Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Lcd...no Pacco...

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #91
    Originally posted by TarTaRo View Post
    La retroilluminzione a led ha altro obiettivo..
    il piu' grosso difetto della tecnologia LCD e' dovuto al fatto che necessita' di esere illuminato in quanto il semplice transistor non e' abbastanza luminoso.. ma la retroilluminazione illumina tutto il display, ed e' per questo che il nero dell'LCD non e' cosi profondo come quello ad esempio del plasma.
    I led invece sono in grado di illuminare solo la zona che realmente lo necessita', lasciando non illuminata la zona eventualmente scura...
    Ho anche sentito "voci di corridoio" che mi dicevano che questa tecnologia e' molto interessante ma sembra che per ora vada perfezionata in quanto poco affidabile.. sembra se ne siano rotte diverse.. ma non ho prove.. solo sentito dire..
    Io alla fine mi son preso un videoproiettore FullHD..
    Il problema maggiore degli OLED ? la durata .....................

    Ma si vede bene con il video proiettore fullHD ? O perdi in vivicit? dei colori ? Conserva l'effetto 'cartone animato' (o senza profondit?') dei primi LCD ?

    Comment


    • Font Size
      #92
      non mi riferivo alla tecnologia OLED, ma agli LCD con retroilluminazione a LED

      I proiettori Full HD, direi partendo dalle serie che montano i pannelli D6, ma meglio se D7, fanno apura a mio avviso

      I D7 vengono montati dai vari Epson TW2000,3000,3800 e 5000, dai Sanyo Z2000-3000, dai panasonic AE2000-3000 e alcuni altri...
      I "2000" delle marche sopra citate sono dell'anno scorso, si comprano con molti meno $ e vanno molto molto bene.. (tutti supportano i 24p dei Blue Ray nativamente).
      Gli altri (> "2000") hanno sempre i D7 ma il tutto maggiormente ottimizzato e la maggior parte montano un processore in grado di interpolare i fotogrammi in tempo reale..

      I veri difetti del proiettore sono sempre 2 a mio avviso...
      la lampada che dopo 2000-3000 ore va cambiata (ma quelle di ricambio originali si riescono a trovare a poco piu' di 200 euri)
      ed il fatto che avere un ambiente buio e' sempre meglio...
      Sicuramente non sono godibili se ci picchia sopra il sole al telo.. e la qualita' aumenta quanto piu' e' buio..

      La qualita' cmq e' molto molto alta.. non sembrano neppure piu' LCD.. anche la tridimensionalita' e' molto aumentata rispetto ai primi tipi

      Cmq io ho preso un Sanyo Z2000 a poco meno di 1400 euro.. l'anno scorso costava quasi 3000

      Comment


      • Font Size
        #93
        Originally posted by TarTaRo View Post
        La retroilluminzione a led ha altro obiettivo..
        il piu' grosso difetto della tecnologia LCD e' dovuto al fatto che necessita' di esere illuminato in quanto il semplice transistor non e' abbastanza luminoso.. ma la retroilluminazione illumina tutto il display, ed e' per questo che il nero dell'LCD non e' cosi profondo come quello ad esempio del plasma.
        I led invece sono in grado di illuminare solo la zona che realmente lo necessita', lasciando non illuminata la zona eventualmente scura...
        Ho anche sentito "voci di corridoio" che mi dicevano che questa tecnologia e' molto interessante ma sembra che per ora vada perfezionata in quanto poco affidabile.. sembra se ne siano rotte diverse.. ma non ho prove.. solo sentito dire..
        Io alla fine mi son preso un videoproiettore FullHD..

        ho visto un serie 8 e un serie 9 samsung a parit? di segnale video di differenze visibili non ne ho viste...l'illuminazione a led da quanto ne so serve ad "accendere" solo dove ? relamente richiesto con conseguente risparmio...

        Comment


        • Font Size
          #94
          Originally posted by AndreGixxer View Post
          ho visto un serie 8 e un serie 9 samsung a parit? di segnale video di differenze visibili non ne ho viste...l'illuminazione a led da quanto ne so serve ad "accendere" solo dove ? relamente richiesto con conseguente risparmio...
          Per notare la differenza devi far caso alle scene dove sono presenti sia zone chiare che scure.. delle silhouette..

          Il resto ? spiegato qui


          Che ? come dici tu, ma l'obiettivo non era volto al risparmio bens? alla qualit?

          Ripeto che non per esperienza personale, ma per "sentito dire", sembra che il sistema a led, almeno i primi esemplari non fossero cosi affidabili

          Comment


          • Font Size
            #95
            migliorerebbe quindi il nero avvicinandosi al plasma?

            il proiettore però perde molto se c'è luce oltre al fatto che non deve esserci niente fra il proiettore e lo schermo, quindi bisognerebbe valutare bene il suo posizionamento.

