Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Quando ho fatto il viaggio in Spagna, mi son trovato in un tratto di strada, con asfalto perfetto, che serpeggiava tra i monti. Il mio equipaggiamento: Ducati ST2 carica come il mulo (tris di bauletti e zaino legato sulla sella passeggero), Dunlop D270 dietro, D616 avanti (gomme da 12.000km).
Non ci crederai ma mi son divertito come un bimbetto!
Un giorno sono andato in giro con un pazzo scatenato che guidava uno di questi cosi qua sopra (era un enduro kawasaki tipo il suzuki della foto)...io gli stavo dietro tranquillamente con il culo sulla sella mentre lui grattava di tutto e prendeva visibilmente dei rischi non da poco. Il fatto ? che mentre lui era al 90% del mezzo io stavo si e no al 50...la morale ? che con quelle moto si possono anche fare quelle cose ma sei troppo vicino al limite.
Un giorno sono andato in giro con un pazzo scatenato che guidava uno di questi cosi qua sopra (era un enduro kawasaki tipo il suzuki della foto)...io gli stavo dietro tranquillamente con il culo sulla sella mentre lui grattava di tutto e prendeva visibilmente dei rischi non da poco. Il fatto ? che mentre lui era al 90% del mezzo io stavo si e no al 50...la morale ? che con quelle moto si possono anche fare quelle cose ma sei troppo vicino al limite.
Perdonami, ma non condivido!
Ho sempre avuto in garage una sportiva ed una crossover.
Sono partito con la Multistrada 1100
Poi la GS 1200 ADV
Poi la KTM SMT
Ed oggi ho una Multistrada 1200.
Ti garantisco che tra queste, quella con cui ? pi? facile andare forte senza sforzi tra le curve ? la BMW.
Io credo dipenda dal motore Boxer e dal baricentro bassissimo.
Ti da una confidenza quella moto in piega, che difficilmente trovi su altri mezzi.
A me ? capitato proprio il contrario di quello che ? successo a te.
Mi sono trovato con il gruppo di smanettoni, ed alla fine quello pi? rilassato nella guida ero proprio io.
Unica nota stonata il sistema sospensioni.
Ti devi abituare ad una moto che non affonda in staccata,
ma una volta prese le misure....? solo godimento.
Le sportive danno altre emozioni, ed hanno un potenziale enormemente pi? alto.
Ma il puro piacere di guida si prova anche su queste moto qui!
Un giorno sono andato in giro con un pazzo scatenato che guidava uno di questi cosi qua sopra (era un enduro kawasaki tipo il suzuki della foto)...io gli stavo dietro tranquillamente con il culo sulla sella mentre lui grattava di tutto e prendeva visibilmente dei rischi non da poco. Il fatto ? che mentre lui era al 90% del mezzo io stavo si e no al 50...la morale ? che con quelle moto si possono anche fare quelle cose ma sei troppo vicino al limite.
Comment