Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Io volevo farlo invece proprio per evitare di andare avanti e indietro con la chiavetta.Beh se lo chiedo ? ovvio che non ne so di reti no?
Non mi sono spiegato ...
Fare uan rete e' di una facilita' disarmante per chi ha nozioni di rete , tcp/IP ... ma vista la domanda "terra terra" che hai posto deduco che di conoscenze in merito non ne hai ... e potresti provare coi vari menu guidati ma al primo intoppo secondo me perdi delle ore ...
Beh ma su tu sei capace non puoi dirmi come si fa o darmi un link di un sito dove lo spiegano?
La mia domanda era semplice
NO ... non sono capace di spiegartelo sul forum sebbene la mia rete aziendale l'ho costruita da autodidatta perche' le casistiche sono davvero infinite . Inoltre non conosco la rete del Mac .
Diciamo che per fare una rete col gruppo di lavoro e' piuttosto semplice ...
Hai gia' installato il protocollo TCP IP ? hai i diritti amministrativi ?
assegni alle due schede di rete due IP fissi ed ap?partenenti alla stessa famiglia , dai un nome al pc differente ed un gruppo di lavoro comune . Dopo diche' e' sufficiente che crei le condivisioni file , cartelle o dischi che ti occorrono assegnando diritto di lettura e scrittura ad everyone .
Per il Mac invece non so che protocollo utilizzi ...
Comment