Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Su SUPERBIKE Italia non vi mancano i tempi?

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #16
    Originally posted by cervogia View Post
    A mio giudizio i SB-I ha passato momenti migliori quando la stragrande maggioranza degli articoli li prendevano da SB-M (i cuGGini inglesi)...

    i tester italiani quali Aigor, Lele o altri non sono di categoria molto alta..basta fare un paragone veloce, giusto rimanendo "in casa", con Simon Roots, Alan o Jon (sopratutto quest ultimo) che tirano fuori articoli molto pi? completi.. questo secondo me xk? sono giornalisticamente pi? preparati e hanno una maggiore sensibilit? di guida..

    Mai lette le recensioni di Jon riguardo i pneumatici?!?abbastanza dettagliate...

    Per quanto riguarda i tempi sul giro, ? proprio la filosofia del giornale a non volerli.. x dirla in 2parole: loro han fatto delle sensazioni che si provano in sella alle moto il loro cavallo di battaglia, a prescindere dai tempi sul giro...che poi (credo) sono in relazione al divertimento stesso che si prova alla guida..

    Un ultima cosa: Santo *** quanto sono ignoranti i giornalisti italiani di SB-I nella tecnica.. ultima "cremata": nell ultimo numero stavano parlando di un aggeggio, non ricordo che, facendo i fighi tirando fuori le sigle degli acciai uttilizzati (come se a qualcuno interessasserrrrooo...)..molto ingengeristico.. x poi usare il termine barbaro "buchi" al posto di "fori"!!!!
    voglio dire,ti fai il ganzo ponendo specifiche ultramega tecniche che neanche *** Max Clarke usa x poi rovinare tutto...e meno male che Maverik dice di leggere spesso Moto Tecnica.. mi domando quanto ne possa capire di quel giornale, visti gli articoli che scrive ..mah!!!!

    prima di chiudere, a proposito di articoli dettagliati.. Alessio Aldrovandi che prova la 848 per motosprint, l'avete letto?!?articoli del genere su SB-I non si trovano.. vabb? x? lui gioca sporco, deve pure fare il mondiale ss!!!

    saluti a tutti.. e scusate il dilungamento..

    Secondo me le "sensazioni" permettono di "gestire" meglio la prova della moto dei riferimenti strumentali, molte "piccole" riviste, che hanno budget limitati devono in certi casi compiacere le case che gli danno la pubblicit?: voi dereste per iscitto dell'idiota al vostro datore di lavoro se questo vi pu? licenziare? Poche riviste possono farlo: 2 o 3 e quando lo fanno lo fanno a fatica.

    Riguardo ai tempi sul giro debbo dire che in pista al Mugello ho incontrato Maverick e Lele (quest'ultimo mi ? sembrato davvero simpatico, l'altro non considerava), temo non siano in grado di fare tempi buoni, io giravo in 2.10 (perch? avevo una gomma forata e uno stelo solo della forcelle e poi impennavo sempre in curva, ecc, ecc ) e li infilavo parecchio pi? veloce, cosa successa 2 volte in turni diversi, quindi almeno quella volta non mi sembravano proprio siluri; poi magari ? meglio cos?...

    Comment


    • Font Size
      #17
      Così a pelle credo che il più veloce sia Aigor o forse Ronnie che è un ex pilota che si sta rituffando nel mondo dei trofei monomarca. Però non ho elementi di giudizio.

      Comment


      • Font Size
        #18
        Originally posted by cervogia View Post
        A mio giudizio i SB-I ha passato momenti migliori quando la stragrande maggioranza degli articoli li prendevano da SB-M (i cuGGini inglesi)...

        i tester italiani quali Aigor, Lele o altri non sono di categoria molto alta..basta fare un paragone veloce, giusto rimanendo "in casa", con Simon Roots, Alan o Jon (sopratutto quest ultimo) che tirano fuori articoli molto pi? completi.. questo secondo me xk? sono giornalisticamente pi? preparati e hanno una maggiore sensibilit? di guida..

        Mai lette le recensioni di Jon riguardo i pneumatici?!?abbastanza dettagliate...

        Per quanto riguarda i tempi sul giro, ? proprio la filosofia del giornale a non volerli.. x dirla in 2parole: loro han fatto delle sensazioni che si provano in sella alle moto il loro cavallo di battaglia, a prescindere dai tempi sul giro...che poi (credo) sono in relazione al divertimento stesso che si prova alla guida..

