Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Installo VISTA ... Topic ufficiale di Windows VISTA
Quoto. Al Linux day del 2007 ho visto un notebook con 256 MB di RAM con la distro Ubuntu che faceva gli stessi effetti grafici 3D di Vista e anche di pi? facendo ruotare 4 desktop come se fossero le facce di un cubo, incredibile!!!!!!!!
All'atto pratico non mi apre quel mostro descritto da tante persone che magari manco lo conoscono a fondo ... io prima di giudicare negativo mi assicurop di conoscerlo
Anche xp all'inizio era deprezzato molto ... ora e' idolatrato ... parlo sempre del SP2 quindi nulal e' cambiato ... la gente e' strana
E' idolatrato perche' col passare degli anni e' stato affinato e sviluppato, all'inizio era una chiavica, un po' come vista
Quanto alla veste grafica dai, c'e' di meglio in giro, molto piu' evoluto e ti diro' di piu', gratis
Comunque io mi tengo xp fino alla morte, dopo di che linux e/o mac.
Quoto. Al Linux day del 2007 ho visto un notebook con 256 MB di RAM con la distro Ubuntu che faceva gli stessi effetti grafici 3D di Vista e anche di pi? facendo ruotare 4 desktop come se fossero le facce di un cubo, incredibile!!!!!!!!
Tipo emulare una sessione di XP in una delle facce del desktop 3d?
io nn capisco chi passa a VISTA e poi torna indietro ... spiegatemi le ragioni.... con un po di pazienza se ci sono dei problemi si risolvono
nel mio caso, essendo un pc aziendale, ? stato dovuto solamente ai problemi riscontrati con alcuni software.
per il resto, esteticamente ? figosissimo e mi diceva un amico che spuntando le opzioni "giuste" si riesce anche a dargli una buona velocit?!
forse ? un po' macchinoso quando ti ci avvicini la prima volta, essendo abituato a xp.
Vabbe' ora non esageriamo.. emulare e' sempre emulare.. le performance sono molto inferiori.. poi mettiamoci tutti i vari problemi che ci sono sempre stati con i driver ed il supporto dell'hardware.. e.. vogliamo parlare dei giochi ?
Linux ha i suoi pregi ma anche i suoi difetti... storici..
Io non potrei fare a meno di un sistema Microsoft, come moltissimi altri utenti..
E se lo provassi lo potrei solo affiancare a Vista o XP, mai sostituire...
E' idolatrato perche' col passare degli anni e' stato affinato e sviluppato, all'inizio era una chiavica, un po' come vista
Quanto alla veste grafica dai, c'e' di meglio in giro, molto piu' evoluto e ti diro' di piu', gratis
Comunque io mi tengo xp fino alla morte, dopo di che linux e/o mac.
Na meglio di Vista penso non esista gran che a livello grafico ... le cose troppo pasticciate non le apprezzo mentre questo ha un interfaccia sobria ed elegante
Poi ... oggi in informatica c'e talmente tanto da scegliere che non resta che l'imbarazzo
Quoto. Al Linux day del 2007 ho visto un notebook con 256 MB di RAM con la distro Ubuntu che faceva gli stessi effetti grafici 3D di Vista e anche di pi? facendo ruotare 4 desktop come se fossero le facce di un cubo, incredibile!!!!!!!!
non ? nulla di incredibile..si chiama sfruttare come si deve il codice e la CPU..mai visto quello che si pu? fare in assembly?
Na meglio di Vista penso non esista gran che a livello grafico ... le cose troppo pasticciate non le apprezzo mentre questo ha un interfaccia sobria ed elegante
Poi ... oggi in informatica c'e talmente tanto da scegliere che non resta che l'imbarazzo
All'atto pratico non mi apre quel mostro descritto da tante persone che magari manco lo conoscono a fondo ... io prima di giudicare negativo mi assicurop di conoscerlo
Anche xp all'inizio era deprezzato molto ... ora e' idolatrato ... parlo sempre del SP2 quindi nulal e' cambiato ... la gente e' strana
Ottimo lele questo ? lo spirito giusto. Ci sono molti utenti che pur non avendo neppure installato Vista e pur avendo conoscenze superficiali sul S.O. dicono che f? schifo (e su questo forum ne ho sentito + di uno) ...
Come ogni si sistema operativo ha i propri pregi e i propri difetti, in ogni caso prima di esprimere un giudizio v? provato!
Be' devo dire che e' notevole.. e sicuramente 3d..
Non ne ero a conoscenza..
Mi piacerebbe provarla
Anche a me ... prima o poi lo faccio perch? mi ispira troppo ... gli faccio una bella partizioncina o meglio gli dedico un HD vecchio e lo provo ...
ubuntu con intefaccia Beryl (adesso si ? fusa a un altro progetto quindi ha cabiato nome)
non ? nulla di incredibile..si chiama sfruttare come si deve il codice e la CPU..mai visto quello che si pu? fare in assembly?
cosa che in microsoft NON sanno fare
Ragazzi non scadiamo nel qualunquismo per favore ...
I sistemi operativi vengono scritti tutti allo stesso modo in C per il kernel e per le funzioni di pi? alto livello dipende ...
L'assembler ? utilizzato sia dagli sviluppatori del kernel linux che windows per le funzionalit? di pi? basso livello e che richiedono maggiore efficienza ed ? impiegato in maniera molto simile.
Ci sono un sacco di elementi che distinguono i due sistemi operativi come file system, strutturazione dei livellli di astrazione, accesso ai dispositivi, inpiego di soli processi o processi e thread, e questa ? una grossa differenza (comunicazione a scambio di messaggi vs. memoria condivisa), politiche di
scheduling, in windows abbiamo un architettura event driven ("Don?t call me I call you") in Linux no (o quasi).
Assembly ? un linguaggio di programmazione
C ? un linguaggio di programmazione
Quando si compila il codice viene tradotto in ambedue i casi in opcode (codice macchina) quindi diciamo che sono due modi diversi di dire la stessa cosa. Certo non sempre il compilatore C corrisponde a istruzioni assembler efficienti ma basta seguire alcuni semplici regole perch? sia cos? e queste acortezze i programmatori che scrivono S.O. le hanno.
Detto questo assembly non centra una cippa ... ci? che distingue i due sistemi operativi sono le politiche di implementazione (= realizzazione) e le archiettetture del sistema operativo. I programmatori che scrivono un S.O. lo fanno sempre in maniera efficiente perch? sanno ci? che fanno
Aggiungo non esiste S.O. migliore o peggiore ... ? un concetto semplicistico ...
Ogni S.O. hai i propri pregi e difetti e quindi si rende adatto a uno o pi? tipi di applicazione ...
Ultima cosa ... sfatiamo il luogo comune d Linux che ? figo che qua? che l? perch? a parte tutti i pregi:
- se non ci sono i driver diventi scemo
- ? difficile da usare per l'utente medio/inesperto
- molti programmi di proggettazione sviluppo etc. sono solo x windows
- i giochi sono quasi solo per windows
- ha anche lui bachi e falle di sicurezza (v. RedHat ai brutti tempi)
- creasha anche Linux ... crashano anche gli applicativi linux ...
- posso continure a oltranza ...
Comment