Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io ho dei problemi quando ho pi? tab aperte con blog lunghi oppure siti con contenuti flash o ancora pieni di immagini ... (no non parlo di pi? istante di youporn aperte ).
Firefox diventa pastoso e a volte all'avvio ? pastoso.
Disattivando questa funzione non si hanno benefici nelle prestazioni ma almeno mentre ancora firefox carica (sembra l'avvio di un SO ) si riesce a digitare un fottuto indirizzo nella barra degli indirizzi.
Prima se avevo dei processi in esecuzione tipo l'update di avira o wauclt (update di windows) quella caxxo di funzione mi impastava tutto e dovevo aspettare che firefox si degnasse di cagarmi
a me come ho detto da problemi in avvio, e all'apertura di nuove schede (anche vuote)
...dava errori...rispetto ad un paio di mesi fa ? molto migliorato...
...poi cmq, anche io uso la triade (chrome, firefox ed explorer nell'ordine)...per? in velocit?, il chrome non lo batte nessuno!
che problemi ti ha dato?
io devo essere sincera, non lo uso molto l'ho solo testato per lavoro... però sono curiosa
premessa: uso tutti e 4 i browser quando testiamo siti e gestionali web-based ... parecchi problemi con pagine sviluppate in php che interagiscono con un database (es. con mysql)
che problemi ti ha dato?
io devo essere sincera, non lo uso molto l'ho solo testato per lavoro... per? sono curiosa
...no beh...effettivamente qualche problemino ce l'ha...nel mio caso l'ho riscontrato in alcune paginette in ASP.net...per? in linea di massima lo definisco ECCELLENTE! ora come ora non riuscirei a farne a meno!
premessa: uso tutti e 4 i browser quando testiamo siti e gestionali web-based ... parecchi problemi con pagine sviluppate in php che interagiscono con un database (es. con mysql)
te lo chiedevo appunto perch? so che lavori nel settore
mi spieghi che tipo di problemi? chiss? mai che possa tornarmi utile
... ? un problema di .net che genera codice "sporco" oppure di come viene utilizzato?
...santo iddio...tu non sai qua ultimamente quanti problemi mi hanno dato siti in .net, durante le migrazioni da Server a 32bit a Server a 64bit...
...bestemmie dei clienti che si sono tradotte in bestemmie mie...
In assoluto, IIS col suo ASP.net ? la piattaforma che a livello di compatibilit? mi ha dato pi? noie!
...se poi aggiungiamo che spesso, sviluppatori di mia conoscenza, si dimenticano di fare prove basilari di compatibilit?, allora ? la fine!
Comment