Benvenuto/a su DAIDEGAS FORUM, il primo forum di Moto del Mondo, creato da Davide Polo nel 2001. Se questa è la tua prima visita consulta le Domande frequenti e termini del sito b> facendo clic sul link sopra. E' necessario registrarsi b>
prima di poter postare: clicca sul link 'REGISTRARSI' qui sopra per procedere. Per iniziare a leggere i messaggi,
seleziona il forum che vuoi visitare dalla selezione qui sotto, la lettura è aperta al 100%.
Ma è sempre meglio partecipare no?
E qua... sfido tutti..... con la voce di Irene Vioni (qua accompagnata dall'orchestra Castellina Pasi) , che a nessuno dirà nulla..... leggendola ma..... tutti l'abbia sentita....
Inkiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa che belli sti ricordi !
La storia dell'informatica moderna l'ho vissuta proprio tutta dal principio dell' 8080 , 8088 , 8086 , 80238 e via dicendo fino ad oggi !
Il videogioco Quake, eseguito solo con un Pentium 120 non manteneva una giocabilità e fluidità accettabile (poche decine di frame al secondo di media) ad una risoluzione di 320x200 pixel e 256 colori poiché all'epoca anche il rendering grafico veniva gestito dalla CPU. Con una scheda Voodoo installata e a parità di sistema si riusciva a giocare a 640x480 con 65.000 colori e un framerate medio vicino ai 50 frame al secondo.[6]
Ahaha... sentirmi vecchia !!!
si a volte, per fortuna poche....
Gia’...., allo specchio mi guardo e dico ..., chi è quella lì ?
Poi mi fate vedere tutti questi giochini di 30 anni fa , per forza ti senti vecchia...🤪
Invece no, sono ancora la scugnizza di sempre 😂
Quando ero alle superiori (circa 50 classi nell'istituto), se lo lasciavi incustodito all'intervallo, spariva in men che non si dica. Quindi in ogni classe c'era uno incaricato di custodire il cancellino, pena forti incazzature dei professori. Il bidello aveva ordine di non darne più di due all'anno per ogni classe. L'incaricato ero io, e ad un certo punto avevo circa dieci cancellini di riserva, vista la quantità di primini sprovveduti che c'erano in giro.... Quei mocciosi pensavano di fregarmi nascondendolo nel termosifone...
Quando ero alle superiori (circa 50 classi nell'istituto), se lo lasciavi incustodito all'intervallo, spariva in men che non si dica. Quindi in ogni classe c'era uno incaricato di custodire il cancellino, pena forti incazzature dei professori. Il bidello aveva ordine di non darne più di due all'anno per ogni classe. L'incaricato ero io, e ad un certo punto avevo circa dieci cancellini di riserva, vista la quantità di primini sprovveduti che c'erano in giro.... Quei mocciosi pensavano di fregarmi nascondendolo nel termosifone...
Comment