Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Non posso che dare ragione a chi fa notare che se le cercano, specialmente se fanno certe cose in maglietta e jeans . Mi auguro per lui che riesca a camminare in modo normale, una volta riparato, ma con quella frattura l? la vedo nera.
Non posso che dare ragione a chi fa notare che se le cercano, specialmente se fanno certe cose in maglietta e jeans . Mi auguro per lui che riesca a camminare in modo normale, una volta riparato, ma con quella frattura l? la vedo nera.
Perch? voi vi illudete veramente che con stivaletti e tuta non se la sarebbe rotta lo stesso?
Alle gare di Mondiale Endurance sono in staff in pista con il personale medico, in particolare mi occupo di raccattare "col cucchiaio" quelli che cadono vestiti con tutte le protezioni del caso.
Sono gi? 3/4 fratture esposte che mi capitano uno con l'omero fuori da met? bicipite gli gocciolava sangue dal polsino...
Un altro domenica 11 caduto aveva due ossa del piede scomposte che facevano fare due cresta tendendo la pelle del dorso del piede, un altro ha avuto il femore rotto a becco di flauto che ? uscito dalla coscia ed ha sfondato come una lancia anche la pelle della tuta.....
Le protezioni e la tuta servono per "scivolare" per tutte le altre tipologie di incidente che comportano altri traumi, ha detto bene Sincro (che essendo personale del 118 l? s? meglio di tutti), ".....Siamo fatti di cartapesta....."
Comment