Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
oramai le stampanti 3D sono molto evolute, possono anche essere acquistate al dettaglio ad una cifra modica; stampa usando un rotolo di poliestere.
Quelle industriali sono molto comuni ormai
ci facciamo i rocchetti per i trasformatori AT quando nn abbiamo tempo di fare prove manda ordine aspetta che te lo fanno ecc...cosi invece accendi il pc,fai il disegno 3d -io nn sono capace - stampi e fine...se nn va bene lo butti e il gg dopo ne fai un altro,senza dover aspettare un mese con il metodo "normale"..? ottima quando hai fretta...
le cartucce cmq costano abbastanza e le fa fuori come il pane..sopratutto quella per il supporto/riempimento quando fai oggetti cavi all'interno...per costruire il pezzo deve riempire tutto attorno -.- ...oltre a metterci anche 12 ore e piu....la cosa bella cmq ? come dice andrea,? che puoi fare pezzi complessi come coppie coniche che "funzionano" o particolari molto precisi, al decimo...
ci facciamo i rocchetti per i trasformatori AT quando nn abbiamo tempo di fare prove manda ordine aspetta che te lo fanno ecc...cosi invece accendi il pc,fai il disegno 3d -io nn sono capace - stampi e fine...se nn va bene lo butti e il gg dopo ne fai un altro,senza dover aspettare un mese con il metodo "normale"..? ottima quando hai fretta...
le cartucce cmq costano abbastanza e le fa fuori come il pane..sopratutto quella per il supporto/riempimento quando fai oggetti cavi all'interno...per costruire il pezzo deve riempire tutto attorno -.- ...oltre a metterci anche 12 ore e piu....la cosa bella cmq ? come dice andrea,? che puoi fare pezzi complessi come coppie coniche che "funzionano" o particolari molto precisi, al decimo...
ce l'ho qui in office la stampante 3d, che stampa in abs!!!! ...sapeste quanti modellini di moto che mi stampo!!! ^__^ tolleranze entro i 2 decimi di millimetro.
ce l'ho qui in office la stampante 3d, che stampa in abs!!!! ...sapeste quanti modellini di moto che mi stampo!!! ^__^ tolleranze entro i 2 decimi di millimetro.
ecco,nn ? che mi mandi un file a caso del modellino 3d cosi me ne stampo uno anche io? io nn sono capace a fare il disegno in 3d e il nostro disegnatore se gli chiedo di farmelo...fa l'infame va da mio pa e mi prendo il cazziatone
ecco,nn ? che mi mandi un file a caso del modellino 3d cosi me ne stampo uno anche io? io nn sono capace a fare il disegno in 3d e il nostro disegnatore se gli chiedo di farmelo...fa l'infame va da mio pa e mi prendo il cazziatone
...non penserai mica che passo le giornate a disegnare un modellino 3d! Scarica google sketchup in versione free, all' interno del software c'? un browser apposito per cercare sul web i modelli 3d che gli utenti di tutto il mondo condividono, scarichi quello che ti piace e lo dai in pasto alla stampante 3d
P.S. non ? che non voglio mandarti il modellino, solo che ho formattato il pc del lavoro da 2 gg e non ho piu ne i modelli, ne sketchup attualmente! ;-)
...non penserai mica che passo le giornate a disegnare un modellino 3d! Scarica google sketchup in versione free, all' interno del software c'? un browser apposito per cercare sul web i modelli 3d che gli utenti di tutto il mondo condividono, scarichi quello che ti piace e lo dai in pasto alla stampante 3d
P.S. non ? che non voglio mandarti il modellino, solo che ho formattato il pc del lavoro da 2 gg e non ho piu ne i modelli, ne sketchup attualmente! ;-)
ok grazie del consiglio,ci provo
ps.se mi becca mio pa che gli faccio fuori mezza cartuccia a cazquo mi pela vivo -.- ma lo voglio un modellino hghgh
Comment