Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
...? vero, mi manca un bell allungo (accipicchia, l'integra saliva fino a 8500!) ma come godo con tutta sta coppia!!! godo godo !!!!
e vi assicuro che la ripresa inizia da fermo e finisce a 230 (testata in germania naturalmente!)...
1: Dan, quello scarico ? una merda, fa cagare, te l'ho detto, non puoi mettere uno scarico con 4 terminali (che non serve a niente) per di pi? su un auto a gasolio, sembri uno zingaro e con questo spero che gli zingari non si offendano!
2: la gt pesa troppo, ? troppo grande, il sedile ? troppo alto e il volante si regola poco in profondit?.
3: circa la gara a chi ce l'ha pi? duro, da che pulpito viene la predica?!: dopo la descrizione accurata dell'interno, degli optionals che hai "buttato su" e delle impressioni che l'auto ti comunica, ho pensato che a scrivere fosse il Manzoni, ubriaco, in preda ad una crisi esistenziale nel bel mezzo di un uragano!
4:le auto a gasolio, a parita' di cavalli, hanno molta piu' coppia, motivo per cui una "normale" auto a gasolio puo' permettersi il lusso di tenere il passo di blasonati motori japponesi da 9.000 giri (Golf turbo diesel 150cv preparata dal mitico Ferraris contro S2000).
5: il cerchio da 18", pur essendo esteticamente bello, purtroppo ? ormai solo una questione di moda. Quelli che vanno forte sanno che avere cos? tanta gomma non ? sempre produttivo, se non davanti al bar.
6: le auto sportive non si distingono solo dalla motorizzazione, dal numero di cavalli, dal numero di giri o dal numero dei posti a sedere bens? da tutta una serie di elementi che in armonia concorrono a determinare un comportamento sportivo. In parole povere ci sono le auto che vanno bene e quelle che non vanno avanti; poi ci son quelle che non vanno avanti e non girano e quelle che girano ma non camminano. Volete un esempio? L'audi RS4 teoricamente ? una auto sportiva o con delle pretese sportive eppure non gira, alla terza frenata non frena, il telaio ? di burro, i cerchi si stortano ed ? adatta solo ai piloti d'areoporto. La Citroen C2 ? un auto da ragazza, con poche pretese ma tanta sostanza; da 160 Km/h si ferma negli stessi metri della Porsche 997 carreraS con PCCB ( Porsche Ceramic Carbon Brakes) e ha lo stesso "g" laterale delle migliori auto sportive per soli 13.750,00 euro!!!!!!! Se facciamo la serravalle con una C2 VTS e l'auto del nostro Dan, probabilmente riusciamo a bere un caff? e fumarci una sigaretta pur arrivando primi (se guida un mio amico, tal Matteo M.)
7: 1350 Kg sono i Kg dichiarati della versione base. Tra cerchi da 18, connect, xenon, pelle, 4 scarichi...temo quindi che i tuoi effettivi Kg siano un p? di pi?.....
8: basta ora "picchiare" sul povero Dan, colpevole solo di aver comperato la cuop? col bagagliaio pi? generoso della categoria, veniamo ora al nostro amico con la Fiat coup? pi? veloce del Far West, altro gioiello del nostro bel paese, simbolo di saggezza, senso estetico e fiuto per l'investimento (ti puoi far seppellire con un esemplere blu puffo! non la vendi pi?!).
Ebbene:
A: Fiat coup? 2.0 20 Valvole Turbo (se lo avessero scritto dietro per esteso ci potevi stendere la camcia!). Ha un ottimo telaio, ha un accenno di autobloccante (Viscodrive) che funziona piuttosto bene. Cammina.
B: ora, il punto non ? se ? una versione a 5 o a 6 marce, o se ? un auto non pi? recentissima...
ma il punto ? che scaricare "ipotetici", discutibili , 450 cv non sono scaricabili da un auto a trazione anteriore.....
Probabilmente sull'asciutto pattinar? fino alla 4....
Ha senso??Come si guida..ma soprattutto ..si guida???
Bene...con questo mi sembra di avere rotto il *****, a ragion veduta, a 360?.