        Un ultima cosa: Santo *** quanto sono ignoranti i giornalisti italiani di SB-I nella tecnica.. ultima "cremata": nell ultimo numero stavano parlando di un aggeggio, non ricordo che, facendo i fighi tirando fuori le sigle degli acciai uttilizzati (come se a qualcuno interessasserrrrooo...)..molto ingengeristico.. x poi usare il termine barbaro "buchi" al posto di "fori"!!!!
        voglio dire,ti fai il ganzo ponendo specifiche ultramega tecniche che neanche *** Max Clarke usa x poi rovinare tutto...e meno male che Maverik dice di leggere spesso Moto Tecnica.. mi domando quanto ne possa capire di quel giornale, visti gli articoli che scrive ..mah!!!!

        prima di chiudere, a proposito di articoli dettagliati.. Alessio Aldrovandi che prova la 848 per motosprint, l'avete letto?!?articoli del genere su SB-I non si trovano.. vabb? x? lui gioca sporco, deve pure fare il mondiale ss!!!

        saluti a tutti.. e scusate il dilungamento..

        CONCORDO... e allo stesso tempo disento. Se ho fortmente voluto fare l'edizione Itlaiana di SBK ? proprio perch? Jon, SImon e Alan sono davvero attendibili e scrivono alla grande. Per quanto rigurda noi Italiani non saremmo certo dei Biaggi delle moto ma una cosa la posso dire senza smentite... l'ediizone inglese pubblica (tradotte) molti ns test e servizi.

        Comment


        • Font Size
          #19
          un giornale che piace proprio a tutti non esiste, sbk è quello che piace di + a tutti noi motociclisti praticanti.
          anche io sono rimasto colpito perchè li facevo molto piu veloci ma alla fine loro sono molto ma molto piu bravi di me a scrivere

          Comment


          • Font Size
            #20
            Originally posted by motorman View Post
            Forse di tutta la redazione il pi? veloce ? Aigor... cmq anche secondo me i tempi lasciano sempre il tempo che trovano (ma mi farebbe piacere se ci fossero cmq).

            A me quello che manca di pi? su questa rivista ? un listino del nuovo, ma sopratutto dell'usato. Non dico tutti i mesi, ma almeno 2 volte l'anno ci vorrebbe proprio.

            Io per avere idea delle valutazioni son sempre costretto a prendere anche un altra rivista insieme a Superbike Italia. Non capita spesso, ma a volte capita...
            critica giustissima. Ci abbiamo pensato decine e decine di volte ma farlo BENE ? un casino. I (cosidetti) listini del nuovo sono delle farse (tranne Ducati) poich? non c'? un solo conc che le rispetta (e meno male).. ma pubblicare i listini (diciamo) ufficiali non serve a niente proprio per il motivo di cui sopra.

            Per quanto riugarda l'usato la faccenda ? ancora pi? complessa. Per cercare di farlo (BENE) abbiamo persino coinvolto i ragazzi di moto.it Il problema ? che ogni moto (nake de sportiva) ? bomabardata... dire quanto vale un r1 del 2003 ? gi? difficile (uso pista o solo strada) ma determinare il prezzo di un R1 con doppi Akrapovic, molle e pompanti davanti, mono dietro e pedane racing ? ancora pi? difficile.

            Chiunque di noi avesse l'R1 descritto sopra vorebbe vendere la moto realizzando anche il prezzo degli accessori montati. Ma ? vero anche - per il gioco delle parti - che chiunque di noi che invece si trovasse a trattare l'acquisto dell'R1 descritto sopra direbbe (mentendo) che lui quei accessori non gli interessano.

            Il giorno che avremmo un sito - e ci stiamo lavorando - di sicuro cercheremmo di incorporarci qualch? risorsa o link verso siti che di mestiere fanno proprio quotazioni.

            Comment


            • Font Size
              #21
              Originally posted by motorman View Post
              Cos? a pelle credo che il pi? veloce sia Aigor o forse Ronnie che ? un ex pilota che si sta rituffando nel mondo dei trofei monomarca. Per? non ho elementi di giudizio.
              nessun mistero... Ronnie, nonostante la pancia, ? l'unico davvero veloce. Se solo andasse in palestra anzich? in trattoria lo sarebbe ancora di pi?. Poi, con un certo distacco, c'? Jon... seguono a pari passo Igor e Simon... distaccati ci sono poi Alan, ALbi e il sottoscritto. Di pillo, considerando i suoi 52 anni, ? un fulmine.

              Comment


              • Font Size
                #22
                Originally posted by xsandrox View Post
                Ragazzacci,
                anch'io da qualche tempo leggo Superbike Italia riscontrando finalmente quello che "si sa" nel mondo reale dei motociclisti.

