Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Figata sti LED, peccato solo che quelli che ho visto non abbiano l'aurea tutt'intorno come i Philips (che sia una loro esclusiva?), che per una questione di OCCHI RILASSATI ? il top secondo me.
Ne vedremo ulteriormente delle belle quando poi usciranno i televisori con tecnologia OLED!!!
Figata sti LED, peccato solo che quelli che ho visto non abbiano l'aurea tutt'intorno come i Philips (che sia una loro esclusiva?), che per una questione di OCCHI RILASSATI è il top secondo me.
Ne vedremo ulteriormente delle belle quando poi usciranno i televisori con tecnologia OLED!!!
ci sono gia della sony ma piccoli e carissimi.......sembra ci siano costi molto alti x la produzione e qualche problemino sulla durata
La tecnologia OLED ha grandi vantaggi (bassa tensione di alimentazione, ottimo contrasto, brillantezza dei colori) tuttavia presenta ancora dei limiti. Primo fra tutti il costo ancora elevato del processo produttivo. In secondo luogo gli schermi OLED hanno una durata molto inferiore agli schermi a cristalli liquidi e agli schermi al plasma. Il materiale organico di cui sono composti, infatti, tende a perdere la capacità di emettere luce dopo poche decine di migliaia di ore di esercizio. Ovviamente questa tecnologia è continuamente in fase di sviluppo e questi piccoli difetti verranno con il tempo risolti.
Comment