MI SCUSO FIN D'ORA SE HO DIMENTICATO O OFFESO ECCESSIVAMENTE QUALCUNO..
MA COME SAPETE E' "VENERD?" SERA E SIAMO TUTTI MOLTO STANCHI...
ho letto 9 pagine di stronzate poi sei comparso te un po come un raggi di sole
Sì certo,
aspetta ke vado a prendermi una bella C2 così ho una macchina veramente sportiva....questa è proprio bella!!!!
Frena come un porsche....peccato pesi un filo meno di un porsche....ma ke ***** vuol dire paragonare l'impianto frenante della C2 con quello di un porsche?(hai mai sentito parlare di F = m*a???)
Potrà piacerti o no la GT del nostro amico Dan ma andare a dirgli ke sembra uno zingaro per gli scarichi mi sembra un pò eccessivo, se non ti piacciono dillo ma tieniti i commentini da cazzone per te!
Ki ti credi di essere per andare a dire a una persona ke sembra uno zingaro e due righe sotto dire ke la C2 è una VERA macchina sportiva, ma fammi il piacere va!
..si ma se l'occhio vuole la sua parte, allora mi compero una SLK! E sono consapevbole che la mattina non salgo su un auto ma su un bel mezzo di trasporto. Se invece voglio soddisfare sia l'occhio che il sedere, mi compero una s2000 e godo!
E comunque, il lato estetico l'ho sempre considerato nelle ragazze, nelle auto, deve emergere la sostanza , dopotutto ho avuto una lancedr Evo VIII che potete dire di tutto ma non che sia bella! (e aveva il 17" :-) )
il tuo discorso non fa una piega,pero' come dicevo in precedenza anche l'occhio vuole la sua parte.
l'S2000 e' una gran macchina,ma nella prima versione aveva i cerchi da 16....ok la sostanza,ma con dei 17 era molto piu' bella da vedere,e cmq la sostanza c'era sempre.
prendi una LANCER EVO VI..la vendevano stradale con cerchi da 17,oppure pronta da mettere in gara nei rallye con i cerchi d'acciaio da 15....Ok la sostanza,ma con i 15 era inguardabile.
poi cmq con 200cv i 18 te li porti dietro tranquillamnete....
ti e' mai capitato di vedere auto pesantemente affette da morbo del TUNING che montano i 18 magari sotto una PUNTO 1.2 16v che tra kit estetici di carrozzeria gomme ed interni pesano piu' di una CL55 AMG?quelle si che sono cose ridicole
cmq la tendenza ora e' verso il cerchio grosso con gomme larghe.
la mia prossima auto penso sara' un'ASTRA SW 1.6 da 105cv....di serie monta 16,per estetica se la prendero' mettero' dei 17...ma volendo potrei montare degli enormi cerchi da 18 gommati 225 40-18
leggevo EVO....
l'S2000 accelera da 0 a 100 in 6,2 secondi ed ha un rapporto Kg/cv di 5,23
purtroppo non ho sottomano i dati della GOLF TDI 150cv
cmq prendo come esempio il modello benzina,il 1.8 turbo da 150cv
accelerava da 0 a 100 in 8,5sec con un rapporto Kg/cv di 7,74
ora la GOLF TDI dovrebbe pesare addirittura di piu',per cui avra' anche un rapporto peso potenza piu' sfavorevole rispetto alla spider HONDA
immaginiamo che la GOLF TDI 150cv originale acceleri da 0 a 100 in 8 secondi netti,o poco meno.....
volete dirmi che con una centralina rimappata e qualche altra cosina per arrivare a 212 cv sia riuscita ad abbassare il suo tempo di acclerazione di 2 secondi circa???????
mi sa che il vostro amico con la S2000 la debba portare da un meccanico,perche' ha qualcosa che non va
a sto punto tutti prenderebbero una GOLF TDI se riuscisse ad abbassare,solo mappando la centralina,di due secondi l'accelerazione.....
S? certo,
aspetta ke vado a prendermi una bella C2 cos? ho una macchina veramente sportiva....questa ? proprio bella!!!!
