Il nuovo cardano è spettacolare, nulla a che vedere con quello classico, ho provato la breva 1100 fa impressione non pare manco un cardano, per quanto riguarda il motore, sarà anche un mausoleo, ma non si rompe mai, bello e pieno, considerando che è raffredato aria e olio, e poi e il cuore guzzi.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Announcement
Collapse
No announcement yet.
Guzzi Griso e design italiano
Collapse
X
-
che il v2 sia storia non dubito , ormai per? ? antiquariato!
Sul fatto che non si rompa mai possiamo discuterne per 3 mesi di fila.
La griso e la breva sono frutto della gestione Aprilia , di pi? non si poteva fare....spero che la Piaggio dia una bella rinfrescata all'ambiente guzzi che puzza di muffa e marcio da troppo tempo.
Impariamo dalla Bmw : prima aveva solo il boxerone ed il 4 a sogliola , in 2/3 anni ha scodellato un 4 in linea , adesso un 2cil frontemarcia ed ha rinnovato tutta la gamma.
I risultati delle vendite si commentano da soli.
Comment
-
Bene, la griso e la breva non sono frutto della gestione aprilia, i progetti sono ben più vecchi, il nuovo cardano per esempio fa la sua comparsa circa nel 93 montato su una moto che ha come base la daytona 1000, l'aprilia ha solo riesumato i vecchi progetti e distrutto tutto quello che c'era di buono in guzzi, vedi verniciatura nera del motore v 11, che alle alte temperature si crepava e faceva le bolle, per non parlare del servizio customer care e della gestione dei ricambi, nonche del resto, aprilia per esempio a portato avanti alcuni progetti guzzi utilizzando ricerche e tecnologie proprie per completare le produzioni, poi però non avendo idee e si vede da quello che aprilia fa, visto che campa solo con gli scooter, ( senza quelli andrebbe fallita ) ha iniziato a fare solo varianti di colore, ovvero gli stessi modelli sono stati prodotti con colori allucinanti e dai nomi strani, cambiando qualche piccolo accessorio qua e la.
Sulla bmw, non so non mi ispira provando la 1150 r e la breva devo dire che non solo la breva è meglio almeno a parere mio, ma molto più godibile e da meno problemi, almeno a giudicare da quanti cazzi anno amici miei che hanno quella moto.
Secondo me vi è una sorta di preconcetto sulla guzzi, come sulla ducati e su molti prodotti italiani, la guzzi sin dai tempi di de tommaso subisce gestioni incredibili e errori assurdi, ed in più i guzzisti sono quello che sono.
Questo ovviamente è un parere mio, devo aggiungere che conosco una persona che ha una 1100 carburatori con cui ha percorso 100000 km, senza mai un problema, e la moto la usa anche in pista, vedo circolare le mans 1000 in perfette condizioni e certe guzzi che solo a vederle fanno paura per le condizioni in cui camminano, che dire poi ognuno ha le sue esperienze.
Comment
-
grazie per le delucidazioni sulla storia recente della casa di Mandello , premetto che non ho nessun preconcetto per le moto italiane , io stesso ho posseduto con estrema soddisfazione una rsv , però è anche vero che la guzzi DEVE svecchiare la sua gamma di moto , la breva (che non mi piace) e la griso (che invece è venuta bene) sono un primo passo.
Però restare sempre ancorati al v2 e al cardano sarebbe un suicidio....dai!
Che ci vuole a fare un bel 3cil per esempio....un bel motorone pieno di coppia e con un discreto allungo...trasmissione a catena e peso contenuto....estetica ignorante quanto basta....ti assicuro che tanti come me potrebbero passare sotto le ali dell'aquila.
Comment
-
Prego non è un problema anzi un piacere.
Credo che solo in parte tu abbia ragione, ma sai benissimo che progettare un motore nuovo costa una fortuna, inoltre ricerca e sviluppo partendo da zero penso che non se lo possano permettere in questo momento, devo di re che sulla breva 1100 quel motore va benissimo credimi provala e vedrai che sensazione, incredibile, da innamorarsi.
Chi a provato la mgs 01 dice che è una bomba, io non ho avuto tale piacere ancora, comuque un nuovo motore non so considerando che la guzzi ha fondato tutta la sua storia su quel motore, alla fine hanno solo quello, e questo è da considerare comuque.
Personalmente non gradirei un tre cilindri, ma è un mio parere, forse elaborando una versione di questo motore magari raffreddato a liquido riuscirebbero a fare di più, ne esistono un paio sperimentali che competono a in qualche gara, con potenze tra l'altro stratosferiche, ma sulla affidabilità non so, in ogni caso anche ducati tiene solo un motore da una vita il che fa riflettere.
Purtroppo noi italiani siamo grandi in molte cose ma la sperimentazione e ricercha degli altri costruttori è maggiore, vedi le case giapponesi che riescono a produrre e sperimentare motori incredibili.
Il solito dilemma, non so quale sia poi la cosa più giusta, penso personalmente avendole provate entrambe per esempio che tra una breva 1100 e una bmw 1150 r non avrei dubbi, sull'italiana, chiamalo nazionalismo ma non c'è storia a mio avviso.
Poi andrei anche a colmare i settori specifici, alla fine le moto italiane sono moto di nicchia non scordiamolo, tante che all'estero vedi giappone e stati uniti si vendono tantissime guzzi.
La california è una moto spettacolare, magari fatta in troppe salse ma è una moto incredibile.
Non so come concludere questo discorso in quanto come detto in parte sono daccordissimo con te, ma non dimentichiamo che siamo italiani.
Comment
X
Comment