            Comment


            • Font Size
              #96
              Certo, il nero del plasma è molto migliore
              Il proiettore in presenza di luce perde, ma non è più una cosa eclatante come succedeva un paio di anni fà, le cose sono comunque molto migliorate..
              Per quanto riguarda il posizionamento, certo non ci vuole nulla fra l'obiettivo ed il telo, ma non è un grosso problema, il proiettore si mette anche in alto, a soffitto....
              Più che altro difficilmente, se non previsto, in una sala si può trovare uno spazio di circa 2 metri di larghezza x 120 cm di altezza per il telo

              Comment


              • Font Size
                #97
                hai voglia a dedicare una parete al telo

                Comment


                • Font Size
                  #98
                  Cmq il costo degli LCD a led per ora è molto proibilitivo a mio avviso se poi nn sono affidabilitssimi meglio aspettare un pochino o valutare se ne vale veramente la pena

                  Comment


                  • Font Size
                    #99
                    Originally posted by bladeRRunner View Post
                    signori: troppe chiacchiere,

                    a me nn serve una ferrari 360 modena per andare a lavorare in milano centro...nn so se...

                    mi serve un lcd dalla ottima definizione,che si veda non bene,di piu'.. anche di lato,per sky hd e dgt terrestre.

                    ottimo per vedere un buon pornazzo e nn, e nn faccio uso di plai ui, caxxi e mazzi....

                    a voi....
                    Per vedere film o tv normale il massimo in termini di costi per dimensioni ce li hai con il plasma.
                    Ora un 40'' Panasonic full hd lo trovi a tra i 600 e i 700 euro.
                    Chiaramente devi avere lo spazio necessario, un 40 pollici devi guardarlo da 3 metri e 1/2 almeno altrimenti ti viene la cervicale

                    Stando su lcd puoi risparmiare con un Samsung ma il meglio lo offre Sony o Sharp, le uniche due marche ad avere, a prezzi ragionevoli, 6.2 milioni di pixel, tutti gli altri full hd hanno un terzo di pixel.

                    Comment


                    • Font Size
                      #100
                      ma sta cosa io non la capisco.. praticamente il consiglio per vedere la differenza fra full e non full è sempre inferiore ai 3 metri anche su grandi diagonali.. quindi che senso ha il full se poi vai oltre i tre metri e mezzo?

                      Comment


                      • Font Size
                        #101
                        Originally posted by AndreaRS250 View Post
                        ma sta cosa io non la capisco.. praticamente il consiglio per vedere la differenza fra full e non full ? sempre inferiore ai 3 metri anche su grandi diagonali.. quindi che senso ha il full se poi vai oltre i tre metri e mezzo?
                        Beh, c'? anche da dire che sarebbe inutile comprarsi un full hd per vedere il digitale terrestre o sky non in hd..
                        Per? ormai lo standard ? quello e ha senso investire un cifra ragionevole in pi? (20-25%) per prendere un full anzicch? un hd ready.
                        Se poi ci mettessimo a considerare che tra relativamente pochi anni ci sar? un nuovo standard (ultra hd) allora non converebbe comprare nulla e aspettare..

                        Per il fatto poi di non notare le differenze tra hd ready e full hd non saprei, so solo che il blu ray ? adattato per la risoluzione del full, l'hd ready ha senso se si spende mooolto meno ma ormai il divario di prezzi si ? assottigliato molto rendendo quasi "sconveniente" l'hd ready.

                        Comment


                        • Font Size
                          #102
                          Bè a regola, come ho scritto in un altro post, i valori di distanza per una corretta visione, si possono calcolare cosi:
                          Per i FULL HD moltiplica la diagonale per 1.5
                          Per gli HD-Ready per 2.3

                          quindi si ha 40 x 2.54 x 2.3 = 2.33 metri se e' HD-ready
                          40 x 2.54 x 1.5 = 1.52 metri se Full HD

                          Se vai oltre questa distanza, due pixel adiacenti si troveranno a meno di 1/60 di grado, quindi indistinguibili per l'occhio umano.. inutili

                          Il Full Hd ha senso se lo vedi da molto vicino, oppure se vai sulle grandi taglie.. ma grandi..
                          Per godersi un fullhd da 3.5 metri di distanza ci vogliono 90 pollici..

                          Comment


                          • Font Size
                            #103
                            hehe beh quindi secondo te è fattibile stare comunque a meno di 2 metri e mezzo da uno schermo di 40 pollici?

                            Comment


                            • Font Size
                              #104
                              non è che è fattibile devi...piu ti allontani + non ti godi la qualità della tv dato che il tuo occhio non ci arriva.
                              Gli lcd non irradiano come i vecchi crt sia chiaro

                              40"....un metro e mezzo...niente cervicale, male alle palle o altro...solo godimento, esperienza diretta

                              Comment


                              • Font Size
                                #105
                                la luminosità però non scherza.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X