Announcement

Collapse
No announcement yet.

Announcement

Collapse
No announcement yet.

ma se questa ti .........

Collapse
X
 
  • Filter
  • Time
  • Show
Clear All
new posts

  • Font Size
    #1

    ma se questa ti .........

    .......fa' un soffocotto o trmun....



    che ti succede?

  • Font Size
    #2
    ? un trmn?

    che schifo...

    Comment


    • Font Size
      #3
      Ti si ferma la circolazione del sangue


      Echecazzzzz

      Comment


      • Font Size
        #4
        Originally posted by AndreaRS250 View Post
        ? un trmn?

        che schifo...
        Trm?n ? un termine volgare in dialetto barese, tipico della citt? di Bari e della sua provincia, ma in generale ? comune in quasi tutta la parte settentrionale della Puglia, dove viene parlato il dialetto barese. Pu? indicare una persona (prevalentemente di sesso maschile) particolarmente stupida e in questo senso ? sinonimo di coglione e di pirla; ma indica innanzitutto l'atto della masturbazione maschile. ? utilizzato sia con finalit? offensive, sia in atteggiamenti provocatori, sia come presa in giro fra amici. L'etimologia del termine "Trm?n" ? dubbia. Sembra che la parola derivi dal termine dialettale trimmone, che non era altro che il bastone in legno della zappa: da qui l'accostamento con il pene eretto dell'uomo. Secondo altri deriverebbe dal termine francese trumeau che indica una grossa credenza, in passato oggetto d'arredo presente in tutte le case, che per la mole e le dimensioni risultava difficile smuovere: da qui l'accostamento con un soggetto "ottuso" e difficilmente affrontabile, oltre che con l'organo genitale maschile (presumibilmente per le dimensioni!). Altri ritengono che derivi da "tremolio", inteso come movimento della mano nell'atto della masturbazione. ? da porre la giusta attenzione sull'uso che in alcuni comuni del nord barese ? fatto della parola che in un contesto familiare sta ad indicare una tavola copiosamente imbandita, un banchetto, un pranzo luculliano. Le forme dialettali per questo insulto variano di paese in paese: a Bari si usa dire trm?n, a Molfetta trem?n [tre'mo?n?], a Bitonto e ad Altamura trm?un [tr?'maun?], a Gravina in Puglia trm?un [tr?'moun?]; a Giovinazzo, e Andria trm?un [tr?'m?un?]; il termine ? anche usato a Ruvo di Puglia e nel materano come trm?un. Si usa talvolta l'italianizzazione trimone. Per dare pi? forza al termine e quindi per offendere in maniera pi? profonda e spietata viene talvolta prolungata la r nella pronuncia. Dal sostantivo Trm?n (molto diffuso nella citt? di Modugno) pu? derivare una serie infinita di usi figurati e locuzioni, anche solo occasionali: spararsi nu trmon oppure fars nu tromn indica l'atto del masturbarsi; Famm nu trmon...!! o ...E sparm nu trmon!! espressione figurata del linguaggio giovanile, per evidenziare la propria indifferenza all'atteggiarsi borioso della persona con cui ci si sta rapportando. ? diffuso anche a Roma e Milano da persone di origini baresi; Si propr nu trmon, Ma tu si daver nu trmon usato a commento di un fatto, per sottolineare e ribadire la stupidit? di una persona; Trimone con la T di Tabacchino si dice di una persona superlativamente sciocca ed ? una similitudine con la grandezza delle insegne riportanti le T di Tabaccheria, per maggiore enfasi talvolta si aggiunge appciat pour de di (illuminata anche di giorno). Una variante di questa espressione, ma con lo stesso significato, ? Trimone con la T di tavolo; trimone a posto fisso usato per descrivere un impiegato di solito molto indisponente; trimone a soffietto si dice di una persona che alterna fasi lucide a fasi non altrettanto lucide; trmon a vvind (trimone al vento) si dice di una persona che parla a vanvera; Ci ? Trm?n? NOME! oppure Com'? NOME? Trm?n! sfott? tipico pronunciato da un singolo carismatico a cui risponde la folla (NOME ? da sostituire con il nome o il soprannome della vittima); trimongidd (o trimoncicc?) forma amichevole di richiamo; ...Sant trmon!! esclamazione popolare utilizzato all'inizio o alla fine di una frase; Trmon a benzein (trimone a benzina) si dice di una persona che dice cose insulse e sciocche dopo che qualcuno gli ha dato lo spunto (ecco l' uso della benzina); Sort d' trmon!! (o Te void stu trmoun!!) utilizzato per evidenziare la dimensione di una persona stupida. Sono molti e abbastanza diffusi rafforzativi come: trmon a d? men (trimone a due mani), trmon-cugghion (trimone-coglione), , trmon a vvuz (trimone a vozzo), trmon a pdal (trimone a pedali), trmon atomc (trimone atomico); o frasi come Va fasc l trmon a King Kong, ecc. Tutti comunque alludono al comportamento molto stupido di una persona. Raramente ? usata la variante "femminile" (Quella ? proprio una trimona di femmina!). Altri modi di usare la parola: TRMON KU DISCT NGUL...rituale tipico degli attivi e passivi che provano una duplice sensazione di benessere. Ma da f? NU TRMON che le pit (mi devi fare un trimone coi piedi). FAMM VIND TRMEUN A'QUATT A'QUATT,FIN A QUANN NAN 'DVENDN DISP'R!! (Fammi 20 trimoni a quattro a quattro, finch? non diventano DISPARI) Il termine "trimone" ha vari sinonimi diffusi soprattutto in ambito locale: i pi? comuni sono: ciola, bvron, sanapizza, scimunit, cugghion, chigghione, frullo e altri.

        Comment


        • Font Size
          #5
          daxenox





          si propr' n? tr'mon!



          Comment


          • Font Size
            #6
            ma che cass pare un lumacone buahahahahhahahah

            Comment


            • Font Size
              #7
              tranvone..

              Comment


              • Font Size
                #8
                Forse co' la lingua nascosta non sarebbe manco male.....ma cos? me fa proprio schifo.

                Comment

                X
                Working...
                X