                Solo che c'? una cosa che continuo a non digerire:

                va bene le prove "a sensazione", riportando quelle che sono le emozioni e le performances di guida per?... la crociata contro la pubblicazione dei tempi non mi convince. Mi piacerebbe leggere, accanto alle consuete prove e commenti di Aigor e gli altri, anche una succulenta prova con riscontri tempi sul giro in pista. Per seriet? e imparzialit? ? evidente che la prova dovrebbe essere effettuata con dei criteri complicati, magari da piloti professionisti, piloti amatori e fermoni e poi confrontare i vari riscontri. Insomma, con i giusti meccanisimi anche "il tempo" potrebbe essere un fattore di grande arricchimento in termini di completezza della prova! Mi piacerebbe leggere per esempio che la ZX-10R 06 ? una moto che non da feeling all'anteriore per? se guidata da un professionista gira quasi come una K7 che richiede meno impengo... o che un fermone ? pi? veloce di 3 secondi con una CBR 1000 rispetto ad una R1...

                Che ne pensate?
                la scelta di NON pubblicare (quasi) mai i tempi ? semplice. Al di la dei 5 decimi di secondo che separano (a prescondere dal pilota) un modello dall'altro, si va in moto (e si spendono decine di migliaria di Euro) per la gioia e le emozioni che la moto ci regala.
                Con i nostri test e comparative cerchiamo di raccontarvi questo.
                Il vostro (o il mio) tmepo sul giro dipender? pi? dal vostro (o il mio) polso destro.

                Comment


                • Font Size
                  #23
                  reg? ? il target a fare la rivista, sbk lo leggo da quando ? nato e si ? sempre rivolto a noi appassionati un p? scemi che spendiamo cifre folli per kittare le moto anche se non serve a nulla se non a esplorare e valorizzare il nostro ego, se non son fulmini di guerra in pista meglio cos? perch? s'avvicinano di pi? a noi amatori dal polso medio/lento/a volte alla rovescia come il mio....ma almeno le sensazioni che descrivono sono quelle che poi potremmo facilmente ritrovare noi usando quella moto ogni giorno, sulla rivista non si parla di bidoni-vasconi-sputer, i listini non hanno senso, apro internet e me li vedo gratis...non compro una rivista perch? ha il listino, altre notizie tipo raduni, informazioni listini, moto belle brutte oscene stupide sputer di massa d'elite e tutta la corte dei miracoli li trovo su altre riviste tipo motociclismo....insomma la differenziazione ? vitale per noi lettori senn? sai che noia?

                  poi ah? son simpatici e strafottenti, probabilmente scrivono dopo un paio di pinte e belle sorche sulla rivista non mancano mai...alleluia salmodiate gente...c'? diversit? a questo mondo!!

                  Comment


                  • Font Size
                    #24
                    Maverick,

                    METTI PIU' GNOCCHE DEI LETTORI,

                    che fa successo.

                    Ciao e buon lavoro.

                    Comment


                    • Font Size
                      #25
                      le cose + belle di sbk?
                      i culi delle fidanzate fotografate con le copertine.
                      le vignette sulle foto dei piloti
                      il paginone centrale
                      e poi tutte le cose serie

                      Comment


                      • Font Size
                        #26
                        va bene senza tempi e sopratutto senza listini che n? per le moto n? per le auto han senso.

                        Comment


                        • Font Size
                          #27
                          a m? SBK-I piace un casino perch? posso leggerlo con leggerezza e mi strappa sempre un sorriso

                          Comment


                          • Font Size
                            #28
                            Originally posted by Maverick_SBKi View Post
                            critica giustissima. Ci abbiamo pensato decine e decine di volte ma farlo BENE è un casino. I (cosidetti) listini del nuovo sono delle farse (tranne Ducati) poiché non c'è un solo conc che le rispetta (e meno male).. ma pubblicare i listini (diciamo) ufficiali non serve a niente proprio per il motivo di cui sopra.

                            Per quanto riugarda l'usato la faccenda è ancora più complessa. Per cercare di farlo (BENE) abbiamo persino coinvolto i ragazzi di moto.it Il problema è che ogni moto (nake de sportiva) è bomabardata... dire quanto vale un r1 del 2003 è già difficile (uso pista o solo strada) ma determinare il prezzo di un R1 con doppi Akrapovic, molle e pompanti davanti, mono dietro e pedane racing è ancora più difficile.

                            Chiunque di noi avesse l'R1 descritto sopra vorebbe vendere la moto realizzando anche il prezzo degli accessori montati. Ma è vero anche - per il gioco delle parti - che chiunque di noi che invece si trovasse a trattare l'acquisto dell'R1 descritto sopra direbbe (mentendo) che lui quei accessori non gli interessano.

