Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
e un usb quando lo collego fa il rumorino di collegamento la clessidra si accende un secondo e poi piu' nulla non compare da nessuna parte se guardo su risorse del computer mi compare la scritta disco rimovibile e se ci clicco mi dice inserire un disco nell'unita' mentre prima mi compariva il simbolo con la marca del hard disk
INNOVATIVE Schiebetore ab 1.562 € Jetzt konfigurieren Tore Zäune Pergolen HOCHWERTIGE Sichtschutzzäune AB 740 € Jetzt konfigurieren Tore Zäune Pergolen INDIVIDUELLES LAMELLENDACH PERGOLEN ab 10.358 € Jetzt konfigurieren Tore Zäune Pergolen Beliebte Produkte Hot-30% Ausführung wählen Dieses Produkt weist mehrere Varianten auf. Die Optionen können auf der Produktseite gewählt werden Add to wishlist Quick View […]
Smonta il disco e collegalo direttamente ad una porta sata della mb ed all'alimentazione chiaramente, probabilmente è saltato solo il box. Se è così risolvi con un atro box da 15€.
Se prima funzionava regolarmente allora devi rimuove dal box hard disk e collegalo direttamente altrimenti può essere un problema di alimentazione o meglio l'alimentare del PC non è in grado di dare corrente a tutti i dispositivi collegati.
Ho lo stesso problema con un "Lacie" da 320gb (usb 2.0 esterno ovviamente).
ha smesso di funzionare...nel senso che si sentono i piatti girare...e far un rumore strano...tic...tic..i leds si accendono ma il pc non lo rileva e da errore.
Ho cambiato il box esterno con uno universale...ma non ho risolto, fa le stesse cose.
Ho provato a collegarlo alla mb del pc fisso...ma non so come prendere l'alimentazione...ed il cavo sata ? diverso...(ovviamente).
Ho letto su forum diversi che ? un problema comune, in particolare di questa marca, ? successo anche a due miei colleghi.
Ora...il disco ? pieno di foto dei bimbi...sin dalla nascita, se le perdo sono morto...
Ho lo stesso problema con un "Lacie" da 320gb (usb 2.0 esterno ovviamente).
ha smesso di funzionare...nel senso che si sentono i piatti girare...e far un rumore strano...tic...tic..i leds si accendono ma il pc non lo rileva e da errore.
Ho cambiato il box esterno con uno universale...ma non ho risolto, fa le stesse cose.
Ho provato a collegarlo alla mb del pc fisso...ma non so come prendere l'alimentazione...ed il cavo sata ? diverso...(ovviamente).
Ho letto su forum diversi che ? un problema comune, in particolare di questa marca, ? successo anche a due miei colleghi.
Ora...il disco ? pieno di foto dei bimbi...sin dalla nascita, se le perdo sono morto...
Pls, come posso fare snza perdere i dati ?
I "tic" sono un inequivocabile indizio che il disco ? andato ...
Per il recupero dati in questi casi ci sono societ? che lo fanno come la Ontrak ma preprati perch? le tariffe sono tuttaltro che basse.
piccolo OT. mi meravigio di come si possa pensare di usare un disco USB esterno a scopo di backup di dati "importanti".... è una convinzione comune ma per deformazione professionale dico che un disco, "mobile", destinato ad essere spostato.... è MENO sicuro di un disco "fisso".... Se uno lo prende a scopo di backup che come minimo sia mirrorato!!!
Per tornare IT. Funai, io proverei a comprare un case "vuoto" e ficcarci dentro il tuo disco.
allora oggi mi sono messo e l'ho aperto......guardandolo da subito ho visto una cosa il blocco hard disck era un po' storto rispetto alla basetta che fa da conettore tra il disco e la parte esterna dove va messo il conettore usb da collegare al pc.....e mi sono detto ma non mi vuoi dire che si e' solo spostato il disco e non fa bene contatto il conettore della basetta? svito le viti che lo tiene collegato al case lo spingo verso il connettore e riblocco le viti collego il cavo usb e..........funzionaaaaaaaaa pazzesco era solo spostato il disco e non faceva bene contatto...bene bene risolto grazie a tutti delle info
Comment