Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Mac Vs. Pc
Collapse
X
-
Originally posted by Ste___86 View PostDi OSX che deriva da freebsd me l'ero perso... Fonti?
Deriva da Darwin
link a wiki: http://it.wikipedia.org/wiki/Apple_Darwin
Comment
-
-
Originally posted by Ste___86 View PostC'? scritto che ci sono state aggiunte da FreeBSD, non che "deriva da"!
Sarebbe come dire che linux e minix son la stessa cosaMac OS X ? stato creato combinando Darwin, un ambiente open source derivato da Unix (basato sul sistema operativo FreeBSD) e kernel XNU, un kernel basato sul microkernel Mach, con una interfaccia grafica (GUI), chiamata Aqua, sviluppata da Apple Computer. Il sistema operativo ha avuto il suo primo rilascio commerciale nel 2001. ? implementato per processori IBM PowerPC G3, Motorola PowerPC G4 e IBM PowerPC G5 e processori Intel (dovrebbe funzionare su tutti i processori con istruzioni SSE2); Apple ha rilasciato il codice sorgente del core del sistema con licenza open source.
"deriva da" significa che ne trae tutte o in parte le parti di codice e i moduli POSIX compliant derivati da freeBSD c'erano sia su leopard e ci sono anche sono su MAC OSX.
Comment
-
Stiamo parlando di MAC OS X derivato da Darwin derivato da FreeBSD.... Che a sua volta è derivato da BSD.
Praticamente come dire che io e te siam fratelli! ;-)
Beninteso che freeBSD è una figata di OS così come MAC OSX
Comment
-
(un ambiente open source derivato da Unix (basato sul sistema operativo FreeBSD)
Unix ? basato su FreeBSD?
La questione ? che sia il microkernel Mach, sia Nexstep erano progetti tutti nati dagli ambienti bsd (non in particolare freebsd) molto di voga nelle universit? e tra i nerdoni di quel tipo (tipo jobs quando aveva la faccia pacioccosa).
Inoltre BSD ha una licenza molto pi? "elastica" della gpl.
Il male di osx non ? il suo cuore, ma sono i suoi programmi scritti da zero, tipo itunes, il vecchio quicktime etc, dei veri e propri macigni.
Riguardo linux il suo vantaggio ? che ? veloce a scelta (puoi sceglierti la GUI pesante quanto vuoi, quindi ha una velocit? che nemmeno osx pu? eguagliare se ti scegli una gui leggera), non serve un pc mostruoso e che bene o male ha tutte ottime applicazioni per l'ambiente home. Ovviamente non le ha per l'ambiente "professionale", linux serve a programmare ed a ficcare nel suo kernel tutte le porcherie che vuoi per adattare la macchina ai calcoli che devi fare, non certo per lavori tipo photoshop o applicazioni dove software house non si impegnano a sviluppare (forse perch? non lo sanno fare?).
Certo nell'ambito home una volta installata la ubuntu di turno qualche piccola cosa ? da mettere a posto, ma che le gui attuali siano pi? complesse di quelle di windows equivale a dubitare dell'intelligenza delle persone!
E poi compiz ? figo e nessun'altro ce l'ha
Comment
-
Hitan, il discorso non è delle GUI più o meno complesse, è tutto relativo a "cosa uno è abituato a fare".
Si sente sempre dire che il Mac è semplice da usare: VERO ! Però NON se sei abituato ad usare windows ed il pc in genere come una scimmia! Se parti da 0 è più intuitivo!
Comment
-
Originally posted by Hitan View Post(un ambiente open source derivato da Unix (basato sul sistema operativo FreeBSD)
Unix è basato su FreeBSD?
La questione è che sia il microkernel Mach, sia Nexstep erano progetti tutti nati dagli ambienti bsd (non in particolare freebsd) molto di voga nelle università e tra i nerdoni di quel tipo (tipo jobs quando aveva la faccia pacioccosa).
Inoltre BSD ha una licenza molto più "elastica" della gpl.
Il male di osx non è il suo cuore, ma sono i suoi programmi scritti da zero, tipo itunes, il vecchio quicktime etc, dei veri e propri macigni.
Riguardo linux il suo vantaggio è che è veloce a scelta (puoi sceglierti la GUI pesante quanto vuoi, quindi ha una velocità che nemmeno osx può eguagliare se ti scegli una gui leggera), non serve un pc mostruoso e che bene o male ha tutte ottime applicazioni per l'ambiente home. Ovviamente non le ha per l'ambiente "professionale", linux serve a programmare ed a ficcare nel suo kernel tutte le porcherie che vuoi per adattare la macchina ai calcoli che devi fare, non certo per lavori tipo photoshop o applicazioni dove software house non si impegnano a sviluppare (forse perché non lo sanno fare?).
Certo nell'ambito home una volta installata la ubuntu di turno qualche piccola cosa è da mettere a posto, ma che le gui attuali siano più complesse di quelle di windows equivale a dubitare dell'intelligenza delle persone!
E poi compiz è figo e nessun'altro ce l'ha
Vi rispondo per bene domani se ce la fò ... ora devo jailfottere
EDIT: quanto alla semplicità di linux ... es. devi installare un'app non debianizzata o peggio neppure compilata ... oppure ... caso sfigato ... devi installare un driver non compliato a mano ... devi estrarre, compilare e installare a mano ... ora dimmi te dove è semplice linux in questi casi ... Win è per gli invorniti ... Linux IMHO no.Last edited by buzzy84; 05-10-09, 21:26.
Comment
X
Comment