                            Il giorno che avremmo un sito - e ci stiamo lavorando - di sicuro cercheremmo di incorporarci qualché risorsa o link verso siti che di mestiere fanno proprio quotazioni.

                            Oh... che bello rileggerti. Sono contento che le mie "critiche" siano arrivate al mittente. Ovviamente le mie vogliono essere solo critiche costruttive.

                            Per il nuovo ti capisco, infatti nella mia breve "carriera" motociclistica ho sempre dato poco peso ai listini del nuovo. I prezzi si sa che possono cambiare e non di poco. Comunque è già una cosa in più che andrebbe a completare la rivista (lo so che siete piccoli... ma mi auguro che ci siano tutti i numeri per crescere no?).

                            Per l'usato invece ti devo dar torto (almeno per il mio modo di vedere).
                            Sappiamo tutti che il mercato dell'usato è spietato.
                            Io ho imparato sulla mia pelle che quando uno è interessato alla tua moto messa in vendita l'unica cosa che riesce a valutare (solitamente) è il puro e schifosissimo prezzo d'acquisto.
                            Degli accessori non frega un cacchio a nessuno quando si parla di soldi. La moto vale TOT? E loro TOT sono disposti a spendere, non di più!

                            Infatti per limitare i danni sotto questo punto di vista io negli anni ho imparato a rivendere le mie moto completamente originali o quasi.
                            Mi chiudo nel box e rismonto tutto dalla moto. Magari evito di riaprire una forka e gli lascio il kit, ma tutto il resto lo tolgo e lo vendo a parte.

                            Questo lo dico perchè per me è importante avere un riferimento per sapere quanto vale una moto del XXXX con più o meno km XXXX diciamo in media, poi per il resto la considero come mamma l'ha fatta.

                            Per questo mi basterebbe trovare ogni tanto un listino per fantasticare un pò, capire quanto vale la mia moto, e vedere se potrei fare un cambio a misura delle mie (povere) tasche.

                            Se avessi soldi da buttare non mi starei a fare tutte ste menate.

                            Originally posted by Maverick_SBKi View Post
                            nessun mistero... Ronnie, nonostante la pancia, è l'unico davvero veloce. Se solo andasse in palestra anzichè in trattoria lo sarebbe ancora di più. Poi, con un certo distacco, c'è Jon... seguono a pari passo Igor e Simon... distaccati ci sono poi Alan, ALbi e il sottoscritto. Di pillo, considerando i suoi 52 anni, è un fulmine.

                            Leggendo questo mi rallegro per esserci andato vicino, anche se ti giuro che non l'avrei mai detto.

                            Ronnie effettivamente ha una bella pancetta, ma mi sta un sacco simpatico perchè il fisico è quasi come il mio (da ammogliato diciamo) forse io sono un pò più alto. Poi sapere che il manico c'è e si vede spesso mi fa capire che alla fine il fisico non è tutto se poi non si apre la manetta.

                            Complimenti eh.... FATE USCIRE STO GIORNALE CHE SON GIORNI CHE LO CERCO E SIAMO AL 5 DI MARZO!

                            Ah, ultima cosa.
                            Dite a Dave la capretta che un bel articoletto sulla riparazione-verniciatura delle carene in vetroresina non ci starebbe male.
                            Io proprio in questi giorni mi sto cimentando con fibra di vetro, catalizzatori, stucchi e presto dovrò verniciare. Qualche dritta farebbe comodo.
                            Last edited by motorman; 05-03-08, 13:08.

                            Comment


                            • Font Size
                              #29
                              no a me va bene cosi com e cambierei solo una cosa.......
                              farei un bel raduno in pista organizzato da sbk e chi arriva con gionale ha diritto ad una birra in compagnia delle modelle che usano per fare i paginoni centrali ......
                              che dici Mav si puo fare....

                              Comment


                              • Font Size
                                #30
                                [QUOTE=DucatinoRed;4044440]no a me va bene cosi com e cambierei solo una cosa.......
                                farei un bel raduno in pista organizzato da sbk e chi arriva con gionale ha diritto ad una birra in compagnia delle modelle che usano per fare i paginoni centrali ......
                                che dici Mav



                                ottima idea.............

                                è da quando è nata che la leggo
                                e a me và bene così altrimenti in edicola esisterebbero tante riviste tutte uguali..
                                siamo italiani e la fantasia è dalla nostra parte....

                                Last edited by ale74; 05-03-08, 15:28.

                                Comment

                                X
                                Working...
                                X