Frena come un porsche....peccato pesi un filo meno di un porsche....ma ke ***** vuol dire paragonare l'impianto frenante della C2 con quello di un porsche?(hai mai sentito parlare di F = m*a???)
Potr? piacerti o no la GT del nostro amico Dan ma andare a dirgli ke sembra uno zingaro per gli scarichi mi sembra un p? eccessivo, se non ti piacciono dillo ma tieniti i commentini da cazzone per te!
Ki ti credi di essere per andare a dire a una persona ke sembra uno zingaro e due righe sotto dire ke la C2 ? una VERA macchina sportiva, ma fammi il piacere va!
GASTE mi sa che non hai capito il discorso di STEFANO-SEC
voleva solo dire che ci sono sportive,o che credono di esserlo,che in realta' sono dei fallimenti,nonostante un motore potente ed un prezzo elevato.
poi dice che la SOSTAANZA la si puo' trovare anche su una vetturetta da 13K euro,quali la C2 VTS...
voleva dire che se prendiamo una C2 VTS e l'ALFA di DAN,quest'ultima,nonostante la sua "sportivita'",prendera' paga in un circuito tutte curve,perche' la C2 ha un telaio migliore ed un'accelerazione laterale in G migliore.
inoltre il discorso freni...Ok che la 997 pesa molto piu' di una c2(io ho la saxo VTS 16V e pesa 935Kg su 120cv),pero' vorrai mica mettere l'impianto frenante di una PORSCHE con dischi in materiale ceramico(che costano un esagerazione)e con pinze a 4 pistoncini(o 6???)
contro un misero impianto di serie con pinze a 2 pistoncini????eppure la C2 impiega lo stesso spazio di arresto,per cui i freniu originali di una C2 sono molto efficaci
inoltre dice che maggiore potenza non significa certo migliori prestazioni.
e questo te lo posso dimostrare anche io....
con 118cv e un motore 1600cc riesco a star davanti ad un 2000 da 137cv....in questo influisce molto il rapporto peso potenza
per farti un esempio piu' pratico...
la lotus 340 R(spero tu sappia di cosa si sta parlando )
monta un 1.8 da 177cv...con un rapporto Kg/cv di 3,31...infatti pesa solo 586kg
pero' accelera da 0 a 100 in 4,4 secondi
una PORSCHE GT3,3600 da 360cv,accelera da 0 a 100 in 4.8 secondi,nonostante abbia il doppio dei cavalli della lotus.pero' pesa 1350Kg,con un rapporto Kg/cv di 3,75
ed un prezzo quasi doppio.
GASTE mi sa che non hai capito il discorso di STEFANO-SEC
voleva solo dire che ci sono sportive,o che credono di esserlo,che in realta' sono dei fallimenti,nonostante un motore potente ed un prezzo elevato.
poi dice che la SOSTAANZA la si puo' trovare anche su una vetturetta da 13K euro,quali la C2 VTS...
voleva dire che se prendiamo una C2 VTS e l'ALFA di DAN,quest'ultima,nonostante la sua "sportivita'",prendera' paga in un circuito tutte curve,perche' la C2 ha un telaio migliore ed un'accelerazione laterale in G migliore.
inoltre il discorso freni...Ok che la 997 pesa molto piu' di una c2(io ho la saxo VTS 16V e pesa 935Kg su 120cv),pero' vorrai mica mettere l'impianto frenante di una PORSCHE con dischi in materiale ceramico(che costano un esagerazione)e con pinze a 4 pistoncini(o 6???)
contro un misero impianto di serie con pinze a 2 pistoncini????eppure la C2 impiega lo stesso spazio di arresto,per cui i freniu originali di una C2 sono molto efficaci
inoltre dice che maggiore potenza non significa certo migliori prestazioni.
e questo te lo posso dimostrare anche io....
con 118cv e un motore 1600cc riesco a star davanti ad un 2000 da 137cv....in questo influisce molto il rapporto peso potenza
per farti un esempio piu' pratico...
la lotus 340 R(spero tu sappia di cosa si sta parlando )
monta un 1.8 da 177cv...con un rapporto Kg/cv di 3,31...infatti pesa solo 586kg
pero' accelera da 0 a 100 in 4,4 secondi
una PORSCHE GT3,3600 da 360cv,accelera da 0 a 100 in 4.8 secondi,nonostante abbia il doppio dei cavalli della lotus.pero' pesa 1350Kg,con un rapporto Kg/cv di 3,75
ed un prezzo quasi doppio.
