Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
io degli HJC posso dire solo bene....in gara ho tirato una bomba in fondo a un dritto...casco spaccato ma testa salva....e non era neanche i top di gamma..
certe realt? per 300€ nemmeno si prendono la briga di prendere l'aerografo in mano
vero.. aggiungo, se posso, che io 300 euro me li prendo per una grafica simile... non certo semplice
Questo ? del caro Doc67... utente del forum, altra grafica complessa...
senza consederare che ormai un buon 70% fa parecchio uso di adesivi plotterati messi poi sotto trasparente... cosa che non sopporto... io faccio aerografato persino il logo Arai...
Anche il mio logo Arai ERA aerografato (vedi foto).. per? poi io ho preso un adesivo resinato e l'ho coperto perch? mi piaceva di pi? l'effetto in rilievo
Anche il mio logo Arai ERA aerografato (vedi foto).. per? poi io ho preso un adesivo resinato e l'ho coperto perch? mi piaceva di pi? l'effetto in rilievo
Voi artisti siete proprio incompresi
le mie "critiche", se cos? si pu? chiamarle, non erano rivolte al tuo casco (quindi di conseguenza a chi te l'ha fatto) ma in generale... ci sono nomi blasonati nel campo dell'aerografia che sbattono adesivi come se piovesse...
Comment