Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
Grazie per i complimenti... ci siamo quasi, ora passo ai copri visiera e ai deflettori... ? la parte pi? antipatica quando il disegno continua su altre parti da sovrapporre... ti sembra di dover rifare il lavoro, in un certo senso ? cos?... ma pazienza...
Quindi si dovr? riprodurre il braccio e parte dell'alveare sulle placche coprivisiera e le ali sui deflettori... e questa ? un'operazione delicata, perch? se quando monti il casco le linee non coincidono rovini parzialmente il lavoro...
Picchius, per questi lavori uso il Paasche V.. poi dipende dal lavoro in s?... ma questo ? uno degli aerografi pi? versatili che ci sia... ne ho 2, uno montato con l'ugello fine ed uno con l'ugello medio, per le campiture pi? vaste
Grazie per i complimenti... ci siamo quasi, ora passo ai copri visiera e ai deflettori... ? la parte pi? antipatica quando il disegno continua su altre parti da sovrapporre... ti sembra di dover rifare il lavoro, in un certo senso ? cos?... ma pazienza...
Quindi si dovr? riprodurre il braccio e parte dell'alveare sulle placche coprivisiera e le ali sui deflettori... e questa ? un'operazione delicata, perch? se quando monti il casco le linee non coincidono rovini parzialmente il lavoro...
Picchius, per questi lavori uso il Paasche V.. poi dipende dal lavoro in s?... ma questo ? uno degli aerografi pi? versatili che ci sia... ne ho 2, uno montato con l'ugello fine ed uno con l'ugello medio, per le campiture pi? vaste
Era ora che mi rispondevi rinnovo i complimenti x la tua bravura.......anche io ho un pache il V1 mi pare
Grazie per i complimenti... ci siamo quasi, ora passo ai copri visiera e ai deflettori... ? la parte pi? antipatica quando il disegno continua su altre parti da sovrapporre... ti sembra di dover rifare il lavoro, in un certo senso ? cos?... ma pazienza...
Quindi si dovr? riprodurre il braccio e parte dell'alveare sulle placche coprivisiera e le ali sui deflettori... e questa ? un'operazione delicata, perch? se quando monti il casco le linee non coincidono rovini parzialmente il lavoro...
Picchius, per questi lavori uso il Paasche V.. poi dipende dal lavoro in s?... ma questo ? uno degli aerografi pi? versatili che ci sia... ne ho 2, uno montato con l'ugello fine ed uno con l'ugello medio, per le campiture pi? vaste
porca miseria ma ? bellissimo........ !! siete troppo bravi..
molto ma mooooolto pi? bello di un inifinit? di caschi dei piloti
del motomondiale / sbk che almeno secondo me, in tanttissimi
han delle grafiche veramente orrende.............. personalit? zero !
poi vabb?.. adesso pure tutti con gli sponsor anche sui caschi..
sempre peggio............................
Comment