Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
bè ragassuoli, due macchine fa avevo il c**o su un integra.... ok per il discorso diesel = no sportività
Cristianianni comunque non voleva essere categorico, solo ribadire il concetto che i diesel un giorno raggiungeranno i benzina...
è un idea da aborto ? mah... vedremo in futuro !
per ora è così e io mi godo ben bene il mio camion catramone che sbrotta fumo di frittura! è vero, mi manca un bell allungo (accipicchia, l'integra saliva fino a 8500!) ma come godo con tutta sta coppia!!! godo godo !!!!
e vi assicuro che la ripresa inizia da fermo e finisce a 230 (testata in germania naturalmente!)
il sound ? eh... tasto dolente... però.... a tempo perso vedrò di fare qualche filmatino va!!!!
così chiariamo eventuali dubbi o pregiudizi!!!
Ayrton acchiappa la videocamera che andiamo a lecco !!!!
infatti.....cosa molto importante: è meglio qualche cv di meno ma tanta coppia lineare che parecchi cv tutti in alto.
Quello che fa muovere un veicolo è la coppia,e i diesel ne hanno tanta.
Secondo il mio modesto parere le sensazioni che ti dà un'auto a benzina nella guida sportiva sono molto piu' appaganti ; personalmente il " tutto subito " che offre il diesel non è proprio quello che mi sogno di notte, ma al 90 per cento dei casi l'erogazione del diesel è migliore ( difatto della mia astra cdti 150 cv non ho proprio nulla di cui lamentarmi per la stragrande maggior parte dei casi )
certo come prestazioni assolute i diesel hanno fatto passi da gigante, ma voglio ricordare che la ricerca e lo sviluppo vanno sopratutto in direzione del mercato
Già si vede che con l'aumento del prezzo del gasolio e con gli incentivi sul gpl e il metano il mercato del diesel si stà già assestando.... quindi le case stanno già riprendento in considerazione investimenti su unità motrici a benzina, vedi il bellissimo esempio 1.4 turbo + compressore a lobi ad inizione diretta gruppo volk...
Secondo il mio modesto parere le sensazioni che ti d? un'auto a benzina nella guida sportiva sono molto piu' appaganti, cio? a me il " tutto subito " che offre il diesel non ? proprio quello che mi sogno di notte, ma al 90 per cento dei casi l'erogazione del diesel ? migliore
certo come prestazioni assolute i diesel hanno fatto passi da gigante, ma voglio ricordare che la ricerca e lo sviluppo vanno sopratutto in direzione del mercato
Gi si vede che con l'aumento del prezzo del gasolio e con gli incentivi sul gpl e il metano il mercato del diesel si st? gi? assestando....q quindi le case stanno gi? riprendento in considerazione investimenti su unit? motrici a benzina, vedi il bellissimo esempio 1.4 turbo + compressore ad inizieone diretta gruppo volk...
esatto, a me mi sembra che ci sia un'inversione di tendenza.. ovvero molte case stanno riproponendo motori turbo a benzina, vedi la golf 1.4 170cv, oppure si parlava della nuova Grande Punto... per dirne 2.
Per le auto piu vendute (utilitarie..) il diesel non conviene piu di tanto: costano di piu, il carburante costa circa uguale, ci sono auto a benzina date per piu di 20km/lt.. (jazz, aygo..per citarne 2.) A che serve?
turbo e volumetrico è storia vecchia.......roba già fatta dalla Lancia sulla S4 negli anni '80..........
Già, fatto da lancia a suo tempo e mai prima ripreso in mano da nessun altro fino ad ora su un'auto di serie di grande produzione...
stai a vedere che anche stavolta noi italiano raffigureremo come "secondi" come la storia del common rail
Gi?, fatto da lancia a suo tempo e mai prima ripreso in mano da nessun altro fino ad ora...
stai a vedere che anche stavolta noi italiano raffigureremo come "secondi" come la storia del common rail
perch? secondi??? le prime auto common rail sono state le alfa........il brevetto ? fiat con sviluppo ceduto a bosch ma fiat detiene l'anteprima delle migliorie,come il m-jet per esempio.............
Cmq non ? cosa facile la doppia sovralimentazione.........
il gruppo fiat ha progettato il common rail , con magneti marelli, ma il completamento dello sviluppo e l'industrializzazione , e quindi il brevetto , se l'è preso la bosh, se penso ai miliardi che poteva fare la fiat, e invece non ci hanno creduto abbastanza...
Comment