ma non ho trovato al funzione per modificare la velocit? del video....
4) quale altro software ? pi? indicato per editare i video?...
1) selezioni PAL se la destinazione del video ? la TV PAL che "gira" sincronizzata con i 50Hz della rete; ossia 25/50/100 fps.
Se intendi invece utilizzare il video per il web/monitor del pc allora non c'? nessuna controindicazione nell'usare tranquillamente i 30/60/120 fps.
2) Pi? che la risoluzione, pu? influire la quantit? di fps utilizzati perch? a 30fps la camera ha pi? tempo di acquisire maggior luminosit? che 60fps ( idem per 25/50 fps ); la risoluzione e il formato invece dipendono da te che tipo di utilizzo vuoi farne del video..
3) Per modificare la velocit? del video ti consiglio qualsiasi programma "serio" alternativo a Cineformstudio, ad esempio Pinnacle/Premiere...ecc
Benjo...se Dex te la prende subito dalla pure a lui...io devo aspettare onde evitare divorzi imminenti ....ti far? un fischio appena possibile, non f? niente anche se la paghero' qualcosa in pi?
Comment