Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Scandalo automobili, fonte Repubblica.it

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    beh noi compriamo moto con 10\15 cv in meno di quelli dichiarati... in piu paghiamo il bollo per dei cavalli che non esistono...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Tempo fa asisstetti ad un convegno tenuto dal prof. Mario Ricco, docente universitario nonchè dirigente del centro ricerche Fiat Elasis (autore, tra l'altro, della nascita e dello sviluppo del common rail prima della vendita del brevetto da parte del gruppo Fiat alla Bosch).
      Tra le varie vicende e aneddotti che ha raccontato, uno mi ha colpito: le metodologie di rilevazione dei consumi da parte delle case costruttrici.
      In particolare, parlando in tono scherzoso, ha detto che se il "driver", ossia colui che "dosa l'acceleratore" in fase di prova è stressato/stanco/incazzato, la prova viene ripetuta il giorno successivo o con un altro collaudatore, a dimostrare quanto è delicata e controllata questa fase, e quanto sia importante anche ai fini del successo commerciale della vettura.
      Last edited by facssss; 30-12-07, 13:37.

      Comment

      X
      Working...
      X