- scusa ma non credo ke la C2 abbia un telaio migliore della GT...ti ricordo ke il telaio della GT viene preso da quello della 156 e ke la 156 non ? stato un cliente cos? facile nel mondiale Gran Turismo....
-per quanto riguarda i freni, hai ripetuto la cosa ke volevo dire io, cio? ke ? una cazzata comparare gli spazi di frenata di un porsche e quelli di una C2 poich? sono macchine ke non centrano una bega l'una con l'altra...
-per la questione dei rapporti peso/potenza non mi dici niente di nuovo, ma continuo a credere ke sar? dura ke una C2 possa dare paga a una GT da 200CV (diesel o benzina ke sia....)
GASte, una domanda indiscreta.. ma quanto ti pagano per difendere il prodotto italiano?
C'è chi condanna la gente che vede auto tedesche=OK e italiane=CACCA, ma anche il contrario non è una bella cosa..
personalmente cerco di esaminare bene quello che compro, sbattendomene se è italiano, turco, giapponese, tedesco.. e NON scendo a compromessi prendendo qualcosa che valuto peggiore, neppure per "salvare le famiglie degli operai fiat".. sarò stronzo ma è così..
GASte, una domanda indiscreta.. ma quanto ti pagano per difendere il prodotto italiano?
C'è chi condanna la gente che vede auto tedesche=OK e italiane=CACCA, ma anche il contrario non è una bella cosa..
personalmente cerco di esaminare bene quello che compro, sbattendomene se è italiano, turco, giapponese, tedesco.. e NON scendo a compromessi prendendo qualcosa che valuto peggiore, neppure per "salvare le famiglie degli operai fiat".. sarò stronzo ma è così..
senza offesa, per carità!
Se noti io non dico ke il prodotto italiano è ok e quello straniero è na merda, io difendo il prodotto italiano da ki si impunta a dire ke fa cagare a priori senza sapere una minchia di quale in effetti è la qualità del prodotto.
Mi fa proprio saltare i nervi la gente ke dice la Fiat fa cagare, l'Alfa pure e la Lancia idem.....perchè questa non è critica costruttiva ma semplicemente è essere degli ignoranti disfattisti del *****!
E poi ci si lamenta ke l'economia va uno schifo...ci credo io, all'estero il proprio prodotto lo esaltano in Italia invece sono gli stessi italiani a denigrarlo anche senza motivo.
Le macchine tedesche sono buone, quelle francesi pure (anche se esteticamente non mi fanno impazzire), quelle jappo sono affidabili....ma perchè quelle italiane devono per forza far cagare?qualcuno me lo spiega?Secondo me molte persone farebbero più bella figura a starsene zitte....
- scusa ma non credo ke la C2 abbia un telaio migliore della GT...ti ricordo ke il telaio della GT viene preso da quello della 156 e ke la 156 non ? stato un cliente cos? facile nel mondiale Gran Turismo....
-per quanto riguarda i freni, hai ripetuto la cosa ke volevo dire io, cio? ke ? una cazzata comparare gli spazi di frenata di un porsche e quelli di una C2 poich? sono macchine ke non centrano una bega l'una con l'altra...
