Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Testato personalmente ... click tasto dx su un file che ? un virus ... scansione con avast (free) e mi ha ritornato un falso negativo (nb. mi ? capitato anche con nod32 che dovrebbe spaccare, quindi non c'? da meravigliarsi).
Testato personalmente ... click tasto dx su un file che ? un virus ... scansione con avast (free) e mi ha ritornato un falso negativo (nb. mi ? capitato anche con nod32 che dovrebbe spaccare, quindi non c'? da meravigliarsi).
Io queste prove le prendo come passatempo ... sono , purtroppo , troppo pragmatico e sono portato a guardare i fatti e non le ipotesi di quello che potrebbe succedere si accadesse il fortuito caso in cui potrebbe capitare ...
Io , su PC , navigando , giocando , scaricando , lavorando ecc ecc ... non ho avuto inconvenienti con virus da un 7-8 anni a sta parte ... e di PC ne ho 15
Testato personalmente ... click tasto dx su un file che ? un virus ... scansione con avast (free) e mi ha ritornato un falso negativo (nb. mi ? capitato anche con nod32 che dovrebbe spaccare, quindi non c'? da meravigliarsi).
io con avast, a differenza degli altri antivirus free, mi sono trovato da ***
Passer? a Mac perch? WIN si incastra ogni 3x2, ci mette ore ad aggiornarsi, rallentandomi tutto il resto, devo fare attenzione a quante applicazioni ho aperte, altrimenti si inchioda... INZOMMA, NA MERDA*
*Vista professional - Intel Core2 duo T7100 - 1,8 GHz Ram - HDD 160 Gb utilizzato per 40 Gb.
Io queste prove le prendo come passatempo ... sono , purtroppo , troppo pragmatico e sono portato a guardare i fatti e non le ipotesi di quello che potrebbe succedere si accadesse il fortuito caso in cui potrebbe capitare ...
Io , su PC , navigando , giocando , scaricando , lavorando ecc ecc ... non ho avuto inconvenienti con virus da un 7-8 anni a sta parte ... e di PC ne ho 15
Ohi ho fatto questo "esperimento" perché mi sono accorto io di avere un virus senza che l'antivirus mi abbia dato alcun warning ... non stavo certo a cercare di inferrami il pac apposta.
Io di inconvenienti ne ho avuti ... i virus me li sono tolti da solo, alla vecchia maniera a mano, e quando ciò è accaduto ho puntualmente segato l'antivirus che non me li aveva beccati e ne ho segati parecchi fra cui nod e avast ... AVG nemmeno lo considero ...
Non faccio ipotesi ne esperimenti: di virus me ne sono beccati nel corso degli anni, senza andarmela a cercare, pur avedo i migliori antivirus e firewall secondo le review dell'anno in corso al momento dell'installazione.
Un utente win non può dire di non essersi mai beccato un virus perché:
- o fà un uso talmente limitato del pc da non essersi messo mai in condizioni di rischio
- caso più probabile, non se ne è mai accorto
Gli antivirus cannano e parecchio e noi non ce ne accorgiamo, pagine web infette da script maligni, trojan, virus nelle chiavette usb ... sono realtà non fantascenza.
Dire che con win non ci si becca i virus è come dire che cicciolina è illibata (nelle orecchie ... forse)
Un utente win non pu? dire di non essersi mai beccato un virus perch?:
- o f? un uso talmente limitato del pc da non essersi messo mai in condizioni di rischio
- caso pi? probabile, non se ne ? mai accorto
Io mi sa che rientro nel primo caso in quanto , pur utilizzando il pc mattina pomeriggio e sera sia per lavoro che per svago ... non mi sono mai accorto di avere virus . (dando per scontato che ? corretto quanto dici ovvero che i virus aggirano i software antivirus)
La domanda ? per? questa : dal momento che non noto rallentamenti o malfunzionamenti ... anche se ci fossero virus nel mio pc ... che problema avrei ?
Io mi sa che rientro nel primo caso in quanto , pur utilizzando il pc mattina pomeriggio e sera sia per lavoro che per svago ... non mi sono mai accorto di avere virus . (dando per scontato che ? corretto quanto dici ovvero che i virus aggirano i software antivirus)
La domanda ? per? questa : dal momento che non noto rallentamenti o malfunzionamenti ... anche se ci fossero virus nel mio pc ... che problema avrei ?
La risposta ? in: Spyware
Trojan Horse
Rootkit
Malware Hijhacking
io con avast, a differenza degli altri antivirus free, mi sono trovato da ***
Quoto,pure io mi ci son sempre trovato bene....l'ho installato praticamente in tutti i pc che ho assemblato o su cui ho messo le mani per sistemare/reinstallare e nessuno ha mai beccato un virus,anche se come sostenuto da altri il primo antivirus/firewall ? l'utente stesso.
Sul fatto che su Mac non ci siano virus ormai ? un miraggio,pure li con la diffusione di massa ne stanno uscendo di nuovi ogni anno....certo in confronto a Winzozz ? un'oasi felice perch? migliaia contro poche decine per Mac ? come se non esistesse il problema,ma c'?.
con un pc di pari prezzo hai voglia a farlo piantare
Ne sei certo Andr?? Ti faccio un ipotesi:
Prenditi un PC pagato quanto ho pagato il mio iMac di 4 anni f? (di tirei di fartelo con i prodotti disponibili allora ma sarebbe un vincere troppo facile quindi v? bene pure l' HW di oggi): ? 1600 con la sola aggiunta di Ram per portarlo a 4Gb e facci girare TUTTA la Suite Adobe Master Collection CS4 aperta contemporaneamente come ci lavoro io.... secondo me... f? un botto che a distanza di una settimana ancora vedi schermate blu ovunque...
Comment