Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
ma perch? le italiane devono costare sempre cos? tanto???
Perch? nessuna casa produttrice italiana ha mai puntato alla vasta industrializzazione del settore e quelle che ci hanno provato sono state schiacciate dalla pochezza del management che non ha saputo affrontare la sfida dei costruttori del sol levante...Vedi la fine che ha fatto la Cagiva, le pessime acque in cui versa l'Aprilia, il paiolo blu che si ? dovuta fare la MV per non fallire ed il fatto non ultimo che i proprietari dei marchi hanno venduto ai grossi gruppi per intascare la pecunia senza mai pensare ad un serio piano di espansione e conquista di quote di mercato.
Poi restano i marchi come la Ducati che ha ormai acquisito la sua dimensione e punta pi? al mantenimento degli obiettivi di profitto che non all'espansione.
Di conseguenza, senza i grandi numeri, i prezzi restano alti e le moto restano un esercizio preziosissimo di stile italico riservato a pochi eletti con il portafogli a fisarmonica.
Detto cos? sembra che le jap vengano comprate solo perch? costano poco... Io da amante delle due ruote mi auguro che vengano acquistate perch? piacciono...
sar? anche bella,ma una moto studiata per andare in pista gli hanno messo un motore che fa cagare.con tutti quei pezzi speciali che ha potevano metterci un motore molto pi? pronto,non dico il migliore della 999 ma almeno quello della 998 testastretta pure per giustificare il prezzo maaaaaaaaaa.
ma perch? le italiane devono costare sempre cos? tanto???
Perch? nessuna casa produttrice italiana ha mai puntato alla vasta industrializzazione del settore e quelle che ci hanno provato sono state schiacciate dalla pochezza del management che non ha saputo affrontare la sfida dei costruttori del sol levante...Vedi la fine che ha fatto la Cagiva, le pessime acque in cui versa l'Aprilia, il paiolo blu che si ? dovuta fare la MV per non fallire ed il fatto non ultimo che i proprietari dei marchi hanno venduto ai grossi gruppi per intascare la pecunia senza mai pensare ad un serio piano di espansione e conquista di quote di mercato.
Poi restano i marchi come la Ducati che ha ormai acquisito la sua dimensione e punta pi? al mantenimento degli obiettivi di profitto che non all'espansione.
Di conseguenza, senza i grandi numeri, i prezzi restano alti e le moto restano un esercizio preziosissimo di stile italico riservato a pochi eletti con il portafogli a fisarmonica.
Detto cos? sembra che le jap vengano comprate solo perch? costano poco... Io da amante delle due ruote mi auguro che vengano acquistate perch? piacciono...
Assolutamente no. Le jappe vengono prese perch? anche la peggiore jap gode di qualit? e finiture pi? che buone, sono affidabili, hanno un design accattivante e, non ultimo, sono economiche.
Ma tu ti immagini se la Cagiva ritornasse una casa leader e si mettesse a produrre una 600 supersport ed una 1000 sbk?
Siamo seri: anche la mv agusta 1000 ? stupenda, ok...ma quanti anni ha quel design? I jap con l'industrializzazione che hanno messo su sono in grado di proporre un modello nuovo ogni 2 anni...qui in italia va bene se la ducati fa un modello ogni 4 anni...e non si capisce perch? le 750 e le 1000 debbano essere identiche...o perlomeno..si capisce solo perch? in questo modo fai economie di scala sugli elementi di carrozzeria...ok...ma, se permetti, a me non ? che vada tanto gi? che una moto fatta a due passi da casa mia, prodotta secondo questo genere di criteri, mi debba costare di pi? che una jap...
Anche le jap fanno ormai le 1000 e le 600 molto simili...ma non sono mai uguali e scaturiscono comunque da progetti completamente distinti...
ma perch? le italiane devono costare sempre cos? tanto???
Perch? nessuna casa produttrice italiana ha mai puntato alla vasta industrializzazione del settore e quelle che ci hanno provato sono state schiacciate dalla pochezza del management che non ha saputo affrontare la sfida dei costruttori del sol levante...Vedi la fine che ha fatto la Cagiva, le pessime acque in cui versa l'Aprilia, il paiolo blu che si ? dovuta fare la MV per non fallire ed il fatto non ultimo che i proprietari dei marchi hanno venduto ai grossi gruppi per intascare la pecunia senza mai pensare ad un serio piano di espansione e conquista di quote di mercato.
Poi restano i marchi come la Ducati che ha ormai acquisito la sua dimensione e punta pi? al mantenimento degli obiettivi di profitto che non all'espansione.
Di conseguenza, senza i grandi numeri, i prezzi restano alti e le moto restano un esercizio preziosissimo di stile italico riservato a pochi eletti con il portafogli a fisarmonica.
Detto cos? sembra che le jap vengano comprate solo perch? costano poco... Io da amante delle due ruote mi auguro che vengano acquistate perch? piacciono...
Assolutamente no. Le jappe vengono prese perch? anche la peggiore jap gode di qualit? e finiture pi? che buone, sono affidabili, hanno un design accattivante e, non ultimo, sono economiche.
Ma tu ti immagini se la Cagiva ritornasse una casa leader e si mettesse a produrre una 600 supersport ed una 1000 sbk?
Siamo seri: anche la mv agusta 1000 ? stupenda, ok...ma quanti anni ha quel design? I jap con l'industrializzazione che hanno messo su sono in grado di proporre un modello nuovo ogni 2 anni...qui in italia va bene se la ducati fa un modello ogni 4 anni...e non si capisce perch? le 750 e le 1000 debbano essere identiche...o perlomeno..si capisce solo perch? in questo modo fai economie di scala sugli elementi di carrozzeria...ok...ma, se permetti, a me non ? che vada tanto gi? che una moto fatta a due passi da casa mia, prodotta secondo questo genere di criteri, mi debba costare di pi? che una jap...
Anche le jap fanno ormai le 1000 e le 600 molto simili...ma non sono mai uguali e scaturiscono comunque da progetti completamente distinti...
Perdonami ma classificare la moto pi? bella del mondo (e non perch? sia campanilista, ma per il giudizio pi? che unanime che ho letto anche su questo forum) come una moto da un design vecchio, mi sembra una bestemmia...
Comment