-per la questione dei rapporti peso/potenza non mi dici niente di nuovo, ma continuo a credere ke sar? dura ke una C2 possa dare paga a una GT da 200CV (diesel o benzina ke sia....)
esiste una classifica delle auto con la migliore acclerazione laterale.....non me lo sono inventato io.cmq ora non so come sia messa la C2 in classifica,ma ti posso assicurare che la saxo VTS era in cima alla classifica,ben distante da altre auto ben piu' blasonate.
la GT quanto spazio impiega a frenare da 160 a zero?se impiega lo stesso tempo della CARRERA S vuol dire che anche l'impioanto frenante della GT e' un signor impianto...ma se impiega solo un metro in piu' vuol dire che non e' all'altezza dell'impianto frenante della C2 e della CARRERA S
poi non abbiamo detto la stessa cosa...io ho elogiato l'impianto frenante della C2.e se da 160 si ferma nello stesso spazio....bhe' vorra' dire che si ferma prima di altre vetture piu' leggere di PORSCHE ma cmq sportive di razza
io non ho detto che dara' paga sul dritto o on accelerazione....ho detto(o meglio ho ripetuto quello che ha detto Stefano-sec)che in curva la GT prendera' paga.
se ha il valore in G dell'accelerazione laterlale elevato(e se segue le orme della vecchia saxo lo sara')e la GT lo avra' inferiore,vorra' dire che la GT non riuscira' a stare dietro in curva,poi sul dritto sicuramente va di piu',nessuno lo mette in dubbio
poi sinceramnete non farmi il paragone con la 156 superturismo.....
la INTEGRA non ha mai vinto niente,ma ha un telaio esageratamente efficace,con un'accelerazione laterale in G da brivido.....sicuramente meglio delle varie 156 e 159,nonche meglio della GT.
State dicendo tutto voi!!
leggo un post, penso qualcosa e qualcuno nel post successivo l'ha gi? detto!
Comunque ci tengo a sottolineare che Stefano_Sec ? un mio amico e per quanto mi riguarda ritengo abbia una buona cultura, non solo motoristica, ed ? una persona con la quale mi piace dialogare!
Certo a volte ha un modo tutto suo di esprimersi e non nego che leggendo quello che ha scritto un p? male ci sono rimasto, ma almeno ? stato sincero e lo apprezzo!
Alla fine quello ? il suo pensiero e lo accetto.
A me la macchina piace cos? com'?, in base a quello che ?, in base a quello che sono, in base alle mie esigenze del momento!
Non chiedo di pi? e sono felice!
Non ? questo l'importante ?
Per quanto riguarda i discorsi puramente motoristici vi rimando a dopo perch? sono tornato a casa ora e vado a cenare!!!!!
esiste una classifica delle auto con la migliore acclerazione laterale.....non me lo sono inventato io.cmq ora non so come sia messa la C2 in classifica,ma ti posso assicurare che la saxo VTS era in cima alla classifica,ben distante da altre auto ben piu' blasonate.
la GT quanto spazio impiega a frenare da 160 a zero?se impiega lo stesso tempo della CARRERA S vuol dire che anche l'impioanto frenante della GT e' un signor impianto...ma se impiega solo un metro in piu' vuol dire che non e' all'altezza dell'impianto frenante della C2 e della CARRERA S
poi non abbiamo detto la stessa cosa...io ho elogiato l'impianto frenante della C2.e se da 160 si ferma nello stesso spazio....bhe' vorra' dire che si ferma prima di altre vetture piu' leggere di PORSCHE ma cmq sportive di razza
io non ho detto che dara' paga sul dritto o on accelerazione....ho detto(o meglio ho ripetuto quello che ha detto Stefano-sec)che in curva la GT prendera' paga.
se ha il valore in G dell'accelerazione laterlale elevato(e se segue le orme della vecchia saxo lo sara')e la GT lo avra' inferiore,vorra' dire che la GT non riuscira' a stare dietro in curva,poi sul dritto sicuramente va di piu',nessuno lo mette in dubbio
poi sinceramnete non farmi il paragone con la 156 superturismo.....
la INTEGRA non ha mai vinto niente,ma ha un telaio esageratamente efficace,con un'accelerazione laterale in G da brivido.....sicuramente meglio delle varie 156 e 159,nonche meglio della GT.
La saxo non ? la C2,
non ho dati rigorosi alla mano, ma la Brera frena MEGLIO di un porsche di pari categoria(non ricordo il modello preciso ma sono sicuro di averlo letto con tanto di dati), quindi potrei immaginare ke se l'impianto ? lo stesso la GT freni altrettanto bene.
