Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Nas casalingo

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Nas casalingo

    ..ragazzi qualcuno ha in casa un nas?
    Visto che avendo pi? pc mi sembrava logico avere uno spazio sicuro dove lasciare i file importanti.. voi come avete risolto?

  • Font Size
    #2
    ciao ho preso un nas sei mesi fa e ne sono contentissimo: riesco a farci i backup sia del fisso sia del portatile (compreso il time machine di apple) ,foto e musica sono accessibili da ogni dove per esempio posso collegarmi in remoto via web e condividere le mie foto idem mediante iphone (anche se ip fisso ma semplicemente utilizzando no-ip) in più ci ho installato un piccolo sito web che utilizzo per aggiornare le mie entrate e le mie uscite mediante un db sql (c'è mysql e phpmyadmin già installato sul nas). Per il peer to peer ci gira torrent quindi pc spento e nas acceso (consuma meno di 20w),funziona da print server e ci posso gestire un impianto di video sorveglianza collegando delle web cam ip. Attualmente sto facendo tutto questo con un Synology ds109j (costo circa 160 euro) con un disco da 1 tera ma sto pensando di passare ad un qnap da due baie per fare un raid 1 . Io ne sono soddisfatto

    Comment


    • Font Size
      #3
      stavo pensando anch'io di comprarne uno... ma per usarlo come disco dati... e collegarci un disco usb per fare il backup

      Comment


      • Font Size
        #4
        Argomento che interessa molto anche a me. Sto cercando una soluzione per l'ambiente misto (PC,Mac e Linux) che ho in casa.... Ora vado a vedere il disco consigliato qui sopra...

        Comment


        • Font Size
          #5
          Quali i vantaggi/svantaggi rispetto a farsi un muletto basato su processore Atom???

          Comment


          • Font Size
            #6
            consumo, rumorosità, ingombro sono i primi a venirmi in mente

            anche a livello di costi e sbattimento credo
            Last edited by Scorpion; 05-04-10, 09:20.

            Comment


            • Font Size
              #7
              non appena ho un po di tempo,nel medio breve,me lo volevo fare anchio un NAS base e anche una stampante wireless

              Comment


              • Font Size
                #8
                Originally posted by Scorpion View Post
                consumo, rumorosit?, ingombro sono i primi a venirmi in mente

                anche a livello di costi e sbattimento credo
                quoto tutto, il nas lo compri ed ha le sue funzioni gi? pronte non consuma non ti rompi non fa rumore ecc. Esistono anche nas basati su processore atom che hanno prestazioni sicuramente superiori per? per un uso casalingo generalmente basta poca cpu e poca ram (il mio ha un processore da 256 e 36 mb di ram)

                Comment


                • Font Size
                  #9
                  mi segno alla discussione perchè sono interessato anch'io....
                  Ora guardo un po' di prezzi di quello consigliato da Ciaps....ha tutte le funzioni che farebbero al caso mio

                  Comment


                  • Font Size
                    #10
                    sul sito Synology c'è anche una demo molto interessante

                    Comment


                    • Font Size
                      #11
                      Questo e', almeno per gli USA, il nuovo entry level per Synology. Da considerare che l'HD va comprato separatamente....



                      Esiste anche la versione col disco da 1TB ma costa $299

                      Comment


                      • Font Size
                        #12
                        All'inizio ero orientato su questo (ha tutte le caratteristiche necessarie) ma una volta letti i commenti e le reviews degli utenti ho notato che quasi tutti si lamentano dell'enorme lentezza del trasferimento dati e della tendenza del disco ad andare offline...

                        Last edited by Gibbolamappa; 05-04-10, 14:34.

                        Comment


                        • Font Size
                          #13
                          IL ds110j lo trovi in italia per 120 euro è l'entry level (è il successore del mio), secondo me synology ha sbagliato l'ultimo firmware che è troppo pesante e rallenta tutte le funzioni solo per reggere un interfaccia grafica un po' più gradevole, magari sui modelli con processore più grosso non se ne risente ma sui modelli base è castrante. Inrelatà il nas nasce con certe funzioni quindi a meno che non si debbaeliminare qualche bug non ci sarebbe bisogno di aggiornare il firm ...poi come sempre succede la tentazione in questi casi è forte. Morale la scorsa settimana avevo il nas che funzionava alla perfezione mentre adesso con l'ultmi firm non riesco a pingarlo dall'esterno. Come dicevo prima o passo a un due baie o ri-formatto e rimetto il firm precedente (che era ottimo). Per le marche esiste solo Synology e Qnap il resto son cineserie . Di synology esiste anche un sito italiano con un forum sempre pronto a rispondere a quesiti degli utenti

                          Comment


                          • Font Size
                            #14
                            io ho il linksys NMH300 e mi ci trovo da ***... in casa ho 3 PC 1 media player la xbox e il nokia N900, tutti accedono senza difficolt? via cavo o wi.fi al NAS e sfogliano i contenuti... perfetto!!

                            Comment


                            • Font Size
                              #15
                              io volevo assolutamente fare un raid, quindi scarto a priori quelli a 1 disco.

                              Comment

                              X
                              Working...
                              X