Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

Moto Guzzi V8

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    Moto Guzzi V8

    [YOUTUBE]8TG7f2imRQo[/YOUTUBE]
    Negli anni ?50 la Guzzi aveva un carattere decisamente pi? racing di oggi, tanto da partorire una moto stratosferica per l?epoca nella classe 500: quasi 80 cv per 285 km/h.
    Solo un?altra moto aveva prestazioni simili, la Gilera 500 Rondine degli anni ?30 con turbocompressore, ma questa ? un?altra storia. La Moto Guzzi era tanto sofisticata quanto fragile, il genio di Carcano, padre del motore, non era supportato dai materiali dell?epoca.
    Non c?era pneumatico che resistesse alle sollecitazione del motore cos? come il telaio a tubi, con il montante superiore che fungeva da serbatoio dell?olio e liquido di raffreddamento, andava facilmente in crisi.
    Il progetto ? datato 1954 e la prima gara 1956 a Imola dove registr? il miglior tempo ma non fin? la gara a causa di un guasto, mentre l?anno seguente sempre a Imola alla stessa gara, la ?Coppa d?Oro Shell?, vinse sbaragliando gli avversari. Purtroppo i vertici di Mandello dopo quella vittoria decisero di ritirarsi dalle corse, ufficialmente per manifesta superiorit? tecnologica italiana insieme a Mondial e Gilera; in realt? la moto costava troppo e si rompeva troppo spesso.
    Otto cilindri contrapposti a V di 90?,raffreddato a liquido, 4 marce, 2 valvole per cilindro, 8 carburatori Dell?Orto da 21 mm, il pi? alto frazionamento della classe 500.
    Nel 1997 un appassionato ha finanziato la realizzazione di qualche esemplare copiato fedelmente, qui nel video possiamo apprezzarne il sound particolarissimo scaturito dagli otto cilindri da 62 cc ciascuno.

    Racing Factory: la Moto Guzzi 8 cilindri – IN FULL GEAR

  • Font Size
    #2
    [YOUTUBE]rdxI3faucvM[/YOUTUBE]

    Comment


    • Font Size
      #3
      che rumorazzo.....

      Comment

      X
      Working...
      X