Se ne è andato, ad 81 anni a Bologna Marcello Sabbatini, il decano dei giornalisti motoristi, e di fatto il fondatore del giornalismo motoristico sportivo in Italia.

Sabbatini ha creato Autosprint, oggi diretto dal figlio, Alberto, ed in un momento in cui l’Italia non faceva follie per il motociclismo dette vita a Motosprint, ancora oggi il settimanale più letto in Italia, uno dei più autorevoli al mondo.
Appassionato, esperto, informatissimo, faceva trenta anni fa un giornalismo che è ancora oggi sarebbe di attualità e questo fa capire quanto a quei tempi fosse avanti. Parlare di multimedialità, oggi, fa sorridere pensando che “Marcellino” allora aveva fondato “Rombo TV” ed anche se la tecnologia dei tempi non lo permetteva sperimentava i primi prototipi di computer – lo “scrib”- e si informava costantemente sullo stato dell’arte della fotografia, quando la trasmissione via Internet non esisteva.
Questo per non parlare della sua presenza scenica quando calcava il palco della presentazione dei "Caschi d'Oro", un'altra delle sue creature.
Per ritirare un suo premio arrivavano (ed arrivano tuttora) da tutto il mondo. Il Gotha delle due e delle quattro ruote lo ha da sempre considerato il suo Oscar.
Se ce li avesse avuti Marcello Sabbatini, i mezzi che tutti noi abbiamo oggi, avremmo visto – vedremmo – dei giornali speciali che, ahinoi non sono ancora apparsi né in edicola né sul web.
Per una intera generazione di giornalisti tanto appassionati quanto inesperti è stato un Maestro, severo, anzi inflessibile, ma estremamente efficace. E dunque un padre. Un padre protettivo che non lasciava mai solo nessuno dei suoi. Con lui in redazione ci si sentiva protetti ed esaltati, sapendo bene che il “pezzo” avrebbe trovato la migliore collocazione possible.
Nativo di Teramo, ci ha lasciato la scorsa notte a causa di una crisi cardiaca all'Ospedale Sant'Orsola di Bologna, dove era ricoverato da alcuni giorni, nella città in cui aveva costruito la sua carriera. Sabbatini ha creato Autosprint (ora diretto dal figlio Alberto).
Il funerale è previsto mercoledì mattina alle 9.30 alla chiesa della Ponticella, alle porte di Bologna. Sabbatini verrà tumulato nella tomba di famiglia a Teramo.
Ai figli Alberto, che ha raccolto la sua pesante eredità ed a Carlo....

Sabbatini ha creato Autosprint, oggi diretto dal figlio, Alberto, ed in un momento in cui l’Italia non faceva follie per il motociclismo dette vita a Motosprint, ancora oggi il settimanale più letto in Italia, uno dei più autorevoli al mondo.
Appassionato, esperto, informatissimo, faceva trenta anni fa un giornalismo che è ancora oggi sarebbe di attualità e questo fa capire quanto a quei tempi fosse avanti. Parlare di multimedialità, oggi, fa sorridere pensando che “Marcellino” allora aveva fondato “Rombo TV” ed anche se la tecnologia dei tempi non lo permetteva sperimentava i primi prototipi di computer – lo “scrib”- e si informava costantemente sullo stato dell’arte della fotografia, quando la trasmissione via Internet non esisteva.
Questo per non parlare della sua presenza scenica quando calcava il palco della presentazione dei "Caschi d'Oro", un'altra delle sue creature.
Per ritirare un suo premio arrivavano (ed arrivano tuttora) da tutto il mondo. Il Gotha delle due e delle quattro ruote lo ha da sempre considerato il suo Oscar.
Se ce li avesse avuti Marcello Sabbatini, i mezzi che tutti noi abbiamo oggi, avremmo visto – vedremmo – dei giornali speciali che, ahinoi non sono ancora apparsi né in edicola né sul web.
Per una intera generazione di giornalisti tanto appassionati quanto inesperti è stato un Maestro, severo, anzi inflessibile, ma estremamente efficace. E dunque un padre. Un padre protettivo che non lasciava mai solo nessuno dei suoi. Con lui in redazione ci si sentiva protetti ed esaltati, sapendo bene che il “pezzo” avrebbe trovato la migliore collocazione possible.
Nativo di Teramo, ci ha lasciato la scorsa notte a causa di una crisi cardiaca all'Ospedale Sant'Orsola di Bologna, dove era ricoverato da alcuni giorni, nella città in cui aveva costruito la sua carriera. Sabbatini ha creato Autosprint (ora diretto dal figlio Alberto).
Il funerale è previsto mercoledì mattina alle 9.30 alla chiesa della Ponticella, alle porte di Bologna. Sabbatini verrà tumulato nella tomba di famiglia a Teramo.
Ai figli Alberto, che ha raccolto la sua pesante eredità ed a Carlo....
Comment