Nel dire "prendere la paga" non alludevo a velocit? massime ma a efficacia in circuito, a meno ke non si parli di kartodromi non credo ke la C2 sia in grado di dargliele alla GT,ne a quella proposta in questo post ne tanto meno al 3.2....
Visto ke hai tirato in mezzo le curve....con un 250 le curve si riesce a farle a velocit? pi? alte ke con un mille...cosa vuol dire, ke la mia moto gira pi? veloce di un Vmille??non credo...
cmq chiudiamo qui se no si va troppo OT...
8: basta ora "picchiare" sul povero Dan, colpevole solo di aver comperato la cuop? col bagagliaio pi? generoso della categoria, veniamo ora al nostro amico con la Fiat coup? pi? veloce del Far West, altro gioiello del nostro bel paese, simbolo di saggezza, senso estetico e fiuto per l'investimento (ti puoi far seppellire con un esemplere blu puffo! non la vendi pi?!).
Ebbene:
A: Fiat coup? 2.0 20 Valvole Turbo (se lo avessero scritto dietro per esteso ci potevi stendere la camcia!). Ha un ottimo telaio, ha un accenno di autobloccante (Viscodrive) che funziona piuttosto bene. Cammina.
B: ora, il punto non ? se ? una versione a 5 o a 6 marce, o se ? un auto non pi? recentissima...
ma il punto ? che scaricare "ipotetici", discutibili , 450 cv non sono scaricabili da un auto a trazione anteriore.....
Probabilmente sull'asciutto pattinar? fino alla 4....
Ha senso??Come si guida..ma soprattutto ..si guida???
Bene...con questo mi sembra di avere rotto il *****, a ragion veduta, a 360?.
MI SCUSO FIN D'ORA SE HO DIMENTICATO O OFFESO ECCESSIVAMENTE QUALCUNO..
MA COME SAPETE E' "VENERD?" SERA E SIAMO TUTTI MOLTO STANCHI...
piccolo OT.....non mi interessa venderla,esiste un mondo e una grande famiglia dietro quest'auto,la terr? fino a che potr? ........hai ragione,purtroppo la trazione anteriore limita le potenze ottenibili da quel motore,ma diversi preparatori affermano che dal 5 cilindri turbo fiat ? possibile ottenere quelle potenze.Cmq scaricare detta potenza ? facilmente risolvibile montando un differenziale autobloccante il viscodrive che nomini e dici che funziona abb. bene,beh......non ? cos?.....diciamo che aiuta ma se affondi in 1a e 2a sgomma lo stesso..........pensa se la elaboro
ciao
leggevo EVO....
l'S2000 accelera da 0 a 100 in 6,2 secondi ed ha un rapporto Kg/cv di 5,23
purtroppo non ho sottomano i dati della GOLF TDI 150cv
cmq prendo come esempio il modello benzina,il 1.8 turbo da 150cv
accelerava da 0 a 100 in 8,5sec con un rapporto Kg/cv di 7,74
ora la GOLF TDI dovrebbe pesare addirittura di piu',per cui avra' anche un rapporto peso potenza piu' sfavorevole rispetto alla spider HONDA
immaginiamo che la GOLF TDI 150cv originale acceleri da 0 a 100 in 8 secondi netti,o poco meno.....
volete dirmi che con una centralina rimappata e qualche altra cosina per arrivare a 212 cv sia riuscita ad abbassare il suo tempo di acclerazione di 2 secondi circa???????
mi sa che il vostro amico con la S2000 la debba portare da un meccanico,perche' ha qualcosa che non va
a sto punto tutti prenderebbero una GOLF TDI se riuscisse ad abbassare,solo mappando la centralina,di due secondi l'accelerazione.....
L's2000 era la mia e andava bene. Stentavo a credere anche io che una Golg con 212 cvv e 50 Kili di coppia ndasse cos? forte...ma era cos?.
Ovvio che prendevo 2 curve e lo perdevo....ma sul dritto raga le gasolone con il coppione vanno forte..forte.....
Comment