il ghiaccio secco, ? l'anidride carbonica (CO2) allo stato solido che a pressione atmosferica si trova ad una temperatura di circa -80?C. Grazie al suo elevato potere refrigerante, pari a 150 kcal/kg (che ? quasi il doppio rispetto quello del ghiaccio di acqua), il ghiaccio secco ha la capacit? di mantenere basse temperature assorbendo il calore dell'ambiente esterno.
Inoltre, nel passaggio dallo stato solido allo stato gassoso, l'anidride carbonica esercita un'azione batteriostatica e fungistatica, rallentando la proliferazione della flora microbiologica e garantendo la conservazione di prodotti alimentari nelle migliori condizioni di freschezza.
ecco spiegato lo scoppio
Inoltre, nel passaggio dallo stato solido allo stato gassoso, l'anidride carbonica esercita un'azione batteriostatica e fungistatica, rallentando la proliferazione della flora microbiologica e garantendo la conservazione di prodotti alimentari nelle migliori condizioni di freschezza.
ecco spiegato lo scoppio
Comment